Daniele 11:19 Significato del Versetto della Bibbia

Poi il re si dirigerà verso le fortezze del proprio paese; ma inciamperà, cadrà, e non lo si troverà più.

Versetto Precedente
« Daniele 11:18
Versetto Successivo
Daniele 11:20 »

Daniele 11:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 37:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:36 (RIV) »
ma è passato via, ed ecco, non è più; io l’ho cercato, ma non s’è più trovato.

Ezechiele 26:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 26:21 (RIV) »
Io ti ridurrò uno spavento, e non sarai più; ti si cercherà ma non ti si troverà mai più, dice il Signore, l’Eterno”.

Giobbe 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 20:8 (RIV) »
Se ne volerà via come un sogno, e non si troverà più; dileguerà come una visione notturna.

Salmi 27:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:2 (RIV) »
Quando i malvagi che mi sono avversari e nemici, m’hanno assalito per divorar la mia carne, eglino stessi han vacillato e sono caduti.

Geremia 46:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:6 (RIV) »
Il veloce non fugga, il prode non scampi! Al settentrione, presso il fiume Eufrate vacillano e cadono.

Daniele 11:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Daniele 11:19

Il versetto Daniele 11:19 si colloca in un contesto profetico dove si parla della caduta di un re e del suo destino. Questo passaggio è parte di una visione più ampia delle successioni di potere e delle conseguenze delle scelte fatte dai leader. Attraverso l'analisi di vari commentari biblici pubblici, possiamo comprendere meglio il significato e le connessioni di questo versetto con altri passi scritturali.

Interpretazioni e spiegazioni

Il versetto, che recita: "Poi si volgerà verso la sua terra e sarà sventurato e cadrà; non vi sarà uno per lui", evidenzia la vulnerabilità degli uomini di potere e la loro inevitabile caduta. Di seguito sono indicate le principali osservazioni tratte dai commentari:

  • Matthew Henry: Henry sottolinea il tema della giustizia divina e della retribuzione degli uomini in posizioni elevate. La caduta del re è vista come una conseguenza diretta delle sue azioni malvagie.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia l'inevitabilità del crollo per i potenti che si allontanano da Dio e dalla giustizia. Questo versetto serve a ricordare che, indipendentemente dalla grandezza apparente, la vera stabilità non può essere trovata lontano da Dio.
  • Adam Clarke: Clarke approfondisce gli aspetti storici e profetici presenti nel versetto, collegando la caduta del re con eventi storici reali e la sovranità di Dio sui regni della terra.

Riflessioni e connessioni tematiche

La caduta del re, menzionata in Daniele 11:19, si collega a diverse tematiche bibliche. Di seguito sono riportate alcune delle connessioni tra i versetti:

  • Proverbi 16:18: "La presunzione precede la rovina, e lo spirito altero precede la caduta." Questo versetto enfatizza l'idea che l'arroganza porta alla caduta.
  • Salmo 75:7: "Ma Dio è colui che giudica; egli abassa uno e innalza l'altro." Qui si ribadisce il controllo di Dio sulle sorti dei re e dei potenti.
  • Geremia 25:31: "Si ode un grido dall'estremità della terra, perché il Signore ha i contenziosi con le nazioni." Questo versetto parla della giustizia di Dio nel giudicare le nazioni.
  • Isaia 40:23: "Egli riduce a nulla i capi, e rende vani i giudici della terra." Qui si fa riferimento al potere effimero delle autorità umane di fronte alla potenza divina.
  • Daniel 7:14: "A lui fu dato dominio, gloria e regno, affinché tutti i popoli, nazioni e lingue lo servissero." Questo versetto enfatizza il regno eterno di Dio, in contrasto con i regni temporanei degli uomini.
  • Proverbi 19:21: "Ci sono molti progetti nel cuore dell'uomo, ma il consiglio del Signore rimane." Sottolinea l'idea che gli uomini possono progettare, ma il piano di Dio prevale sempre.
  • Ecclesiaste 10:4: "Se il tuo governante si adira contro di te, non abbandonare il tuo posto; perché la calma e la pazienza sono un gran rimedio." Questo versetto suggerisce di mantenere la calma di fronte all'autorità.

Strumenti per il riferimento biblico

Per coloro che desiderano approfondire la comprensione del versetto Daniele 11:19 e le sue connessioni, è utile utilizzare strumenti di riferimento e guide di studio. Ecco alcuni strumenti consigliati:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociati della Bibbia
  • Materiali completi di riferimento incrociato della Bibbia

Conclusione

Il versetto Daniele 11:19 fornisce una chiara espressione della caduta inevitabile del potere di fronte alla giustizia divina. Attraverso una combinazione di spiegazioni da vari commentatori e riferimenti incrociati ad altri versetti, possiamo ottenere una comprensione più profonda della sua importanza nel contesto biblico. La caduta del re serve da monito della provvidenza di Dio e della fragilità della condizione umana, incoraggiando i lettori a riflettere sulle proprie vite alla luce della sovranità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia