Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 11:17 Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:17 Significato del Versetto della Bibbia
Guai al pastore da nulla, che abbandona il gregge! La spada gli colpirà il braccio e l’occhio destro. Il braccio gli seccherà del tutto, e l’occhio destro gli si spegnerà interamente.
Zaccaria 11:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 23:1 (RIV) »
Guai ai pastori che distruggono e disperdono il gregge del mio pascolo! dice l’Eterno.

Ezechiele 13:3 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Guai ai profeti stolti, che seguono il loro proprio spirito, e parlano di cose che non hanno vedute!

1 Corinzi 8:4 (RIV) »
Quanto dunque al mangiar delle carni sacrificate agl’idoli, noi sappiamo che l’idolo non è nulla nel mondo, e che non c’è alcun Dio fuori d’un solo.

Isaia 42:19 (RIV) »
Chi è cieco, se non il mio servo, e sordo come il messo che io invio? Chi è cieco come colui ch’è mio amico, cieco come il servo dell’Eterno?

Matteo 23:16 (RIV) »
Guai a voi, guide cieche, che dite: Se uno giura per il tempio, non è nulla; ma se giura per l’oro del tempio, resta obbligato.

Amos 8:9 (RIV) »
E in quel giorno avverrà, dice il Signore, l’Eterno, che io farò tramontare il sole a mezzodì, e in pieno giorno farò venire le tenebre sulla terra.

1 Corinzi 10:19 (RIV) »
Che dico io dunque? Che la carne sacrificata agl’idoli sia qualcosa? Che un idolo sia qualcosa?

Ezechiele 34:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, profetizza contro i pastori d’Israele; profetizza, e di’ a quei pastori: Così parla il Signore, l’Eterno: Guai ai pastori d’Israele, che non han fatto se non pascer se stessi! Non è forse il gregge quello che i pastori debbon pascere?

Geremia 50:35 (RIV) »
La spada sovrasta ai Caldei, dice l’Eterno, agli abitanti di Babilonia, ai suoi capi, ai suoi savi.

Geremia 23:32 (RIV) »
Ecco, dice l’Eterno, io vengo contro quelli che profetizzano sogni falsi, che li raccontano e traviano il mio popolo con le loro menzogne e con la loro temerità, benché io non li abbia mandati e non abbia dato loro alcun ordine, ed essi non possan recare alcun giovamento a questo popolo, dice l’Eterno.

Isaia 6:9 (RIV) »
Ed egli disse: “Va’ e di’ a questo popolo: Ascoltate, sì, ma senza capire; guardate, sì, ma senza discernere!

Ezechiele 30:21 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, io ho spezzato il braccio di Faraone, re d’Egitto; ed ecco, il suo braccio non è stato fasciato applicandovi rimedi e mettendovi delle bende per fasciarlo e fortificarlo, in guisa da poter maneggiare una spada.

1 Re 13:4 (RIV) »
Quando il re Geroboamo ebbe udita la parola che l’uomo di Dio avea gridata contro l’altare di Bethel, stese la mano dall’alto dell’altare, e disse: “Pigliatelo!” Ma la mano che Geroboamo avea stesa contro di lui si seccò, e non poté più ritirarla a sé.

Romani 11:7 (RIV) »
Che dunque? Quel che Israele cerca, non l’ha ottenuto; mentre il residuo eletto l’ha ottenuto;

Giovanni 10:12 (RIV) »
Il mercenario, che non è pastore, a cui non appartengono le pecore, vede venire il lupo, abbandona le pecore e si dà alla fuga, e il lupo le rapisce e disperde.

Giovanni 12:40 (RIV) »
Egli ha accecato gli occhi loro e ha indurato i loro cuori, affinché non veggano con gli occhi, e non intendano col cuore, e non si convertano, e io non li sani.

Giovanni 9:39 (RIV) »
E Gesù disse: Io son venuto in questo mondo per fare un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi.

Luca 11:42 (RIV) »
Ma guai a voi, Farisei, poiché pagate la decima della menta, della ruta e d’ogni erba, e trascurate la giustizia e l’amor di Dio! Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.

Matteo 23:13 (RIV) »
Ma guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché serrate il regno de’ cieli dinanzi alla gente; poiché, né vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare.

Geremia 22:1 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Scendi nella casa del re di Giuda, e pronunzia quivi questa parola, e di’:

Michea 3:6 (RIV) »
Perciò vi si farà notte, e non avrete più visioni; vi si farà buio e non avrete più divinazioni; il sole tramonterà su questi profeti, e il giorno s’oscurerà sul loro.

Isaia 9:15 (RIV) »
(H9-14) (L’anziano e il notabile sono il capo, e il profeta che insegna la menzogna è la coda).

Osea 4:5 (RIV) »
Perciò tu cadrai di giorno, e anche il profeta cadrà con te di notte; e io distruggerò tua madre.
Zaccaria 11:17 Commento del Versetto della Bibbia
Commento Biblico su Zaccaria 11:17
Il versetto Zaccaria 11:17 offre un'immagine potente e profonda delle conseguenze del rifiuto della guida divina. Questo passaggio, incluso nel contesto del giudizio e della restaurazione, è frequentemente esplorato in commentari pubblici per rivelarne il significato e le applicazioni spirituali. Analizzeremo le interpretazioni attraverso una combinazione di commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato del Versetto
In Zaccaria 11:17, si parla di un pastore desprezzato e della maledizione su chi lo ignora. Questo versetto simboleggia non solo la figura del pastore stesso, che rappresenta una guida o un leader spirituale ma anche la sua visione di un avvenire pessimo per chi non segue il cammino del Signore.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry evidenzia come questa immagine del pastore absurdo parla della fragilità dei leader e della loro responsabilità. Egli sottolinea che coloro che rifiutano la guida di Dio si espongono a difficoltà e dolore. Il versetto serve da avvertimento per il popolo di non trascurare o deridere la direzione spirituale fornita dal Signore.
Riflessioni di Albert Barnes
Albert Barnes, dal canto suo, interpreta il pastore come un simbolo del Messia, e il versetto esprime il giudizio su coloro che rifiutano il suo insegnamento. Barnes spiega che la frustrazione di Dio per l’ignoranza sta in contrasto con la grazia che offre a coloro che lo cercano sincero nel cuore.
Analisi di Adam Clarke
Adam Clarke sottolinea che il pascolo della vita spirituale è una responsabilità non da prendere alla leggera. Egli mette in evidenza come questo rifiuto non sia solo un atto di disobbedienza ma anche un segno di mancanza di rispetto nei confronti di Dio. Clarke invita i lettori a considerare come le loro azioni e decisioni riflettano il loro rapporto con la guida divina.
Collegamenti tra i Versetti della Bibbia
Questo versetto si collega a diverse altre Scritture che rinforzano il tema del giudizio divino per il rifiuto della guida spirituale. Ecco alcune delle cross-referenze principali:
- Zaccaria 10:3 - Riferimento alla punizione dei pastori negligenti.
- Ezechiele 34:10 - Dio afferma di dare ai Suoi pecore per pastorale.
- Geremia 3:15 - Riferimento ai pastori scelti per nutrire il popolo con saggezza.
- Matteo 23:37 - Gesù lamenta la sua strada dinanzi a un popolo che lo rifiuta.
- Giovanni 10:11 - Riflessione su Gesù come il buon pastore.
- Salmo 23:1 - Il Signore è il mio pastore, enfatizzando la Sua guida e protezione.
- Isaia 53:3 - Riferimento a “un uomo di dolori, abituato al patire”, approfittando dei temi di rifiuto e derisione.
Considerazioni Finali
Zaccaria 11:17 ci ricorda l'importanza della guida divina e del rifiuto a seguirla. Giocando un ruolo cruciale nella comprensione della leadership, questo versetto ci invita a riflettere sulle nostre azioni, atteggiamenti e la nostra apertura alla guida spirituale. Attraverso un'analisi comparativa dei versetti, possiamo accedere a un'interpretazione più profonda e apprezzare le connessioni tematiche all’interno delle Scritture.
Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico ci permette di esplorare relazioni tra i versetti, facilitando non solo la comprensione ma anche la preparazione per sermoni o studi biblici. La delucidazione di Zaccaria 11:17 in tal modo non è solo un esercizio di studio, ma invita a un dialogo intimo e trasformante con testo sacro.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.