Esodo 22:18 Significato del Versetto della Bibbia

Non lascerai vivere la strega.

Versetto Precedente
« Esodo 22:17
Versetto Successivo
Esodo 22:19 »

Esodo 22:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 20:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 20:27 (RIV) »
Se un uomo o una donna ha uno spirito o indovina, dovranno esser messi a morte; saranno lapidati; il loro sangue ricadrà su loro”.

1 Samuele 28:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:3 (RIV) »
Or Samuele era morto; tutto Israele ne avea fatto cordoglio, e l’avean sepolto in Rama, nella sua città. E Saul avea cacciato dal paese gli evocatori di spiriti e gl’indovini.

Levitico 19:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:26 (RIV) »
Non mangerete nulla che contenga sangue. Non praticherete alcuna sorta di divinazione o di magia.

Levitico 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 20:6 (RIV) »
E se qualche persona si volge agli spiriti e agl’indovini per prostituirsi dietro a loro, io volgerò la mia faccia contro quella persona, e la sterminerò di fra il suo popolo.

Deuteronomio 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:10 (RIV) »
Non si trovi in mezzo a te chi faccia passare il suo figliuolo o la sua figliuola per il fuoco, né chi eserciti la divinazione, né pronosticatore, né augure, né mago,

Levitico 19:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:31 (RIV) »
Non vi rivolgete agli spiriti, né agl’indovini; non li consultate, per non contaminarvi per mezzo loro. Io sono l’Eterno, l’Iddio vostro.

1 Samuele 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:9 (RIV) »
La donna gli rispose: “Ecco, tu sai quel che Saul ha fatto, com’egli ha sterminato dal paese gli evocatori di spiriti e gl’indovini; perché dunque tendi un’insidia alla mia vita per farmi morire?”

Isaia 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:3 (RIV) »
Lo spirito che anima l’Egitto svanirà, io frustrerò i suoi disegni; e quelli consulteranno gl’idoli, gl’incantatori, gli evocatori di spiriti e gl’indovini.

Atti 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:19 (RIV) »
E buon numero di quelli che aveano esercitato le arti magiche, portarono i loro libri assieme, e li arsero in presenza di tutti; e calcolatone il prezzo, trovarono che ascendeva a cinquantamila dramme d’argento.

Galati 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:20 (RIV) »
idolatria, stregoneria, inimicizie, discordia, gelosia, ire, contese, divisioni,

Apocalisse 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:15 (RIV) »
Fuori i cani, gli stregoni, i fornicatori, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna.

Atti 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:9 (RIV) »
Or v’era un certo uomo, chiamato Simone, che già da tempo esercitava nella città le arti magiche, e facea stupire la gente di Samaria, dandosi per un qualcosa di grande.

Atti 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:16 (RIV) »
E avvenne, come andavamo al luogo d’orazione, che incontrammo una certa serva, che avea uno spirito indovino e con l’indovinare procacciava molto guadagno ai suoi padroni.

Esodo 22:18 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario sulla Bibbia: Esodo 22:18

Introduzione: Esodo 22:18 recita: "Non lascerai vivere la strega." Questa affermazione, inserita all'interno di una serie di leggi che Dio ha dato a Israele, è stata soggetta a molteplici interpretazioni e dibattiti nel corso dei secoli. La comprensione di questo versetto è fondamentale per apprezzare il contesto della legge mosaica e per riconoscere le sue applicazioni nel mondo contemporaneo.

Significato del Versetto

Il versetto di Esodo 22:18 si riferisce all'aborto e all'interdizione alla magia e all'occultismo. La parola "strega" deriva dal termine ebraico "מְכַשֵּׁפָה" (mekhashefah), un espressione che implica non solo pratiche magiche, ma anche qualsiasi tentativo di invocare poteri sovrannaturali per manipolare la realtà. Qui, vediamo Dio che stabilisce una chiara distinzione tra la santità e l'integrità della Sua creazione e le pratiche occulte.

Commenti da varie fonti

  • Matthew Henry: Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'adorazione esclusiva a Dio e della condanna di qualsiasi pratica che possa deviare dalla Sua volontà. Egli evidenzia che questo comandamento era destinato a proteggere gli Israeliti da pratiche idolatre e pericoli spirituali.
  • Albert Barnes: Barnes mette in evidenza che la disposizione riguardante le streghe evidenzia la serietà con cui Dio guarda all'occultismo. Popolazioni circostanti spesso praticavano tali arti e la legge mosaica serviva a mantenere la purezza del culto di Dio.
  • Adam Clarke: Clarke discute l'applicazione di questa norma e il contesto culturale in cui i Giudei si trovavano. Egli annota che la legge mira a chiarire che l'adorazione e la fede in Dio devono rimanere al primo posto, lontano dalle pratiche magiche e superstiziose.

Riflessioni Tematiche

Il versetto di Esodo 22:18 non è solo una legge sul divieto della magia; è un richiamo all'autenticità nell'adorazione di Dio. La Bibbia ci offre diversi versetti che si collegano a questo tema:

  • Deuteronomio 18:10-12: Qui, Dio esorta il suo popolo a non seguire pratiche simili a quelle degli altri popoli, indicando che sono abominabili.
  • Galati 5:19-21: Questo passaggio nel Nuovo Testamento elenca le opere della carne, che includono pratiche occultistiche, sottolineando che coloro che praticano tali cose non erediteranno il regno di Dio.
  • Levittico 20:27: Questo versetto è un ulteriore riferimento alla punizione di chi pratica la stregoneria, indicando la severità della legge mosaica su tali pratiche.
  • Isaia 8:19-20: Qui viene espressamente chiesto al popolo di non rivolgersi ai necromanti o agli spiriti, ma piuttosto di avere fede nella Legge di Dio.
  • Matteo 12:24-32: In questo passo, Gesù affronta l'accusa di essere Beelzebù, il principe dei demoni, evidenziando la separazione tra l'opera di Dio e le pratiche malefiche.
  • 1 Corinzi 10:21: Qui, Paolo discute l'impossibilità di partecipare all'altare di Dio e a quello dei demoni, mettendo in guardia contro il compromesso spirituale.
  • Atti 19:19: Questo passo narra del rogo dei libri di magia da parte dei nuovi credenti, dimostrando l'importanza di rinunciare alle pratiche occulte.

Collegamenti tra i Versetti

È evidente che Esodo 22:18 si collega a numerosi altri passaggi biblici che trattano la stregoneria e pratiche simili. Edificare una rete di comprensione attraverso questi versetti consente di vedere un quadro più ampio della posizione biblica riguardo a pratiche occultistiche. Molti di questi versetti avvertono contro le influenze negative sul nostro rapporto con Dio.

Conclusione

Esodo 22:18 serve come promemoria fondamentale della distinzione tra il sacro e il profano. La legge di Dio chiarisce la serietà con cui deve essere trattato il culto e la relazione con il sovrannaturale. I cristiani sono chiamati a riconoscere tali avvertimenti non solo nel contesto dell'Antico Testamento, ma anche nel Nuovo Testamento, dove similari temi di purità spirituale e dedizione al Signore emergono costantemente.

Parole Chiave

Questo pasaggio è rivolto a chi cerca significati dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, comprensione dei versetti biblici e commenti sui versetti biblici. Attraverso lo studio e la cross-referenziazione, possiamo approfondire il significato di questo versetto e il suo contesto più ampio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia