Giovanni 5:3 Significato del Versetto della Bibbia

Sotto questi portici giaceva un gran numero d’infermi, di ciechi, di zoppi, di paralitici, i quali aspettavano l’agitarsi dell’acqua;

Versetto Precedente
« Giovanni 5:2
Versetto Successivo
Giovanni 5:4 »

Giovanni 5:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:1 (RIV) »
Poi entrò di nuovo in una sinagoga; e quivi era un uomo che avea la mano secca.

Lamentazioni 3:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:26 (RIV) »
Buona cosa è aspettare in silenzio la salvezza dell’Eterno.

Matteo 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:30 (RIV) »
E gli si accostarono molte turbe che avean seco degli zoppi, dei ciechi, de’ muti, degli storpi e molti altri malati; li deposero a’ suoi piedi, e Gesù li guarì;

Luca 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:22 (RIV) »
E, rispondendo, disse loro: Andate a riferire a Giovanni quel che avete veduto e udito: i ciechi ricuperano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono mondati, i sordi odono, i morti risuscitano, l’Evangelo è annunziato ai poveri.

Romani 8:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:25 (RIV) »
Ma se speriamo quel che non vediamo, noi l’aspettiamo con pazienza.

1 Re 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:4 (RIV) »
Quando il re Geroboamo ebbe udita la parola che l’uomo di Dio avea gridata contro l’altare di Bethel, stese la mano dall’alto dell’altare, e disse: “Pigliatelo!” Ma la mano che Geroboamo avea stesa contro di lui si seccò, e non poté più ritirarla a sé.

Proverbi 8:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:34 (RIV) »
Beato l’uomo che m’ascolta, che veglia ogni giorno alle mie porte, che vigila alla soglia della mia casa!

Zaccaria 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:17 (RIV) »
Guai al pastore da nulla, che abbandona il gregge! La spada gli colpirà il braccio e l’occhio destro. Il braccio gli seccherà del tutto, e l’occhio destro gli si spegnerà interamente.

Giacomo 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:7 (RIV) »
Siate dunque pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Ecco, l’agricoltore aspetta il prezioso frutto della terra pazientando, finché esso abbia ricevuto la pioggia della prima e dell’ultima stagione.

Giovanni 5:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 5:3

Il versetto Giovanni 5:3 descrive una scena all'interno di un portico di Betesda, dove molte persone affette da malattie si radunavano in attesa di un intervento miracoloso. In questo versetto, si evidenziano gli stati di sofferenza e speranza degli individui in cerca di guarigione. Per comprendere appieno questo versetto, si possono analizzare vari livelli di significato e collegamenti alla più ampia narrativa biblica.

Contesto e Interpretazione:

Nel contesto biblico, Giovanni 5:3 offre un quadro della vita sociale e spirituale del tempo di Gesù. La piscina di Betesda era considerata un luogo di guarigione, dove un angelo scendeva per agitare le acque, e il primo a entrarvi dopo il movimento delle acque veniva guarito. Questo porta a riflessioni sulla fede e sulla ricerca di miracoli nella vita quotidiana.

Commento di Famosi Teologi:

  • Matthew Henry: Henry sottolinea l'importanza della perseveranza nell'attesa della guarigione e quanto fosse significativo il contesto delle malattie, interpretando che la storia di Betesda rappresenta la condizione umana di bisogno e la speranza nel divino.
  • Albert Barnes: Barnes commenta sulla folla radunata attorno alla piscina e le diverse risposte alla malattia, osservando come la gente cercasse conforto e guarigione in un luogo dove la fede era palpabile. Sottolinea anche l'importanza della grazia divina che va oltre le aspettative umane.
  • Adam Clarke: Clarke evidenzia le dinamiche del miracolo e la risposta di Gesù, non solo nei confronti del corpo, ma anche dell'anima, offrendo una riflessione su come la salute fisica è spesso parallela alla salute spirituale.

Collegamenti Tematici:

Il versetto Giovanni 5:3 è in grado di stabilire collegamenti con varie parti della Scrittura. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Salmo 146:8: "Il Signore apre gli occhi ai ciechi; il Signore rialza quelli che sono abbattuti." Questo versetto sottolinea il potere di Dio nel portare guarigione e speranza.
  • Luca 8:43-48: Racconta la storia della donna che tocca il mantello di Gesù per essere guarita, mostrando la fede attiva nella ricerca di guarigione.
  • Matteo 11:28: "Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò riposo." La promessa di conforto divino per coloro che soffrono.
  • Giovanni 9:1-7: Il miracolo del cieco nato, dove Gesù dimostra il potere di Dio attraverso la guarigione, simile a quanto avviene a Betesda.
  • Atti 3:1-10: Pietro guarisce un uomo zoppo, ulteriore evidenza delle opere miracolose degli apostoli nel nome di Gesù.

Conclusione ed Approfondimento:

La ricca narrativa di Giovanni 5:3 invita a riflettere sulla dipendenza da Dio per la guarigione, non solo fisica ma anche spirituale. Le dinamiche di attesa e fede sono centrali nel dialogo interbiblico, eccitando l’amore per le Scritture e la ricerca di Dio. Attraverso lo studio dei versetti biblici correlati e con efficaci strumenti di riferimento, gli studiosi possono approfondire il significato e il contesto di questo brano, valorizzando il dialogo inter-biblico.

Strumenti di Riferimento:

Coloro che desiderano una comprensione più profonda possono avvalersi di vari strumenti quali:

  • Concordanze bibliche
  • Guide per il cross-referencing biblico
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Metodi di studio interattivo per i riferimenti incrociati
  • Ricerche tematiche sulle Scritture

Invito alla Ricerca:

Invitiamo chiunque desideri approfondire la loro comprensione delle Scritture a esplorare le connessioni tra i versetti e le tematiche bibliche. Attraverso lo studio accurato e la meditazione, si possono scoprire bellezze e verità nascoste nel testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia