Luca 21:23 Significato del Versetto della Bibbia

Guai alle donne che saranno incinte, e a quelle che allatteranno in que’ giorni! Perché vi sarà gran distretta nel paese ed ira su questo popolo.

Versetto Precedente
« Luca 21:22
Versetto Successivo
Luca 21:24 »

Luca 21:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 28:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:56 (RIV) »
La donna più delicata e più molle tra voi, che per mollezza e delicatezza non si sarebbe attentata a posare la pianta del piede in terra, guarderà di mal occhio il marito che le riposa sul seno, il suo figliuolo e la sua figliuola,

1 Tessalonicesi 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 2:16 (RIV) »
divietandoci di parlare ai Gentili perché sieno salvati. Essi vengon così colmando senza posa la misura dei loro peccati; ma ormai li ha raggiunti l’ira finale.

Luca 23:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:29 (RIV) »
Perché ecco, vengono i giorni nei quali si dirà: Beate le sterili, e i seni che non han partorito, e le mammelle che non hanno allattato.

Matteo 21:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:44 (RIV) »
E chi cadrà su questa pietra sarà sfracellato; ed ella stritolerà colui sul quale cadrà.

Giacomo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

Ebrei 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:16 (RIV) »
E non dimenticate di esercitar la beneficenza e di far parte agli altri de’ vostri beni; perché è di tali sacrifici che Dio si compiace.

Ebrei 10:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:26 (RIV) »
Perché, se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non resta più alcun sacrificio per i peccati;

Ebrei 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 9:12 (RIV) »
e non mediante il sangue di becchi e di vitelli, ma mediante il proprio sangue, è entrato una volta per sempre nel santuario, avendo acquistata una redenzione eterna.

Lamentazioni 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:10 (RIV) »
Delle donne, pur sì pietose, hanno con le lor mani fatto cuocere i loro bambini, che han servito loro di cibo, nella ruina della figliuola del mio popolo.

Luca 19:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:27 (RIV) »
Quanto poi a quei miei nemici che non volevano che io regnassi su loro, menateli qua e scannateli in mia presenza.

Matteo 24:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:19 (RIV) »
Or guai alle donne che saranno incinte, ed a quelle che allatteranno in que’ giorni!

Luca 19:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:43 (RIV) »
Poiché verranno su te de’ giorni nei quali i tuoi nemici ti faranno attorno delle trincee, e ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte;

Marco 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:17 (RIV) »
Or guai alle donne che saranno incinte ed a quelle che allatteranno in que’ giorni!

Matteo 21:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:41 (RIV) »
Essi gli risposero: Li farà perir malamente, cotesti scellerati, e allogherà la vigna ad altri lavoratori, i quali gliene renderanno il frutto a suo tempo.

1 Pietro 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:17 (RIV) »
Poiché è giunto il tempo in cui il giudicio ha da cominciare dalla casa di Dio; e se comincia prima da noi, qual sarà la fine di quelli che non ubbidiscono al Vangelo di Dio?

Luca 21:23 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Luca 21:23

Luca 21:23: "Ma guai a quelle donne incinte e a quelle che allattano in quei giorni! perché ci sarà grande angustia nel paese e ira contro questo popolo."

Questo versetto, situato nel contesto del discorso profetico di Gesù riguardo agli eventi finali della storia umana, offre un monito grave e profondo. La sofferenza ed il dolore che seguiranno, in particolare per le donne che porteranno nuova vita o che stanno allevando i loro figli, evidenziano le sfide e le difficoltà che verranno in quel tempo.

Significato e Interpretazione

Le riflessioni di commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono una comprensione più ampia di questo versetto:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la profonda pietà di Gesù nel menzionare coloro che soffriranno, indicando che le donne incinte e le madri che allattano saranno in una particolare angustia durante i tempi di tribolazione. Qui si evidenzia la vulnerabilità dei più deboli in tempi di crisi.

  • Albert Barnes:

    Barnes aggiunge che il significato di "guai" implica non solo il dolore fisico, ma anche il caos e la devastazione che colpiranno la società. L'ira di Dio e la conseguente distruzione saranno particolarmente pesanti su chi ha la responsabilità di prendersi cura dei piccoli e dei vulnerabili.

  • Adam Clarke:

    Clarke evidenzia il contesto storico e profetico di queste parole, suggerendo che la sofferenza imminente sarà un risultato dell'ingiustizia e dell'oppressione, amplificata dal fatto che il dolore sarà particolarmente acuto per coloro che già portano la pesantezza della maternità.

Cross-References

Alcuni versetti correlati che ampliano il tema di Luca 21:23 includono:

  • Matteo 24:19: "Guai a quelle donne incinte e a quelle che allattano in quei giorni!"
  • Giovanni 16:21: "Una donna, quando partorisce, ha dolore, perché è giunta l'ora; ma quando ha partorito il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è nata nel mondo."
  • Romani 8:22: "Sappiamo infatti che fino ad ora tutta la creazione geme e soffre come in dolori di parto."
  • Isaia 26:17: "Come una donna incinta, che si avvicina per partorire, è in angoscia e grida nelle sue doglie, così siamo stati davanti a te, o Signore."
  • Lamentazioni 5:3: "I nostri padri peccarono e non ci sono più, ma noi portiamo le loro iniquità."

Connessioni Tematiche

Il versetto di Luca 21:23 ci permette di esplorare vari temi nel contesto biblico:

  • Sofferenza e Vulnerabilità: La precarietà di coloro che sono incinti e dei genitori riflette una realtà universale della sofferenza nell’umanità.
  • Giudizio Divino: La presenza dell'ira di Dio come tema ricorrente nella Scrittura invita alla riflessione sull'importanza della giustizia.
  • Attesa e Speranza: Anche nel contesto di grande angustia, ci sono accenni a una speranza futura, poiché il dolore porta anche alla vita e alla gioia.
  • Intercessione e Compassione: La risposta di Dio al dolore umano è esemplificata dalla cura espressa da Gesù, che si identifica con le sue vittime.

Conclusione

La lettura e l'interpretazione di Luca 21:23 non solo offrono un monito sull'imminente tribolazione, ma anche sui temi universali del dolore e della vulnerabilità nella condizione umana. Attraverso la lente dei commentatori e le connessioni ad altri versetti, emerge un quadro più ampio della sofferenza come un processo intrinsecamente legato alla vita e alla redenzione promettente di Dio.

Risorse e Strumenti di Riferimento

Per approfondire ulteriormente la comprensione del versetto e trovare connessioni significative, si raccomandano i seguenti strumenti:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide al Riferimento Biblico
  • Materiali di Studio per il Riferimento Biblico
  • Metodi di Studio e Cross-Referencing della Bibbia

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia