Daniele 11:16 Significato del Versetto della Bibbia

E quegli che sarà venuto contro di lui farà ciò che gli piacerà, non essendovi chi possa stargli a fronte; e si fermerà nel paese splendido, il quale sarà interamente in suo potere.

Versetto Precedente
« Daniele 11:15
Versetto Successivo
Daniele 11:17 »

Daniele 11:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:9 (RIV) »
E dall’una d’esse uscì un piccolo corno, che diventò molto grande verso mezzogiorno, verso levante, e verso il paese splendido.

Daniele 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:3 (RIV) »
Allora sorgerà un re potente, che eserciterà un gran dominio e farà quel che vorrà.

Daniele 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:41 (RIV) »
Entrerà pure nel paese splendido, e molte popolazioni saranno abbattute; ma queste scamperanno dalle sue mani: Edom, Moab e la parte principale de’ figliuoli di Ammon.

Daniele 11:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:36 (RIV) »
E il re agirà a suo talento, si estollerà, si magnificherà al disopra d’ogni dio, e proferirà cose inaudite contro l’Iddio degli dèi; prospererà finché l’indignazione sia esaurita; poiché quello ch’è decretato si compirà.

Daniele 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:4 (RIV) »
Vidi il montone che cozzava a occidente, a settentrione e a mezzogiorno; nessuna bestia gli poteva tener fronte, e non c’era nessuno che la potesse liberare dalla sua potenza; esso faceva quel che voleva, e diventò grande.

Daniele 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:7 (RIV) »
E lo vidi giungere vicino al montone, pieno di rabbia contro di lui, investirlo, e spezzargli le due corna; il montone non ebbe la forza di tenergli fronte, e il capro lo atterrò e lo calpestò; e non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dalla potenza d’esso.

Daniele 11:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:45 (RIV) »
E pianterà le tende del suo palazzo fra i mari e il bel monte santo; poi giungerà alla sua fine, e nessuno gli darà aiuto.

Geremia 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 3:19 (RIV) »
Io avevo detto: “Oh qual posto ti darò tra i miei figliuoli! Che paese delizioso ti darò! la più bella eredità delle nazioni!” Avevo detto: “Tu mi chiamerai: Padre mio! e non cesserai di seguirmi”.

Isaia 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:8 (RIV) »
Passerà sopra Giuda, inonderà, e passerà oltre; arriverà fino al collo, e le sue ali spiegate copriranno tutta la larghezza del tuo paese, o Emmanuele!

Giosué 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 1:5 (RIV) »
Nessuno ti potrà stare a fronte tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò teco; io non ti lascerò e non ti abbandonerò.

Daniele 11:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Daniele 11:16

Introduzione

Il versetto di Daniele 11:16 è un passaggio cruciale che si inserisce nel contesto delle profezie riguardanti i regni della terra e il loro destino. Questo versetto esprime concetti di sovranità, conflitto e il potere di Dio nel dirigere gli eventi della storia. La sua interpretazione si arricchisce attraverso la consultazione di varie fonti, tra cui commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Interpretazione del Versetto

Analisi del Testo

Daniele 11:16 recita: "Ma colui che viene contro di lui farà ciò che vorrà, e non ci sarà nessuno in grado di resistergli; egli si poserà nella terra splendida, e avrà il dominio attraverso la sua mano." Questo versetto descrive la potenza di un re che avrà successo nel conquistare una terra, sottolineando la sua invincibilità e la mancanza di opposizione.

Approfondimento tramite Commentari

  • Matthew Henry: Henry sottolinea che questo versetto esprime la volontà di Dio nel permettere certi eventi storici. La "terra splendida" è interpretata come una rappresentazione della Giudea e il dominio di questo re è visto come un segno del compimento delle profezie.
  • Albert Barnes: Barnes aggiunge che la figura del re potrebbe rimandare ad un futuro leader militare, suggerendo che la sua vittoria è orchestrata per realizzare il piano di Dio. Sottolinea l'inevitabilità del suo potere e la facilità con cui conquisterà, come se fosse predestinato.
  • Adam Clarke: Clarke, invece, enfatizza il tema dell'onnipotenza divina, sostenendo che la vittoria di questo re è un avvertimento per coloro che si oppongono alla volontà di Dio. La sua interpretazione invita a riflettere su come le aspirazioni umane si confrontano con i piani divini.

Cross-Referencing Biblico

Per comprendere meglio Daniele 11:16, è utile considerare i versetti correlati. Ecco alcuni riferimenti importantissimi:

  • Daniele 8:20-22: Riferimenti a re e potenze che sorgono e cadono, in particolare il potere greco e i suoi successori.
  • Daniele 7:23-25: Descrive l'opposizione a Dio e i suoi santi, paralleli a tematiche di conquista e dominio.
  • Isaia 10:12: Parla della giusta punizione di Dio per i re e le nazioni che si oppongono alla sua volontà.
  • Geremia 27:6: La sovranità di Dio su tutte le nazioni e i re della terra.
  • Apocalisse 17:14: L'agnello dominerà i re della terra, enfatizzando così il tema della sovranità divina.
  • Salmo 2:1-4: La ribellione dei re contro Dio, con un richiamo al potere divino in risposta.
  • Isaia 14:24-27: La determinazione di Dio sui piani dei re e delle nazioni.

Implicazioni Teologiche

Dall'analisi e la riflessione su Daniele 11:16, emergono alcune importanti implicazioni teologiche:

  • Dio come Sovrano: La signoria di Dio è evidente; Egli dirige gli eventi storici a Suo piacimento.
  • La Provvidenza Divina: Anche le battaglie umane e i conflitti sono sotto il controllo di Dio, che usa gli eventi per compiere i Suoi scopi.
  • Giudizio e Giustizia: La presenza di un re potente è vista come parte del giudizio di Dio su un mondo in ribellione.

Conclusione

Il versetto di Daniele 11:16 non è solo una descrizione del potere terreno, ma un richiamo a riconoscere la sovranità di Dio sulla storia. Attraverso la comprensione e l'interpretazione di questo passaggio, possiamo approfondire la nostra comprensione dei versetti biblici e trovare connessioni significative tra diversi versetti. Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico ci permette di arricchire la nostra analisi comparativa dei versetti e di vedere come le scritture si parlano tra loro nel grande affresco della volontà divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia