Ecclesiaste 5:7 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché, se vi son delle vanità nella moltitudine de’ sogni, ve ne sono anche nella moltitudine delle parole; perciò temi Iddio!

Versetto Precedente
« Ecclesiaste 5:6
Versetto Successivo
Ecclesiaste 5:8 »

Ecclesiaste 5:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ecclesiaste 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:13 (RIV) »
(H12-15) Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo e il tutto dell’uomo.

Matteo 12:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:36 (RIV) »
Or io vi dico che d’ogni parola oziosa che avranno detta, gli uomini renderan conto nel giorno del giudizio;

Proverbi 23:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:17 (RIV) »
Il tuo cuore non porti invidia ai peccatori, ma perseveri sempre nel timor dell’Eterno;

Ecclesiaste 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:12 (RIV) »
Quantunque il peccatore faccia cento volte il male e pur prolunghi i suoi giorni, pure io so che il bene è per quelli che temono Dio, che provan timore nel suo cospetto.

Ecclesiaste 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 3:14 (RIV) »
Io ho riconosciuto che tutto quello che Dio fa è per sempre; niente v’è da aggiungervi, niente da togliervi; e che Dio fa così perché gli uomini lo temano.

Ecclesiaste 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:3 (RIV) »
poiché colla moltitudine delle occupazioni vengono i sogni, e colla moltitudine delle parole, i ragionamenti insensati.

Ecclesiaste 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:18 (RIV) »
E’ bene che tu t’attenga fermamente a questo, e che tu non ritragga la mano da quello; poiché chi teme Iddio evita tutte queste cose.

Isaia 50:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:10 (RIV) »
Chi è tra voi che tema l’Eterno, che ascolti la voce del servo di lui? Benché cammini nelle tenebre, privo di luce, confidi nel nome dell’Eterno, e s’appoggi sul suo Dio!

Ecclesiaste 5:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ecclesiaste 5:7

Il versetto di Ecclesiaste 5:7 recita:

"Perciò, se non hai nulla da dire, non avere paura di tacere. Non affannarti a parlare alla presenza di Dio." (Traduzione libera)

Introduzione al Versetto

La comprensione di questo versetto richiede una considerazione attenta del contesto e del messaggio che l'autore, tradizionalmente identificato con Salomone, desidera trasmettere. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono eventi e interpretazioni preziose riguardo al tema della reverenza nella comunicazione con Dio.

Commento Teologico

Il versetto suggerisce un approccio umile e rispettoso nella comunicazione con Dio. Secondo Matthew Henry, la vera saggezza consiste nel riconoscere la maestà di Dio e nel comprendere che le parole dovrebbero essere usate con moderazione, piuttosto che in modo imprudente o superficiale.

Albert Barnes interpreta il versetto come un invito ad avvicinarsi a Dio con consapevolezza e rispetto. Le parole inutili possono essere un segno di mancanza di rispetto verso la sacralità della comunicazione divina.

Adam Clarke evidenzia che talvolta è meglio rimanere in silenzio che parlare senza avere qualcosa di significativo da dire. Questo principio si applica non solo al nostro rapporto con Dio ma anche alle nostre interazioni quotidiane.

Riflessioni Personali

Il messaggio principale di Ecclesiaste 5:7 è quello di incoraggiarci a considerare le nostre parole e il loro impatto. Un approccio saggio nella comunicazione non è solo la chiave per una vita spirituale sana, ma anche per relazioni fruttuose con gli altri.

Riferimenti Incrociati e Collegamenti Tematici

Questo versetto si collega a diverse altre scritture che trattano dei temi della comunicazione, della reverenza e della saggezza. Ecco alcuni collegamenti pertinenti:

  • Giobbe 13:5 - Mantenere il silenzio nei momenti di discussione teologica.
  • Salmo 46:10 - "Fermatevi e sappiate che io sono Dio." - Invito alla contemplazione.
  • Proverbi 10:19 - "Nella moltitudine delle parole non manca la trasgressione." - La saggezza del silenzio.
  • Proverbi 17:28 - "Anche lo stolto, se tace, è stimato saggio." - Valore del silenzio.
  • Giacomo 1:19 - "Ogni uomo sia pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all'ira." - Linee guida per una comunicazione sana.
  • Matteo 12:36 - Responsabilità per ogni parola proferita.
  • Colossesi 4:6 - Che le vostre parole siano sempre con grazia.
  • Luca 12:3 - Quanto detto in segreto sarà proclamato sui tetti.
  • Salmo 141:3 - "Poni, o Signore, una guardia alla mia bocca." - Preghiera per il controllo delle parole.
  • Ecclesiaste 3:7 - "Tempo per tacere, e tempo per parlare." - Importanza del momento.

Conclusione

Ecclesiaste 5:7 ci offre profonde riflessioni sulla comunicazione e sul nostro atteggiamento verso Dio. In un mondo dove le parole sono spesso usate in modo frenetico e senza pensiero, questo versetto ci invita a riflettere, a praticare la risonanza e la reverenza nelle nostre interazioni, sia con Dio sia con gli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia