Esodo 29:34 Significato del Versetto della Bibbia

E se rimarrà della carne della consacrazione o del pane fino alla mattina dopo, brucerai quel resto col fuoco; non lo si mangerà, perché è cosa santa.

Versetto Precedente
« Esodo 29:33
Versetto Successivo
Esodo 29:35 »

Esodo 29:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:10 (RIV) »
E non ne lasciate nulla di resto fino alla mattina; e quel che ne sarà rimasto fino alla mattina, bruciatelo col fuoco.

Levitico 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 8:32 (RIV) »
E quel che rimane della carne e del pane lo brucerete col fuoco.

Esodo 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:19 (RIV) »
E Mosè disse loro: “Nessuno ne serbi fino a domattina”.

Esodo 29:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:22 (RIV) »
Prenderai pure il grasso dei montone, la coda, il grasso che copre le interiora, la rete del fegato, i due arnioni e il grasso che v’è sopra e la coscia destra, perché è un montone di consacrazione;

Esodo 29:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:28 (RIV) »
esso apparterrà ad Aaronne e ai suoi figliuoli, per legge perpetua da osservarsi dai figliuoli d’Israele; poiché è un’offerta fatta per elevazione. Sarà un’offerta fatta per elevazione dai figliuoli d’Israele nei loro sacrifizi di azioni di grazie: la loro offerta per elevazione sarà per l’Eterno.

Esodo 29:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:26 (RIV) »
E prenderai il petto del montone che avrà servito alla consacrazione d’Aaronne, e lo agiterai come offerta agitata davanti all’Eterno; e questa sarà la tua parte.

Levitico 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 7:18 (RIV) »
Che se uno mangia della carne del suo sacrifizio di azioni di grazie il terzo giorno, colui che l’ha offerto non sarà gradito; e dell’offerta non gli sarà tenuto conto; sarà cosa aborrita; e colui che ne avrà mangiato porterà la pena della sua iniquità.

Levitico 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 10:16 (RIV) »
Or Mosè cercò e ricercò il capro del sacrifizio per il peccato; ed ecco, era stato bruciato; ond’egli s’adirò gravemente contro Eleazar e contro Ithamar, i figliuoli ch’eran rimasti ad Aaronne, dicendo:

Esodo 29:34 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 29:34 - Significato e Interpretazione della Bibbia

Il versetto Esodo 29:34 recita: "E se qualche parte dell'animale dell'offerente di espiazione dovesse rimanere fino al mattino, la brucerete nel fuoco. Non deve essere mangiato, perché è sacro."

Significato Generale

Questo versetto fa parte delle istruzioni divine riguardo ai sacrifici e alle offerte nel contesto del culto e della liturgia ebraica. Si tratta di un chiaro avviso sul trattamento degli animali sacrificati, evidenziando la sacralità del sacrificio e la necessità di mantenere il riti puri.

Commento e Spiegazione

Secondo Matthew Henry, il versetto sottolinea l'importanza di onorare i sacrifici che sono stati offerti a Dio. La procedura di bruciare ciò che rimane dell'offerta evidenzia la sacralità della stessa e la separazione delle cose comuni da quelle sacre. Questo gesto non è solo simbolico, ma rivela anche il rispetto dovuto a Dio in tutte le pratiche di culto.

Albert Barnes evidenzia che la distruzione delle parti rimanenti del sacrificio non è semplicemente per evitare il mal consumo di ciò che è dedicato. È un modo di mantenere un'azione di purificazione, consentendo la preservazione della sacralità del rituale. L'idea centrale è che ciò che appartiene a Dio deve essere trattato con la massima cura.

Adam Clarke fa riferimento alla specificità dei sacrifici seguenti la Legge di Mosè, e come queste direttive siano fondamentali per stabilire un santo timore e una riverenza per il culto divino. Egli indica che ogni strumento, ogni rito, ogni dettaglio non è solo una questione rituale, ma una manifestazione della relazione tra l'uomo e Dio.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Esodo 29:34 presenta paralleli concettuali con diversi altri versetti della Bibbia.

  • Levitico 7:17 - Riguardo alla carne dell'animale sacrificale che non deve essere consumata.
  • Levitico 22:8 - Non mangiare la carne di animali consacrati.
  • Deuteronomio 12:17 - Non mangiare le cose consacrate nei luoghi comuni.
  • Salmo 50:13 - Dio non ha bisogno di sacrifici materiali; ciò che desidera è la nostra obbedienza.
  • Romani 12:1 - Presentare i nostri corpi come sacrifici viventi, santi e graditi a Dio.
  • Ebrei 9:22 - Senza spargimento di sangue non c'è remissione.
  • Matteo 5:23-24 - Se porti un'offerta al tuo altare e ti ricordi di un torto verso un fratello.

Riflessioni Teologiche

Il concetto di sacralità nei sacrifici introduce il tema più ampio della redenzione e del sacrificio perfetto di Cristo. In questo contesto, i cristiani vedono l'attuazione del sacrificio pasquale, dove ciò che è stato dedicato a Dio deve essere "consumato" in un modo che glorifica Lui.

Strumenti per la Comprensione e il Riferimento Biblico

Quando si studia Esodo 29:34, può essere utile utilizzare strumenti come un concordanza biblica o una guida al riferimento biblico. Questo facilita il processo di cross-referencing biblico, aiutando a vedere come questo versetto si collega con altre scritture.

Conclusione

Esodo 29:34 enfatizza un'importante lezione sulla sacralità dei sacrifici e l'atteggiamento di rispetto e riverenza che i credenti devono avere verso Dio. Attraverso l'interpretazione di commentatori affermati, possiamo profondamente riflettere su come le pratiche degli antichi israeliti continuano a parlarci oggi riguardo alla nostra relazione con il divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia