Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 8:3 Versetto della Bibbia
Ester 8:3 Significato del Versetto della Bibbia
Poi Ester parlò di nuovo in presenza del re, gli si gittò ai piedi, e lo supplicò con le lacrime agli occhi d’impedire gli effetti della malvagità di Haman l’Agaghita, e delle trame ch’egli aveva ordite contro i Giudei.
Ester 8:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 25:24 (RIV) »
Poi, gettandosi ai suoi piedi, disse: “O mio signore, la colpa e mia! Deh, lascia che la tua serva parli in tua presenza, e tu ascolta le parole della tua serva!

2 Re 4:27 (RIV) »
E come fu giunta dall’uomo di Dio, sul monte, gli abbracciò i piedi. Ghehazi si appressò per respingerla; ma l’uomo di Dio disse: “Lasciala stare, poiché l’anima sua e in amarezza, e l’Eterno me l’ha nascosto, e non me l’ha rivelato”.

Ester 3:8 (RIV) »
E Haman disse al re Assuero: “V’è un popolo appartato e disperso fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle d’ogni altro popolo, e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.

Ester 7:4 (RIV) »
Perché io e il mio popolo siamo stati venduti per esser distrutti, uccisi, sterminati. Ora se fossimo stati venduti per diventare schiavi e schiave, mi sarei taciuta; ma il nostro avversario non potrebbe riparare al danno fatto al re con la nostra morte”.

Isaia 38:2 (RIV) »
Allora Ezechia voltò la faccia verso la parete, e fece all’Eterno questa preghiera:

Osea 12:4 (RIV) »
(H12-5) lottò con l’angelo, e restò vincitore; egli pianse e lo supplicò. A Bethel lo trovò, e quivi egli parlò con noi.

Ebrei 5:7 (RIV) »
Il quale, ne’ giorni della sua carne, avendo con gran grida e con lagrime offerto preghiere e supplicazioni a Colui che lo potea salvar dalla morte, ed avendo ottenuto d’esser liberato dal timore,
Ester 8:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Ester 8:3
Introduzione
Il versetto Ester 8:3 è un verso significativo che si colloca in una situazione di grande tensione e cambiamento per il popolo ebraico. In questo contesto, comprendere il significato e l'interpretazione di questo versetto è essenziale per i lettori della Bibbia. Di seguito sono riportati i significati e le spiegazioni fornite dai famosi commentatori della Bibbia come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto del Versetto
Il libro di Ester narra la storia di come una giovane ebrea, Ester, sia diventata regina di Persia e come sia riuscita a salvare il suo popolo da una trama di sterminio. Ester 8:3 rappresenta un momento cruciale in cui Ester intercede nuovamente presso il re per il suo popolo, richiedendo l'annullamento del decreto di morte contro gli ebrei.
Interpretazione di Ester 8:3
Il versetto dice: “Ester parlò di nuovo al re, e cadde ai suoi piedi, e gli implorò con lacrime che annullasse il male di Amman e il suo progetto, che aveva tramato contro i Giudei.” Questo verso evidenzia il coraggio e la determinazione di Ester nel difendere il suo popolo.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico osserva che Ester mostra una grande umiltà e fede mentre si avvicina al re. La sua richiesta è motivata non solo dalla sua preoccupazione per il destino del suo popolo, ma anche dall'urgente bisogno di riportare la pace tra i Giudei e i Persiani. La sua preghiera e supplica sono viste come un atto di grande eroismo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes interpreta questo passo come un esempio del potere della preghiera e dell'intercessione. Ester, in lacrime, simboleggia la profondità del suo amore e della sua dedizione verso il suo popolo. Barnes sottolinea che la richiesta di Ester è non solo un atto di protezione, ma anche un richiamo alla giustizia divina.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge che il gesto di Ester di cadere ai piedi del re indica una fragile ma fervente speranza. La sua posizione genuflessa non solo rappresenta la sottomissione, ma enfatizza anche la gravità della situazione. Clarke sottolinea inoltre l'importanza del momento, poiché la supplica di Ester ha il potere di trasformare la sorte degli Ebrei.
Relazioni Tematiche con Altri Versetti
La vicenda di Ester e l'intercessione per gli Ebrei può essere collegata ad altri versetti della Bibbia che trattano di liberazione, coraggio e intercessione.
- Esodo 32:11-14: Mosè intercede per il popolo d'Israele.
- Salmo 34:17: Il Signore ascolta le suppliche dei giusti.
- Giacomo 5:16: L'importanza della preghiera intercessoria.
- Romani 8:27: Lo Spirito Santo ci assiste nelle nostre debolezze.
- Matteo 7:7-8: Chiedete e vi sarà dato.
- 1 Giovanni 5:14: La fiducia nelle preghiere che facciamo.
- Filippesi 4:6: Non angustiatevi, ma presentate i vostri desideri a Dio.
Conclusione
Ester 8:3 rappresenta un esempio potente di coraggio e della forza dell'intercessione. Questo versetto, e la sua interpretazione attraverso i commentari di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, offre un richiamo alla fede e alla preghiera. La storia di Ester ci invita a riflettere su come possiamo intervenire per gli altri perdendo forza e dividendo il cuore con Dio. La preghiera diventa così un ponte tra i bisogni umani e la giustizia divina.
Comprendere il Significato della Scrittura
Se desideri approfondire la tua comprensione delle Scritture, considera di utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e guide per lo studio che possano arricchire la tua esperienza di lettura. Interrogati su come i versetti si collegano tra loro e come temi ricorrenti parlano della misericordia e della giustizia di Dio.
Strumenti per l'Analisi Biblica
È utile avere a disposizione risorse come:
- Un concordanza biblica per trovare rapidamente versetti correlati.
- Guide per il cross-reference bible study per connettere le Scritture tra loro.
- Materiali di cross-referencing biblico per comprendere le relazioni tra Vecchio e Nuovo Testamento.
Incorporare nei Sermoni e Studio Personale
Per chi è coinvolto nella preparazione di sermoni, considerare come Ester 8:3 e i suoi insegnamento possano essere applicati pratiche nella vita di oggi. Pensa a come integrare tematiche bibliche con riferimenti incrociati per guidare le persone nella loro comprensione della fede.
Invito alla Riflessione
Chiediti: Quali sono le mie suppliche? Come posso intercedere per gli altri? Come posso seguire l'esempio di Ester nella mia vita quotidiana? Attraverso il studio attento e la meditazione, possiamo scoprire la profondità di questi temi e applicarli alla nostra esistenza.
Keyword: significato dei versetti biblici, interpretazione dei versetti biblici, spiegazione dei versetti biblici, commento sui versetti biblici, connessioni tematiche tra i versetti biblici, analisi comparativa dei versetti biblici, riferimenti incrociati biblici*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.