Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEbrei 13:8 Versetto della Bibbia
Ebrei 13:8 Significato del Versetto della Bibbia
Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi, e in eterno.
Ebrei 13:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Malachia 3:6 (RIV) »
Poiché io, l’Eterno, non muto; e perciò voi, o figliuoli di Giacobbe, non siete consumati.

Giacomo 1:17 (RIV) »
ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.

Apocalisse 1:8 (RIV) »
Io son l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Iddio che è, che era e che viene, l’Onnipotente.

Ebrei 1:12 (RIV) »
e li avvolgerai come un mantello, e saranno mutati; ma tu rimani lo stesso, e i tuoi anni non verranno meno.

Isaia 44:6 (RIV) »
Così parla l’Eterno, re d’Israele e suo redentore, l’Eterno degli eserciti: Io sono il primo e sono l’ultimo, e fuori di me non v’è Dio.

Salmi 90:2 (RIV) »
Avanti che i monti fossero nati e che tu avessi formato la terra e il mondo, anzi, ab eterno in eterno, tu sei Dio.

Salmi 103:17 (RIV) »
Ma la benignità dell’Eterno dura ab eterno e in eterno, sopra quelli che lo temono, e la sua giustizia sopra i figliuoli de’ figliuoli

Isaia 41:4 (RIV) »
Chi ha operato, chi ha fatto questo? Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita; io, l’Eterno, che sono il primo, e che sarò cogli ultimi sempre lo stesso.

Salmi 90:4 (RIV) »
Perché mille anni, agli occhi tuoi, sono come il giorno d’ieri quand’è passato, e come una veglia nella notte.

Apocalisse 1:4 (RIV) »
Giovanni alle sette chiese che sono nell’Asia: Grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene, e dai sette Spiriti che son davanti al suo trono,

Apocalisse 1:17 (RIV) »
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;

Giovanni 8:56 (RIV) »
Abramo, vostro padre, ha giubilato nella speranza di vedere il mio giorno; e l’ha veduto, e se n’è rallegrato.

2 Corinzi 1:19 (RIV) »
Perché il Figliuol di Dio, Cristo Gesù, che è stato da noi predicato fra voi, cioè da me, da Silvano e da Timoteo, non è stato “sì” e “no”; ma è “sì” in lui.

Apocalisse 1:11 (RIV) »
Quel che tu vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette chiese: a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatiri, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea.
Ebrei 13:8 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ebrei 13:8
Ebrei 13:8 afferma: "Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi, e in eterno." Questa affermazione centrale della fede cristiana sottolinea la natura immutabile di Cristo, il quale rimane costante attraverso i secoli. Di seguito, esploreremo la comprensione di questo versetto attraverso le lenti di vari commentatori pubblici.
Riflessione di Matthew Henry
Matthew Henry enfatizza il carattere eterno di Cristo, affermando che la sua presenza e il suo amore non mutano. Egli è la stessa pietra angolare su cui si basa la nostra salvezza sia nel passato che nel presente. La costanza di Cristo fornisce stabilità ai credenti, in un mondo in costante cambiamento.
Riflessione di Albert Barnes
Albert Barnes si concentra sul significato di "ieri, oggi e in eterno", sottolineando che, mentre i tempi e le circostanze cambiano, la verità e il potere di Cristo rimangono gli stessi. Egli è il fondamento della nostra fede e ciò che ci guida attraverso le avversità della vita.
Riflessione di Adam Clarke
Adam Clarke amplia il concetto di immutabilità di Cristo, collegandolo alla sua divina natura. Clarke fa notare che, poiché Cristo è eterno e inalterabile, possiamo confidare pienamente nelle sue promesse. La sua provvidenza e guida non mutano mai, offrendo ai credenti una fonte di conforto perpetuo.
Importanza del versetto
Il versetto Ebrei 13:8 funge da ricordatorio cruciale che in Cristo non c’è variazione. Questa constatazione incoraggia i credenti a rimanere saldi nella propria fede, nonostante le prove e le tribolazioni.
Collegamenti con altri versetti biblici
- Giovanni 1:1 - "In principio era il Verbo..." evidenzia la pre-esistenza di Cristo.
- Malachia 3:6 - "Io, il Signore, non cambio..." parla dell'imparzialità e permanenza di Dio.
- Giovanni 14:6 - "Io sono la via, la verità e la vita..." stabilisce l'esclusività di Cristo.
- Romani 8:38-39 - Niente può separarci dall'amore di Dio, che rimane costante in Cristo.
- Ebrei 1:12 - "Ma tu sei lo stesso..." dimostra l'immutabilità di Cristo in contrasto con le creazioni.
- 1 Pietro 1:25 - "Ma la parola del Signore perdura in eterno..." collega con la stabilità della parola di Dio.
- 2 Timoteo 2:13 - "Se noi siamo infedeli, egli rimane fedele..." sottolinea la responsabilità di Dio.
Implicazioni per il credente
La comprensione di Ebrei 13:8 invita i credenti a stabilire un rapporto profondo con Cristo, confidando nella sua costanza per affrontare incertezze e sfide. Questo versetto diventa una fonte di speranza, esprimendo la certezza che le promesse divine non cambiano nel tempo.
Conclusione
Ebrei 13:8 è una potente affermazione della natura immutabile di Cristo. Questa immutabilità è fondamentale per la fede cristiana, poiché ogni dottrina e promessa si basa su un Cristo che non cambia. Meditare su questo versetto permette ai credenti di rafforzare e radicare la propria fede in un mondo instabile.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.