Zaccaria 11:13 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno mi disse: “Gettalo per il vasaio, questo magnifico prezzo, al quale m’hanno stimato!” E io presi i trenta sicli d’argento, e li gettai nella casa dell’Eterno per il vasaio.

Versetto Precedente
« Zaccaria 11:12
Versetto Successivo
Zaccaria 11:14 »

Zaccaria 11:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:3 (RIV) »
Allora Giuda, che l’avea tradito, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì, e riportò i trenta sicli d’argento ai capi sacerdoti ed agli anziani,

Atti 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:18 (RIV) »
Costui dunque acquistò un campo col prezzo della sua iniquità; ed essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero.

Isaia 53:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:2 (RIV) »
Egli è venuto su dinanzi a lui come un rampollo, come una radice ch’esce da un arido suolo; non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare.

Atti 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:11 (RIV) »
Egli è la pietra che è stata da voi edificatori sprezzata, ed è divenuta la pietra angolare.

Isaia 54:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:7 (RIV) »
Per un breve istante io t’ho abbandonata, ma con immensa compassione io ti raccoglierò.

Matteo 27:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:12 (RIV) »
E accusato da’ capi sacerdoti e dagli anziani, non rispose nulla.

Zaccaria 11:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Zaccaria 11:13

Il versetto di Zaccaria 11:13 è una dichiarazione profetica che rappresenta il profondo dolore e la conseguente azione di Dio di rifiuto nei confronti del suo popolo. In questo versetto, il profeta Zaccaria narra di come Dio abbia ordinato che il denaro per il prezzo di un "bellissimo" gregge (una metafora per il popolo di Israele) fosse gettato al tesoriere del Tempio, simbolizzando non solo la giustizia divina, ma anche il giudizio contro coloro che hanno tradito la loro alleanza con il Signore.

Significato Teologico

La profezia di Zaccaria rivela la sensibilità di Dio verso le ingiustizie subite dal suo popolo, oltre a sottolineare la grandezza della sua pianificazione e il messaggio che desidera comunicare. La frase "Getta al vasaio" mostra anche il grave rifiuto che il Signore ha avuto nei confronti del prezzo che rappresenta il tradimento da parte del suo popolo.

Commentari Pubblici

Ecco alcuni punti chiave derivanti dai commentari di saggi biblici:

  • Matthew Henry: Indica che il versetto è una prefigurazione del tradimento di Giuda, suggerendo che il costo della ribellione è alto e che Dio si oppone a coloro che Lo abbandonano.
  • Albert Barnes: Commentando questo versetto, evidenzia che il prezzo del peccato non garantisce il perdono e che il peccatore deve affrontare le conseguenze.
  • Adam Clarke: Mette in risalto il significato simbolico del "vasaio", esprimendo l'idea che Dio non tollera la corruzione e desidera che il suo popolo ritorni a lui in un rapporto genuino.

Contesto Biblico

Questo versetto si inserisce in una narrazione più ampia che descrive l'assoluta sovranità di Dio e il suo disappunto verso coloro che si allontanano dal suo insegnamento. Oltre a Zaccaria 11:13, sono importanti le seguenti Cross-Reference Bibliche:

  • Zaccaria 11:10 - Indica il rifiuto del Signore e il contrasto con la sua grazia.
  • Matteo 26:14-16 - Il tradimento di Giuda per trenta pezzi d'argento.
  • Esodo 21:32 - Una legge che parla del valore di un uomo, riflettendo sul prezzo del tradimento.
  • Geremia 32:9 - Acquisto di un campo in un contesto di speranza, contrapposto alla perdita del Gregge.
  • Salmo 41:9 - Riferimento alla semplicità del tradimento da parte di un amico.
  • Giovanni 13:18 - Riferimento al tradimento di Giuda, che conferma le parole dei Salmi.
  • Matteo 21:33-46 - La parabola dei vignaioli malvagi che ci offre un parallelo sul rifiuto di Dio.

Analisi Comparativa

Nell'analisi di Zaccaria 11:13, possiamo esaminare il modo in cui si collega a passi paralleli in tutta la Scrittura. Questo rafforza l'interpretazione che il tradimento ha delle conseguenze devastanti, sia spiritualmente che moralmente. Inoltre, l'idea del prezzo pagato per il peccato ricorre in vari testi biblici, chiedendoci di riflettere sull'importanza e sul costo della nostra fedeltà a Dio.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per una comprensione più profonda delle connessioni tra i versetti biblici, utilizzare strumenti come la concordanza biblica o una guida al riferimento incrociato della Bibbia può essere di grande aiuto. Questi strumenti facilitano l’esplorazione dei temi e collegamenti presenti nel testo biblico, per fare studio comparativo e analizzare le similitudini tematiche.

Conclusione

In conclusione, Zaccaria 11:13 serve come plastica rappresentazione del dolore di Dio di fronte al peccato del suo popolo. La profondità di questo messaggio risuona attraverso le Scritture, offrendo un invito a riflettere sul nostro cammino personale di fede e su come le nostre azioni possano influenzare la nostra relazione con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia