Esodo 6:11 Significato del Versetto della Bibbia

“Va’, parla a Faraone re d’Egitto, ond’egli lasci uscire i figliuoli d’Israele dal suo paese”.

Versetto Precedente
« Esodo 6:10
Versetto Successivo
Esodo 6:12 »

Esodo 6:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:1 (RIV) »
L’Eterno disse a Mosè: “Vedi, io ti ho stabilito come Dio per Faraone, e Aaronne tuo fratello sarà il tuo profeta.

Esodo 6:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:29 (RIV) »
che l’Eterno disse a Mosè: “Io sono l’Eterno: di’ a Faraone, re d’Egitto, tutto quello che dico a te”.

Esodo 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:23 (RIV) »
Poiché, da quando sono andato da Faraone per parlargli in tuo nome, egli ha maltrattato questo popolo, e tu non hai affatto liberato il tuo popolo”.

Esodo 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:10 (RIV) »
Or dunque vieni, e io ti manderò a Faraone perché tu faccia uscire il mio popolo, i figliuoli d’Israele, dall’Egitto”.

Esodo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:1 (RIV) »
Dopo questo, Mosè ed Aaronne vennero a Faraone, e gli dissero: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Lascia andare il mio popolo, perché mi celebri una festa nel deserto”.

Esodo 6:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esodo 6:11

Esodo 6:11 è un versetto chiave nel libro dell'Esodo che affronta le promesse di Dio al popolo di Israele e la loro liberazione dalla schiavitù in Egitto. Questo versetto contiene le parole di Dio a Mosè e la sua istruzione per andare da Faraone e liberarlo dal giogo dell'oppressione.

Contesto Storico

Il contesto del versetto si colloca nel periodo in cui gli Israeliti erano oppressi in Egitto. Dio si era già rivelato a Mosè nel roveto ardente e gli aveva ordinato di andare dal Faraone, promettendo che avrebbe liberato il suo popolo. Con la schiavitù e la sofferenza degli Israeliti in atto, questo versetto rappresenta un momento cruciale di speranza e rinnovamento.

Analisi del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto è significativo in quanto sottolinea il comando diretto di Dio a Mosè di proseguire nel suo compito nonostante le circostanze avverse. Dio invita Mosè a non perdere la fiducia nella sua missione, che è ancorata alla sua promessa di liberazione.

Albert Barnes aggiunge che questo comando implica un'azione urgente. La schiavitù egiziana non era solo una questione sociale, ma un affronto diretto al piano di Dio per il suo popolo. La risposta divina è chiara e decisa: Mosè deve andare da Faraone e richiedere la liberazione degli Israeliti.

Adam Clarke enfatizza che nel versetto è anche presente una sorta di riconoscimento della severità della missione di Mosè. La fatica e la frustrazione sono state evidenti, ma il comando è un invito a perseverare nella fede e nella fiducia nel bene finale che Dio ha in serbo. Clarke nota anche che l’obbedienza di Mosè è essenziale per il compimento del piano divino di liberazione.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Esodo 6:11 si interseca con varie scritture sia dell'Antico che del Nuovo Testamento. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Esodo 3:10 - Dove Dio chiama Mosè per liberare il popolo di Israele.
  • Esodo 5:1 - La prima richiesta di Mosè al Faraone di lasciare andare gli Israeliti.
  • Esodo 6:6 - La promessa di Dio di liberare gli Israeliti e di essere il loro Dio.
  • Isaia 52:4 - Un richiamo alla liberazione simile, parlando della schiavitù di Israele.
  • Giovanni 8:36 - Riferimento alla libertà offerta da Cristo, parallelo alla liberazione dall’Egitto.
  • Romani 8:21 - La liberazione dalla schiavitù della corruzione.
  • Ebrei 11:27 - Riferimento alla fede di Mosè nell'affrontare Faraone.

Spiegazione Tematica

Il tema principale di Esodo 6:11 si articola attorno all'idea di liberazione, obbedienza e fiducia nel piano divino. La chiamata di Mosè rappresenta l’inizio del compimento delle promesse di Dio al suo popolo. Questo versetto diventa così un simbolo della speranza e della promessa di salvezza, non solo per gli Israeliti, ma anche per i credenti di oggi attraverso la figura di Cristo.

Instrumenti di Studio Biblico

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione attraverso la cross-referenziazione biblica, ci sono strumenti utili da considerare:

  • Concordanze bibliche - Aiutano a trovare versetti correlati facilmente.
  • Guide di riferimento biblico - Offrono esposizioni e analisi tematiche dei versetti.
  • Metodi di studio biblico di cross-referenziazione - Includono mappe e schemi che collegano tematiche comuni.

Conclusione

Esodo 6:11 non è solo un comando a Mosè, ma una dichiarazione della fedeltà di Dio alle sue promesse. Ogni cristiano può trovare conforto nella certezza che Dio è sempre presente nelle proprie battaglie, pronto a liberare e redimere. Il versetto invita a esplorare ulteriormente le connessioni tra le scritture e a comprendere il piano divino in atto.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia