Lamentazioni 2:12 Significato del Versetto della Bibbia

Essi chiedevano alle loro madri: “Dov’è il pane, dov’è il vino?…” e intanto venivano meno come de’ feriti a morte nelle piazze della città, e rendevano l’anima sul seno delle madri loro.

Versetto Precedente
« Lamentazioni 2:11
Versetto Successivo
Lamentazioni 2:13 »

Lamentazioni 2:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 53:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:12 (RIV) »
Perciò io gli darò la sua parte fra i grandi, ed egli dividerà il bottino coi potenti, perché ha dato se stesso alla morte, ed è stato annoverato fra i trasgressori, perch’egli ha portato i peccati di molti, e ha interceduto per i trasgressori.

Ezechiele 30:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:24 (RIV) »
e fortificherò le braccia del re di Babilonia, e gli metterò in mano la mia spada; e spezzerò le braccia di Faraone, ed egli gemerà davanti a lui, come geme un uomo ferito a morte.

Lamentazioni 2:12 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Lamentazioni 2:12

Questo versetto è parte di un'espressione profonda di tristezza e dolore per la caduta di Gerusalemme e la sofferenza del popolo di Giuda. La sua analisi rivela tanto le emozioni umane quanto la comprensione spirituale della punizione divina.

Significato del Versetto

Lamentazioni 2:12 dice: "Dicono ai loro padri: Dove sono il grano e il vino? mentre svengono come feriti nella città delle porte." Le immagini di questo versetto rappresentano i bambini che lamentano la mancanza di cibo e bevande, evidenziando l'angoscia e la desolazione che circondano la città in rovina.

Commento di Vari Autori

Commentario di Matthew Henry: Henry sottolinea che i bambini sono un simbolo della vulnerabilità e della sofferenza innocente. La loro domanda rappresenta un'assenza che va oltre il nutrimento fisico, toccando la mancanza di speranza e stabilità per l'intera comunità.

Commentario di Albert Barnes: Barnes evidenzia quanto la fame e il dolore colpiscano ogni aspetto della vita a Gerusalemme. I bambini, la generazione futura, sono colpiti dalla devastazione e dal destino della città, cacciati da ogni forma di sostentamento e conforto.

Commentario di Adam Clarke: Clarke pone l'accento sulle implicazioni spirituali di questa desolazione. In questo contesto di toni strazianti, emerge la necessità di una restaurazione spirituale e di un ritorno a Dio, esprimendo a che punto fosse lontano il popolo da Lui.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

  • Geremia 14:3-4: Si parla di una carestia che colpisce la terra, parallelo alla sofferenza citata in Lamentazioni.
  • Matteo 11:16-17: Riferisce la risposta a una generazione che ignora le avvertenze divine, simile al rifiuto del popolo di ascoltare.
  • Salmi 137:1-4: Riferisce alla nostalgia per Sion e alla sofferenza del popolo in esilio, simile al dolore espresso in Lamentazioni.
  • Luca 19:41-44: Gesù piange su Gerusalemme, mostrando una connessione emotiva con il versetto.
  • Esodo 3:7: Dio si preoccupa della sofferenza del Suo popolo, evidenziando la necessità di un intervento divino.
  • Osea 4:6: La mancanza di conoscenza porta alla rovina, parallelo alla condizione del popolo in Lamentazioni.
  • Isaia 1:18: La chiamata al pentimento e alla restaurazione è essenziale, similmente, Lamentazioni esprime un bisogno di riconciliazione.

Conclusione e Riflessione Fina

Il versetto di Lamentazioni 2:12 induce a una profonda contemplazione sulla fragilità della vita, sulla necessità di nutrimento non solo fisico, ma anche spirituale. Le immagini strazianti di bambini che cercano conforto e sostentamento riflettono una situazione collettiva che va oltre il contesto storico, invitando i lettori a considerare la loro connessione personale con Dio e l'importanza della compassione umana.

Strumenti per l'Analisi delle Scritture

Per coloro che cercano un approfondimento sul significato di questo e altri versetti biblici, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e risorse come:

  • Strumenti di cross-referencing biblico per approfondire i legami tra i versetti.
  • Guida al cross-reference Bible study per esplorare le relazioni tra i testi.
  • Concordanza Biblica per identificare rapidamente temi e argomenti.
  • Sistemi di cross-referencing biblico per facilitare lo studio approfondito.
  • Materiali di cross-referencing Bibbia per una comprensione più profonda delle Scritture.

Ecco alcune parole chiave per aumentare la comprensione:

  • Comprensione dei versetti biblici e delle loro interrelazioni.
  • Analisi comparativa dei versetti per scoprire legami tematici tra parti differenti della Bibbia.
  • Identificazione di connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Esplorazione di temi biblici attraversando i testi e le loro applicazioni nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia