Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 11:9 Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:9 Significato del Versetto della Bibbia
E io dissi: “Non vi pascerò più; la moribonda muoia, quella che sta per perire perisca, e quelle che restano, divorino l’una la carne dell’altra”.
Zaccaria 11:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 43:11 (RIV) »
e verrà e colpirà il paese d’Egitto: chi deve andare alla morte, andrà alla morte; chi in cattività, andrà in cattività; chi deve cader di spada, cadrà per la spada.

Deuteronomio 28:53 (RIV) »
E durante l’assedio e nella distretta alla quale ti ridurrà il tuo nemico, mangerai il frutto delle tue viscere, le carni de’ tuoi figliuoli e delle tue figliuole, che l’Eterno, il tuo Dio, t’avrà dati.

Matteo 21:19 (RIV) »
E vedendo un fico sulla strada, gli si accostò, ma non vi trovò altro che delle foglie; e gli disse: Mai più in eterno non nasca frutto da te. E subito il fico si seccò.

Giovanni 8:24 (RIV) »
Perciò v’ho detto che morrete ne’ vostri peccati; perché se non credete che sono io (il Cristo), morrete nei vostri peccati.

Giovanni 8:21 (RIV) »
Egli dunque disse loro di nuovo: Io me ne vado, e voi mi cercherete, e morrete nel vostro peccato; dove vado io, voi non potete venire.

Giovanni 12:35 (RIV) »
Gesù dunque disse loro: Ancora per poco la luce è fra voi. Camminate mentre avete la luce, affinché non vi colgano le tenebre; chi cammina nelle tenebre non sa dove vada.

Atti 28:26 (RIV) »
Va’ a questo popolo e di’: Voi udrete coi vostri orecchi e non intenderete; guarderete coi vostri occhi, e non vedrete;

Atti 13:46 (RIV) »
Ma Paolo e Barnaba dissero loro francamente: Era necessario che a voi per i primi si annunziasse la parola di Dio; ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco, noi ci volgiamo ai Gentili.

Matteo 21:43 (RIV) »
Perciò io vi dico che il Regno di Dio vi sarà tolto, e sarà dato ad una gente che ne faccia i frutti.

Matteo 15:14 (RIV) »
Lasciateli; sono ciechi, guide di ciechi; or se un cieco guida un altro cieco, ambedue cadranno nella fossa.

Ezechiele 5:10 (RIV) »
Perciò, in mezzo a te, dei padri mangeranno i loro figliuoli, e dei figliuoli mangeranno i loro padri; e io eseguirò su di te dei giudizi, e disperderò a tutti i venti quel che rimarrà di te.

Geremia 19:9 (RIV) »
E farò loro mangiare la carne de’ loro figliuoli e la carne delle loro figliuole, e mangeranno la carne gli uni degli altri, durante l’assedio e la distretta in cui li stringeranno i loro nemici e quelli che cercano la loro vita.

Geremia 23:39 (RIV) »
ecco, io vi dimenticherò del tutto, e vi rigetterò lungi dalla mia faccia, voi e la città che avevo data a voi e ai vostri padri,

Geremia 23:33 (RIV) »
Se questo popolo o un profeta o sacerdote ti domandano: “Qual è l’oracolo dell’Eterno?” Tu risponderai loro: “Qual oracolo? Io vi rigetterò, dice l’Eterno”.

Geremia 15:2 (RIV) »
E se pur ti dicono: Dove ce ne andremo? tu risponderai loro: Così dice l’Eterno: Alla morte, i destinati alla morte; alla spada, i destinati alla spada; alla fame, i destinati alla fame; alla cattività, i destinati alla cattività.

Isaia 9:19 (RIV) »
(H9-18) Per l’ira dell’Eterno degli eserciti il paese è in fiamme, e il popolo è in preda al fuoco; nessuno risparmia il fratello.

Salmi 69:22 (RIV) »
Sia la mensa, che sta loro dinanzi, un laccio per essi; e, quando si credon sicuri, sia per loro un tranello!

Apocalisse 22:11 (RIV) »
Chi è ingiusto sia ingiusto ancora; chi è contaminato si contamini ancora; e chi è giusto pratichi ancora la giustizia e chi è santo si santifichi ancora.
Zaccaria 11:9 Commento del Versetto della Bibbia
Commento e Interpretazione di Zaccaria 11:9
Versetto: "E dissi: Non pascerò più; e il gregge perirà." (Zaccaria 11:9)
Significato del Versetto
Questo versetto di Zaccaria esprime una profonda tristezza e disillusione da parte del profeta in relazione al suo ruolo di pastore per il popolo di Israele. La dichiarazione "Non pascerò più" evidenzia una rottura tra il pastore e il gregge, simbolizzando l'abbandono e la responsabilità di un leader spirituale nei confronti dei suoi seguaci. La scelta di non pascolare più illustra un rifiuto di continuare ad offrire guida e cura, riflettendo un tempo di crisi spirituale e sociale.
Commento dei Teologi
Raccogliendo i commenti di teologi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire ulteriormente questo versetto:
- Matthew Henry: Sottolinea che Zaccaria parla qui della mancanza di cura e protezione da parte dei leader religiosi. Egli osserva che la dichiarazione di non voler più pascere rimanda a un senso di impotenza e di giustificato rifiuto della missione a causa della ribellione del popolo.
- Albert Barnes: Considera il contesto storico e profetico di Zaccaria, interpretando la frase come una metafora per il passaggio del potere e la successione dei leader. Barnes fa notare che il gregge è imperscrutabile nella propria miseria e si allontana dalla guida divina.
- Adam Clarke: Clarke evidenzia l'idea di Dio come il pastore supremo, e gli uomini come pastori terreni che falliscono nella loro missione. La dichiarazione si riferisce anche a un profondo lamento e un invito alla riflessione sul fallimento di Israele di seguire la volontà di Dio.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Esistono diversi versetti che si collegano a Zaccaria 11:9, arricchendo la nostra comprensione. Ecco alcuni esempi di riferimenti incrociati:
- Giovanni 10:11: "Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore." - Riferisce al concetto di pastore e protezione.
- Salmo 23:1: "Il Signore è il mio pastore; nulla mi manca." - Sottolinea la cura divina verso il suo popolo.
- Ezechiele 34:10: "Ecco, io stesso prenderò cura delle mie pecore." - Riconosce l'importanza della responsabilità pastorale.
- Luca 15:4: "Quale uomo di voi, avendo cento pecore e perdendo una di esse, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta?" - Esprime la ricerca e premura per le pecore smarrite.
- Matteo 9:36: "Quando vide le folle, ebbe compassione di loro, perché erano stanche e sbandate, come pecore senzategnore." - La visione di Gesù come colui che si prende cura delle anime perdute.
- Giovanni 10:14: "Io sono il buon pastore; conosco le mie pecore, e le mie pecore conoscono me." - La relazione personale tra il pastore e le pecore.
- Geremia 50:6: "Le mie pecore erano smarrite; i miei pastori non le hanno cercate." - Il lamento per la mancanza di guida tra il popolo.
Conclusione
In sintesi, Zaccaria 11:9 non solo mette in luce la crisi spirituale di Israele, ma funge anche da monito ai leader spirituali riguardo alla loro responsabilità nei confronti del "gregge". Le connessioni tra i versetti evidenziano un tema comune di cura, responsabilità e la ricerca della guida divina nel bel mezzo delle difficoltà.
Risorse Utili
Per chi desidera approfondire ulteriormente l'interpretazione delle Scritture, le seguenti risorse di cross-referencing possono essere di grande aiuto:
- Strumenti per il cross-referencing biblico
- Concordanza Biblica
- Guida al cross-referencing biblico
- Metodi di studio biblico con cross-referencing
- Risorse di riferimento biblico
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.