Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 3:2 Versetto della Bibbia
Zaccaria 3:2 Significato del Versetto della Bibbia
E l’Eterno disse a Satana: “Ti sgridi l’Eterno, o Satana! ti sgridi l’Eterno che ha scelto Gerusalemme! Non è questi un tizzone strappato dal fuoco?”
Zaccaria 3:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Amos 4:11 (RIV) »
Io vi ho sovvertiti, come quando Dio sovvertì Sodoma e Gomorra, e voi siete stati come un tizzone strappato dal fuoco; ma voi non siete tornati a me, dice l’Eterno.

Giuda 1:9 (RIV) »
Invece, l’arcangelo Michele quando, contendendo col diavolo, disputava circa il corpo di Mosè, non ardì lanciare contro a lui un giudizio ingiurioso, ma disse: Ti sgridi il Signore!

Giuda 1:23 (RIV) »
salvateli, strappandoli dal fuoco; e degli altri abbiate pietà mista a timore, odiando perfino la veste macchiata dalla carne.

Zaccaria 1:17 (RIV) »
Grida ancora, e di’: Così parla l’Eterno degli eserciti: le mie città rigurgiteranno ancora di beni, e l’Eterno consolerà ancora Sion, e sceglierà ancora Gerusalemme”.

Apocalisse 12:9 (RIV) »
E il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato Diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo, fu gettato giù; fu gettato sulla terra, e con lui furon gettati gli angeli suoi.

Zaccaria 2:12 (RIV) »
E l’Eterno possederà Giuda come sua parte nella terra santa, e sceglierà ancora Gerusalemme.

1 Giovanni 3:8 (RIV) »
Chi commette il peccato è dal diavolo, perché il diavolo pecca dal principio. Per questo il Figliuol di Dio è stato manifestato: per distruggere le opere del diavolo.

Romani 16:20 (RIV) »
E l’Iddio della pace triterà tosto Satana sotto ai vostri piedi. La grazia del Signor nostro Gesù Cristo sia con voi.

2 Cronache 6:6 (RIV) »
ma ho scelto Gerusalemme perché il mio nome vi dimori, e ho scelto Davide per regnare sul mio popolo d’Israele.

Romani 11:4 (RIV) »
Ma che gli rispose la voce divina? Mi son riserbato settemila uomini, che non han piegato il ginocchio davanti a Baal.

Giovanni 13:18 (RIV) »
Io non parlo di voi tutti; io so quelli che ho scelti; ma, perché sia adempita la Scrittura, colui che mangia il mio pane, ha levato contro di me il suo calcagno.

Luca 4:35 (RIV) »
E Gesù lo sgridò, dicendo: Ammutolisci, ed esci da quest’uomo! E il demonio, gettatolo a terra in mezzo alla gente, uscì da lui senza fargli alcun male.

Luca 9:42 (RIV) »
Mena qua il tuo figliuolo. E mentre il fanciullo si avvicinava, il demonio lo gettò per terra e lo torse in convulsione; ma Gesù sgridò lo spirito immondo, guarì il fanciullo, e lo rese a suo padre.

Luca 22:32 (RIV) »
ma io ho pregato per te affinché la tua fede non venga meno; e tu, quando sarai convertito, conferma i tuoi fratelli.

Daniele 12:1 (RIV) »
E in quel tempo sorgerà Micael, il gran capo, il difensore de’ figliuoli del tuo popolo; e sarà un tempo d’angoscia, quale non n’ebbe mai da quando esiston nazioni fino a quell’epoca; e in quel tempo, il tuo popolo sarà salvato; tutti quelli, cioè, che saran trovati iscritti nel libro.

Salmi 109:31 (RIV) »
poiché egli sta alla destra del povero per salvarlo da quelli che lo condannano a morte.

Apocalisse 17:14 (RIV) »
Costoro guerreggeranno contro l’Agnello, e l’Agnello li vincerà, perché egli è il Signor dei signori e il Re dei re; e vinceranno anche quelli che sono con lui, i chiamati, gli eletti e fedeli.
Zaccaria 3:2 Commento del Versetto della Bibbia
Commento su Zaccaria 3:2
Questo versetto, Zaccaria 3:2, rappresenta una visione profetica che tratta dell'accusa contro Giosuè, il sommo sacerdote, e della grazia divina. La scena mostra Giosuè davanti all'Angelo del Signore, mentre Satana lo accusa. Questa immagine è densa di significato e invita a riflettere su temi come il perdono, la giustizia divina e la redenzione.
Significato e Interpretazione del Versetto
La visione di Zaccaria, come commentato da esperti biblici, rappresenta il conflitto tra l'accusa e la grazia. Giosuè, simbolo del popolo di Dio, è presentato in uno stato di contaminazione, ma attraverso la mediazione divina, ottiene la purificazione.
Riflessioni dai Commentatori
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea la probabilità che Giosuè fosse un rappresentante del popolo ebraico, già tornato dall'esilio ma ancora sotto accusa per le sue iniquità. Egli evidenzia come Dio non solo ascolti le accuse, ma provveda anche un modo per giustificare i suoi servi.
-
Albert Barnes:
Barnes pone l’accento sulla funzione dell'Angelo del Signore, identificandolo come una manifestazione pre-incarnata del Cristo. La Sua dichiarazione di "sottrarlo all'iniquità" rappresenta il rinnovamento spirituale, un tema centrale nel cristianesimo.
-
Adam Clarke:
Clarke aggiunge un'ulteriore dimensione, spiegando che la scena non tratta solo del perdono di Giosuè, ma anche del piano di Dio per la redenzione dell'umanità attraverso il Suo popolo, rappresentato qui dal sommo sacerdote.
Analisi Tematica
Zaccaria 3:2 invita a considerare le connessioni tra diversi temi biblici, come il peccato, la redenzione e il giudizio divino. Qui si osserva una ricca interazione tra la giustizia e la misericordia divina, un argomento ripreso in molte altre Scritture.
Riferimenti Incrociati
- Giobbe 1:9-11 - L'accusa di Satana contro Giobbe.
- Isaia 61:10 - Il vestito di salvezza e il manto di giustizia.
- Romani 8:33-34 - Chi accuserà gli eletti di Dio?
- Ebrei 7:25 - Cristo che intercede per noi.
- 1 Giovanni 2:1 - Gesù, il nostro avvocato presso il Padre.
- Salmo 130:3 - Se tu, Signore, conservassi il ricordo delle iniquità.
- Zaccaria 3:4 - La promessa di rimuovere l'iniquità di Giosuè.
Conclusione
Zaccaria 3:2 offre una profonda riflessione sulla natura della redenzione e sulla grazia di Dio. Questa visione è un invito per tutti i credenti a riconoscere il potere di Dio di purificare e giustificare, anche in presenza delle accuse.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.