Geremia 15:8 Significato del Versetto della Bibbia

Le sue vedove son più numerose della rena del mare; io faccio venire contro di loro, contro la madre de’ giovani, un nemico che devasta in pien mezzodì; faccio piombar su lei, a un tratto, angoscia e terrore.

Versetto Precedente
« Geremia 15:7
Versetto Successivo
Geremia 15:9 »

Geremia 15:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 3:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 3:25 (RIV) »
I tuoi uomini cadranno di spada, e i tuoi prodi, in battaglia.

Geremia 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 6:4 (RIV) »
“Preparate l’attacco contro di lei; levatevi, saliamo in pien mezzodì!” “Guai a noi! ché il giorno declina, e le ombre della sera s’allungano!”

Geremia 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:6 (RIV) »
Perciò il leone della foresta li uccide, il lupo del deserto li distrugge, il leopardo sta in agguato presso le loro città; chiunque ne uscirà sarà sbranato, perché le loro trasgressioni son numerose, le loro infedeltà sono aumentate.

Geremia 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:16 (RIV) »
“Avvertitene le nazioni, fatelo sapere a Gerusalemme: degli assedianti vengono da un paese lontano, e mandan le loro grida contro le città di Giuda”.

Luca 21:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:35 (RIV) »
perché verrà sopra tutti quelli che abitano sulla faccia di tutta la terra.

Geremia 15:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Geremia 15:8

Geremia 15:8 dice: "Le mie mogli sono più numerose delle sabbie del mare; porta il mio nemico dallo stato dell’angoscia e dell’ombra alla vita." Questo versetto riflette la profonda angoscia e il dolore del profeta Geremia, il quale si lamenta della sua missione e del peso del suo ministero.

Panoramica del Versetto

In questo versetto, Geremia esprime la sua sofferenza poiché la sua chiamata profetica è spesso accompagnata da una solitudine schiacciante e dal rifiuto del popolo. Egli si sente travolto dalla sua condizione e dall’infedeltà della nazione che ha scelto.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto è rappresentativo dell’intensa oppressione che i profeti possono affrontare. Egli sottolinea quanto la solitudine e la tristezza pesino nel ministero di Geremia, rimarcando che il profeta si sente completamente sopraffatto dal rifiuto e dalla negatività che lo circonda.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che la metafora delle "mogli che sono più numerose delle sabbie del mare" simboleggia il desiderio costante di apprensione e possibilità. Clarke enfatizza il tormento interiore del profeta, illustrando la sua crisi spirituale e l’impossibilità di trovare conforto tra le proprie afflizioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta questo versetto come un’espressione della frustrazione di Geremia per la sua missione. Egli sottolinea la grandezza del dolore e della perdita, affermando che il profeta scorge una profonda ingratitudine e indifferenza nella sua comunità.

Meditazione sul Versetto

Questo versetto ci invita a riflettere su come la chiamata divina possa spesso condurre a momenti di solitudine e profonda angustia. Sebbene Geremia fosse un profeta scelto da Dio, egli si sentì abbandonato e disperato, una condizione che molti credenti possono sperimentare nei momenti di prova.

Collegamenti Biblici

Geremia 15:8 ha diverse connessioni con versetti e temi biblici. Ecco un elenco di versetti correlati:

  • Salmo 69:20 - Il dolore di avere il rifiuto e la solitudine nel ministero.
  • Geremia 1:6 - La chiamata di Geremia e la sua difficoltà a rispondere.
  • Geremia 14:18 - La desolazione osservata nel popolo.
  • Lamentazioni 3:1-20 - La sofferenza e l’angoscia espressa da Geremia.
  • Isaia 53:3 - Il Messia come uomo di dolori e familiare con la sofferenza.
  • Matteo 23:37 - Gesù lamenta la città di Gerusalemme per la sua ribellione.
  • Giovanni 16:33 - La promessa di Gesù di pace nonostante le tribolazioni.

Conclusione

Geremia 15:8 rappresenta un esempio potente di come i temi universali della sofferenza, della chiamata e della solitudine si intrecciano nella narrativa biblica. Attraverso lo studio di questo versetto e dei suoi parallelismi con altri scritti, possiamo trovare conforto e comprensione nelle nostre lotte quotidiane.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per una comprensione più profonda, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico. Ecco alcune risorse utili:

  • Bibbia Concordance
  • Guide per la Cross-Referencing Biblica
  • Sistemi di Cross-Referencing Biblici
  • Metodi di Studio sulla Cross-Referencing Biblica

Espandendo la Nostra Comprensione

Attraverso l'analisi comparativa e la ricerca interculturale tra i testi, possiamo meglio identificare e realizzare i temi centrali che uniscono le Scritture, aprendo porte a discussioni più profonde e significative.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia