Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 3:9 Versetto della Bibbia
Zaccaria 3:9 Significato del Versetto della Bibbia
Poiché, guardate la pietra che io ho posta davanti a Giosuè; sopra un’unica pietra stanno sette occhi; ecco, io v’inciderò quello che vi deve essere inciso, dice l’Eterno degli eserciti; e torrò via l’iniquità di questo paese in un sol giorno.
Zaccaria 3:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 4:10 (RIV) »
Poiché chi potrebbe sprezzare il giorno delle piccole cose, quando quei sette là, gli occhi dell’Eterno che percorrono tutta la terra, vedono con gioia il piombino in mano a Zorobabele?”

Isaia 28:16 (RIV) »
Perciò così parla il Signore, l’Eterno: “Ecco, io ho posto come fondamento in Sion, una pietra, una pietra provata, una pietra angolare preziosa, un fondamento solido; chi confiderà in essa non avrà fretta di fuggire.

Geremia 50:20 (RIV) »
In quei giorni, in quel tempo, dice l’Eterno, si cercherà l’iniquità d’Israele, ma essa non sarà più, e i peccati di Giuda, ma non si troveranno; poiché io perdonerò a quelli che avrò lasciati di resto.

Romani 9:33 (RIV) »
siccome è scritto: Ecco, io pongo in Sion una pietra d’intoppo e una roccia d’inciampo; ma chi crede in lui non sarà svergognato.

Matteo 21:42 (RIV) »
Gesù disse loro: Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella ch’è divenuta pietra angolare; ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?

Geremia 31:34 (RIV) »
E non insegneranno più ciascuno il suo compagno e ciascuno il suo fratello, dicendo: “Conoscete l’Eterno!” poiché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande, dice l’Eterno. Poiché io perdonerò la loro iniquità, e non mi ricorderò più del loro peccato.

2 Timoteo 2:19 (RIV) »
Ma pure il solido fondamento di Dio rimane fermo, portando questo sigillo: “Il Signore conosce quelli che son suoi”, e: “Ritraggasi dall’iniquità chiunque nomina il nome del Signore”.

1 Timoteo 2:5 (RIV) »
Poiché v’è un solo Dio ed anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo,

2 Corinzi 1:22 (RIV) »
il quale ci ha pur segnati col proprio sigillo, e ci ha data la caparra dello Spirito nei nostri cuori.

Michea 7:18 (RIV) »
Qual Dio è come te, che perdoni l’iniquità e passi sopra la trasgressione del residuo della tua eredità? Egli non serba l’ira sua in perpetuo, perché si compiace d’usar misericordia.

Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.

Ebrei 9:25 (RIV) »
e non per offrir se stesso più volte, come il sommo sacerdote, che entra ogni anno nel santuario con sangue non suo;

1 Pietro 2:4 (RIV) »
Accostandovi a lui, pietra vivente, riprovata bensì dagli uomini ma innanzi a Dio eletta e preziosa, anche voi,

Apocalisse 5:6 (RIV) »
Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, che pareva essere stato immolato, ed avea sette corna e sette occhi che sono i sette Spiriti di Dio, mandati per tutta la terra.

Ebrei 10:10 (RIV) »
In virtù di questa “volontà” noi siamo stati santificati, mediante l’offerta del corpo di Gesù Cristo fatta una volta per sempre.

Ebrei 7:27 (RIV) »
il quale non ha ogni giorno bisogno, come gli altri sommi sacerdoti, d’offrir de’ sacrifici prima per i propri peccati e poi per quelli del popolo; perché questo egli ha fatto una volta per sempre, quando ha offerto se stesso.

Colossesi 1:20 (RIV) »
e di riconciliare con sé tutte le cose per mezzo di lui, avendo fatto la pace mediante il sangue della croce d’esso; per mezzo di lui, dico, tanto le cose che sono sulla terra, quanto quelle che sono nei cieli.

Efesini 2:16 (RIV) »
ed affin di riconciliarli ambedue in un corpo unico con Dio, mediante la sua croce, sulla quale fece morire l’inimicizia loro.

1 Giovanni 2:2 (RIV) »
ed egli è la propiziazione per i nostri peccati; e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.

2 Corinzi 3:3 (RIV) »
essendo manifesto che voi siete una lettera di Cristo, scritta mediante il nostro ministerio, scritta non con inchiostro, ma con lo Spirito dell’Iddio vivente; non su tavole di pietra, ma su tavole che son cuori di carne.

Atti 4:11 (RIV) »
Egli è la pietra che è stata da voi edificatori sprezzata, ed è divenuta la pietra angolare.

Esodo 28:36 (RIV) »
Farai anche una lamina d’oro puro, e sovr’essa inciderai, come s’incide sopra un sigillo: SANTO ALL’ETERNO.

2 Cronache 16:9 (RIV) »
Poiché l’Eterno scorre collo sguardo tutta la terra per spiegar la sua forza a pro di quelli che hanno il cuore integro verso di lui. In questo tu hai agito da insensato; poiché, da ora innanzi, avrai delle guerre”.
Zaccaria 3:9 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Zaccaria 3:9
Nel libro di Zaccaria, capitolo 3, versetto 9, troviamo una visione significativa riguardante il sommo sacerdote Giosuè e un messaggio profetico di purificazione e redenzione. Questo versetto è fondamentale nel contesto della restaurazione spirituale del popolo di Israele dopo l'esilio. Analizzando questo versetto, possiamo approfondire le sue interpretazioni e significati attraverso i commentari di figure storiche come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Interpretazione di Zaccaria 3:9
Il versetto recita: "Ecco, io userò di lui come di un segno, dice il Signore degli eserciti; perché ecco, io farò sorgere il suo Servitore, il germoglio". Questo passaggio sottolinea l'importanza del "germoglio", che è interpretato come un riferimento al Messia, colui che porterà salvezza e redenzione."
Commento di Matthew Henry
Henry interpreta questo versetto come un'espressione della grazia di Dio verso il suo popolo. L'immagine del "germoglio" suggerisce una nuova vita e una nuova alleanza, simbolo della restaurazione spirituale. Definisce anche la funzione di Giosuè come sommo sacerdote in questo contesto, mettendo in risalto che attraverso lui, Dio offre perdono e rinnovamento. Inoltre, Henry sottolinea come questo versetto preannunci la venuta del Cristo, il cui sacrificio sarebbe il fulcro della salvezza.
Commento di Albert Barnes
Barnes offre un'analisi dettagliata dello scenario in cui avviene questa visione. Egli nota che Giosuè, in questo momento, rappresenta non solo il sommo sacerdote, ma anche il popolo di Dio. Il suo stato di "vestiti sporchi" simboleggia il peccato e la defezione, ma attraverso la purificazione diventa un simbolo di speranza. L'azione di Dio di "togliergli le vesti sporche" avviene attraverso il sacrificio futuro del Messia, sottolineando un tema di redenzione che corre attraverso tutta la Scrittura.
Commento di Adam Clarke
Clarke enfatizza l'aspetto messianico di questo versetto, evidenziando il collegamento con la linea di Davide. Le vesti sparse sono viste come rappresentazioni delle trasgressioni della nazione, mentre la visione più ampia porta a comprendere che Dio ha un piano di liberazione per il suo popolo. Clarke aggiunge che l'apparizione del "Servitore" identifica chiaramente Gesù, differenziando questo passaggio come uno dei riferimenti più chiari alla futura salvezza attraverso Cristo.
Riflessioni teologiche
In questo verso, troviamo l'assicurazione che Dio non abbandona il suo popolo nei momenti difficili. Viene evidenziato il tema ricorrente della grazia divina, con un forte focus sulla purificazione e la restaurazione. L'importanza di Giosuè, quindi, si estende oltre il suo ruolo storico, collegandosi profondamente alla storia della salvezza offerta in Cristo.
Cross-Referenze Bibliche
- Isaia 4:4 - La purificazione del popolo di Dio.
- Geremia 23:5 - La promessa di un giusto germoglio.
- Matteo 1:1 - La genealogia di Gesù come "germoglio di Davide".
- Romani 11:16 - La santità di un "germoglio" radicato nel seme.
- Apocalisse 22:16 - Gesù definito come "l'alfa e l'omega".
- Esodo 28:4, 29:5 - Il ruolo e l'unto del sommo sacerdote.
- Salmo 110:4 - Il sacerdozio eterno di Cristo.
Collegamenti Tematici
Il versetto di Zaccaria 3:9 offre un'opportunità unica per esplorare i collegamenti tematizzati nella Bibbia. Questi collegamenti possono arricchire la nostra comprensione e fornire un quadro più ampio del piano di Dio per il suo popolo. Attraverso un'analisi comparativa e uno studio di riferimento, possiamo vedere come questi temi si sviluppano in tutta la Scrittura.
Strumenti per la Consultazione
Per coloro che desiderano approfondire l'analisi dei versetti nella Bibbia, si consiglia di utilizzare:
- Concordanza Biblica
- Guide ai rimandi biblici
- Metodi di studio per il cross-referencing biblico
- Risorse referenziali della Bibbia
- Materiali diffusi di cross-reference biblica
Conclusione
In conclusione, Zaccaria 3:9 ci ricorda che attraverso la purificazione e la grazia, Dio offre speranza e redenzione. L'esplorazione dei significati di questo versetto si rivela essenziale per comprendere il messaggio profondo della Scrittura e il piano divino. Incuriositi dai collegamenti tra i versetti, possiamo veramente immergerci in un viaggio di scoperta spirituale che rafforza la nostra fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.