Apocalisse 1:4 Significato del Versetto della Bibbia

Giovanni alle sette chiese che sono nell’Asia: Grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene, e dai sette Spiriti che son davanti al suo trono,

Versetto Precedente
« Apocalisse 1:3
Versetto Successivo
Apocalisse 1:5 »

Apocalisse 1:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ebrei 13:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:8 (RIV) »
Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi, e in eterno.

Giovanni 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:1 (RIV) »
Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.

Salmi 90:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:2 (RIV) »
Avanti che i monti fossero nati e che tu avessi formato la terra e il mondo, anzi, ab eterno in eterno, tu sei Dio.

Isaia 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:2 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno riposerà su lui: spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di forza, spirito di conoscenza e di timor dell’Eterno.

Apocalisse 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:6 (RIV) »
Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, che pareva essere stato immolato, ed avea sette corna e sette occhi che sono i sette Spiriti di Dio, mandati per tutta la terra.

Apocalisse 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:5 (RIV) »
E dal trono procedevano lampi e voci e tuoni; e davanti al trono c’erano sette lampade ardenti, che sono i sette Spiriti di Dio;

Apocalisse 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:8 (RIV) »
Io son l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Iddio che è, che era e che viene, l’Onnipotente.

Zaccaria 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 4:10 (RIV) »
Poiché chi potrebbe sprezzare il giorno delle piccole cose, quando quei sette là, gli occhi dell’Eterno che percorrono tutta la terra, vedono con gioia il piombino in mano a Zorobabele?”

Apocalisse 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:1 (RIV) »
E all’angelo della chiesa di Sardi scrivi: Queste cose dice colui che ha i sette Spiriti di Dio e le sette stelle: Io conosco le tue opere: tu hai nome di vivere e sei morto.

Giacomo 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:17 (RIV) »
ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.

Isaia 41:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:4 (RIV) »
Chi ha operato, chi ha fatto questo? Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita; io, l’Eterno, che sono il primo, e che sarò cogli ultimi sempre lo stesso.

Esodo 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:14 (RIV) »
Iddio disse a Mosè: “Io sono quegli che sono”. Poi disse: “Dirai così ai figliuoli d’Israele: L’Io sono m’ha mandato da voi”.

Romani 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:7 (RIV) »
a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.

Zaccaria 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 3:9 (RIV) »
Poiché, guardate la pietra che io ho posta davanti a Giosuè; sopra un’unica pietra stanno sette occhi; ecco, io v’inciderò quello che vi deve essere inciso, dice l’Eterno degli eserciti; e torrò via l’iniquità di questo paese in un sol giorno.

Apocalisse 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:8 (RIV) »
E le quattro creature viventi avevano ognuna sei ali, ed eran piene d’occhi all’intorno e di dentro, e non restavan mai, giorno e notte, di dire: Santo, santo, santo è il Signore Iddio, l’Onnipotente, che era, che è, e che viene.

Ebrei 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:10 (RIV) »
E ancora: Tu, Signore, nel principio, fondasti la terra, e i cieli son opera delle tue mani.

Isaia 57:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

Salmi 102:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:25 (RIV) »
Tu fondasti ab antico la terra, e i cieli son l’opera delle tue mani.

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

Apocalisse 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:7 (RIV) »
E all’angelo della chiesa di Filadelfia scrivi: Queste cose dice il santo, il verace, colui che ha la chiave di Davide, colui che apre e nessuno chiude, colui che chiude e nessuno apre:

1 Corinzi 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:3 (RIV) »
grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signor Gesù Cristo.

Apocalisse 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:20 (RIV) »
il mistero delle sette stelle che hai vedute nella mia destra, e dei sette candelabri d’oro. Le sette stelle sono gli angeli delle sette chiese, e i sette candelabri sono le sette chiese.

Apocalisse 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:11 (RIV) »
Quel che tu vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette chiese: a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatiri, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea.

1 Corinzi 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 12:4 (RIV) »
Or vi è diversità di doni, ma v’è un medesimo Spirito.

Apocalisse 1:4 Commento del Versetto della Bibbia

Rivelazione 1:4 - Significato e Interpretazione della Scrittura

Rivelazione 1:4 recita: "Giovanni, alle sette chiese che sono in Asia: Grazie a voi e pace da colui che è, e che era, e che viene; e dai sette spiriti che sono davanti al suo trono." Questa scrittura introduce il libro della Rivelazione e stabilisce il contesto in cui Giovanni riceve la sua visione. Qui, esploreremo il significato e le interpretazioni di questo versetto utilizzando commentari della Bibbia di pubblico dominio, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato di Rivelazione 1:4

La lettera di Giovanni è rivolta alle sette chiese in Asia, evidenziando il suo scopo di comunicare messaggi relazionati alle situazioni e alle necessità specifiche di queste comunità. Questa introduzione stabilisce una connessione tra il messaggero (Giovanni), le chiese e la divinità.

Contesti e Concetti Fondamentali

  • Identità di Dio: Giovanni si riferisce a Dio come "colui che è, e che era, e che viene." Questa espressione rappresenta l'eternità e l'immutabilità di Dio, riflettendo un tema centrale in tutta la Scrittura.
  • I sette spiriti: Questo riferimento ai sette spiriti davanti al trono di Dio è interpretato come un simbolo della pienezza dello Spirito Santo e i suoi diversi operati.
  • Grazie e pace: Giovanni inizia la sua lettera con un desiderio di benedizione, sottolineando l'importanza della grazia e della pace, che vengono dalla relazione con Dio.

Commenti di Pubblico Dominio

In questa sezione, offriremo una sintesi delle intuizioni di Matthew Henry, Adam Clarke, e Albert Barnes riguardo a Rivelazione 1:4.

Matthew Henry

Henry sottolinea che Giovanni, come autore, mette in evidenza la grandezza e la potenza di Dio, dichiarando il suo eterno dominio. Egli rileva l'importanza di “sette chiese”, che simboleggiano la Chiesa universale e il messaggio di Dio che si estende a tutte le generazioni di credenti.

Albert Barnes

Barnes commenta il significato dei “sette spiriti” come rappresentativi degli angeli delle sette chiese, ma anche come simboli delle varie maniere in cui lo Spirito Santo opera nei credenti. La sua descrizione di "colui che è, e che era, e che viene" enfatizza l’onnipresenza e la sovranità di Dio sulla storia.

Adam Clarke

Clarke discute il versetto nel contesto del messaggio della Rivelazione, evidenziando la grazia come fondamento della vita cristiana. Mette in luce l’importanza di riconoscere i sette spiriti, suggerendo che rappresentano la completezza e la varietà dell’operato dello Spirito Santo nella vita dei credenti.

Riferimenti Incrociati e Connessioni Tematiche

Questo versetto si collega a diversi altri passaggi biblici che approfondiscono i temi dell'eternità di Dio, dello Spirito Santo e della comunità cristiana.

  • Esodo 3:14: “Io sono colui che sono” – Rivelazione dell'identità divina.
  • Ebrei 13:8: “Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno” – L'immutabilità di Cristo.
  • Isaia 11:2: Riferimento allo Spirito del Signore che riposa su di lui.
  • Apocalisse 4:5: Riferimento ai sette spiriti davanti al trono di Dio.
  • Giovanni 14:17: Rivelazione dello Spirito Santo come "lo Spirito della verità".
  • Atti 2:4: La discesa dello Spirito Santo sugli apostoli.
  • Romani 8:26: L'opera intercedente dello Spirito Santo per i credenti.

Conclusione

Rivelazione 1:4 offre una profonda comprensione della natura di Dio e del suo Spirito, mentre si rivolge alle chiese con un messaggio universale di grazia e santità. Attraverso l'analisi e il confronto di altri versetti biblici, possiamo ottenere un'interpretazione più ricca e dettagliata di questo passaggio. Per chi desidera esplorare ulteriormente il significato di questo versetto, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing della Bibbia e approfondire le connessioni tematiche tra i diversi scritti sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia