Lamentazioni 2:13 Significato del Versetto della Bibbia

Che ti dirò? A che ti paragonerò, o figliuola di Gerusalemme? Che troverò di simile a te per consolarti, o vergine figliuola di Gerusalemme? Poiché la tua ferita è larga quanto il mare; chi ti potrà guarire?

Versetto Precedente
« Lamentazioni 2:12
Versetto Successivo
Lamentazioni 2:14 »

Lamentazioni 2:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Lamentazioni 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:12 (RIV) »
Nulla di simile v’avvenga, o voi che passate di qui! Mirate, guardate, se v’è dolore pari al dolore da cui sono oppressa, e col quale l’Eterno m’ha afflitta nel giorno dell’ardente sua ira.

2 Samuele 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 5:20 (RIV) »
Davide dunque si portò a Baal-Peratsim, dove li sconfisse, e disse: “L’Eterno ha disperso i miei nemici dinanzi a me come si disperge l’acqua”. Perciò pose nome a quel luogo: Baal-Peratsim.

Geremia 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:17 (RIV) »
Di’ loro dunque questa parola: Struggansi gli occhi miei in lacrime giorno e notte, senza posa; poiché la vergine figliuola del mio popolo è stata fiaccata in modo straziante, ha ricevuto un colpo tremendo.

Geremia 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:22 (RIV) »
Non v’è egli balsamo in Galaad? Non v’è egli colà alcun medico? Perché dunque la piaga della figliuola del mio popolo non è stata medicata?

Geremia 30:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 30:12 (RIV) »
Così parla l’Eterno: La tua ferita è incurabile, la tua piaga è grave.

Ezechiele 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 26:3 (RIV) »
perciò così parla il Signore, l’Eterno: Eccomi contro di te, o Tiro! Io farò salire contro di te molti popoli, come il mare fa salire le proprie onde.

Geremia 51:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:8 (RIV) »
A un tratto Babilonia è caduta, è frantumata. Mandato su di lei alti lamenti, prendete del balsamo pel suo dolore; forse guarirà!

Isaia 37:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:22 (RIV) »
e questa è la parola che l’Eterno ha pronunziata contro di lui: La vergine, figliuola di Sion, ti disprezza e si fa beffe di te; la figliuola di Gerusalemme scuote la testa dietro a te.

Salmi 60:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:2 (RIV) »
Tu hai fatto tremare la terra, tu l’hai schiantata; restaura le sue rotture, perché vacilla.

Daniele 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:12 (RIV) »
Ed egli ha mandato ad effetto le parole che avea pronunziate contro di noi e contro i nostri giudici che ci governano, facendo venir su noi una calamità così grande, che sotto tutto il cielo nulla mai è stato fatto di simile a quello ch’è stato fatto a Gerusalemme.

Lamentazioni 2:13 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Lamentazioni 2:13

Lamentazioni 2:13 pone una domanda cruciale: “Quale cosa ti ho testimoniato, o città, quali cosa ti ho testimoniato?” Questo verso riflette il profondo dolore e la pena che Gerusalemme sta vivendo a causa della devastazione e della distruzione. In questo verso, l’autore, tradizionalmente identificato con Geremia, si rivolge direttamente alla città, personificandola e mostrandone il suo stato miserevole.

Significato e interpretazioni

La città, che una volta era un simbolo di grandezza e gloria, ora è ridotta a una condizione di desolazione. Nell'analisi, i commentatori pubblici offrono diverse prospettive:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza di riconoscere il dolore della città e il suo desiderio di riacquistare la dignità perduta. La domanda retorica implica che la comunità non è semplicemente stata distrutta, ma è stata segnata da una perdita di identità e presenza.

  • Albert Barnes:

    Barnes commenta il senso di impotenza e disperazione, chiamando l'attenzione sulla necessità di riflessione e penitente. Sottolinea che la devastazione è il risultato dell'abbandono di Dio da parte del suo popolo e che il dolore è un richiamo a ritornare a Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke fa notare come il verso evidenzi la contrastante condizione di Gerusalemme e il suo passato di gloria. La città ora è un monito per quelli che ignorano gli avvertimenti divini. Il suo stato di rovina serve come lezione per future generazioni.

Collegamenti Bicentenari e Riflessioni Tematiche

Connettere questo verso con altri passaggi biblici offre una comprensione più profonda delle realtà spirituali e morali:

  • Geremia 9:1: "Oh, se la mia testa fosse piena di acqua!" esprime una simile angoscia.
  • Ezechiele 33:11: Un richiamo al ravvedimento e alla misericordia divina.
  • Isaia 40:1-2: Consolazione per il popolo dopo il giudizio.
  • Matteo 23:37: "Gerusalemme, Gerusalemme..." esprime il dolore di Cristo per la città.
  • Luca 19:41-44: Pianto di Gesù su Gerusalemme.
  • Giobbe 30:19-20: Esprime il dolore e l’abbandono da parte di Dio.
  • Salmo 137:4: "Come canteremo i canti del Signore..." parla della nostalgia del popolo in cattività.

Similitudini e Riflessioni

Questo verso è ricco di connotazioni e richiama altre scritture per una migliore comprensione.

  • Riflessioni sulla Penitenza:

    Il tema di penitenza e ritorno a Dio attraversa diverse scritture, da Geremia a Paolo.

  • Confronti con la Grazia:

    Col collegamento di questo verso con gli insegnamenti del Nuovo Testamento, come in Efesini 2:8-9, emerge la transizione dalla legge alla grazia.

  • Il ruolo della comunità:

    Riflette sulle responsabilità collettive e sull’importanza della comunità nella vita spirituale.

Conclusioni e Applicazioni Pratiche

Il messaggio di Lamentazioni 2:13 è attuale e rilevante per i lettori odierni. Attraverso questa analisi possiamo apprendere la necessità di:

  • Riconoscere il nostro stato spirituale e la nostra necessità di Dio.
  • Coinvolgerci nel rinnovamento spirituale delle nostre comunità.
  • Incoraggiare la riflessione continua sulle scritture, cercando di collegare i temi e i messaggi chiave.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia