Marco 13:17 Significato del Versetto della Bibbia

Or guai alle donne che saranno incinte ed a quelle che allatteranno in que’ giorni!

Versetto Precedente
« Marco 13:16
Versetto Successivo
Marco 13:18 »

Marco 13:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 23:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:29 (RIV) »
Perché ecco, vengono i giorni nei quali si dirà: Beate le sterili, e i seni che non han partorito, e le mammelle che non hanno allattato.

Deuteronomio 28:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:56 (RIV) »
La donna più delicata e più molle tra voi, che per mollezza e delicatezza non si sarebbe attentata a posare la pianta del piede in terra, guarderà di mal occhio il marito che le riposa sul seno, il suo figliuolo e la sua figliuola,

Lamentazioni 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:3 (RIV) »
Perfino gli sciacalli porgon le mammelle e allattano i lor piccini; la figliuola del mio popolo è divenuta crudele, come gli struzzi del deserto.

Lamentazioni 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:10 (RIV) »
Delle donne, pur sì pietose, hanno con le lor mani fatto cuocere i loro bambini, che han servito loro di cibo, nella ruina della figliuola del mio popolo.

Lamentazioni 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 2:19 (RIV) »
Levatevi, gridate di notte, al principio d’ogni vigilia! Spandete com’acqua il cuor vostro davanti alla faccia del Signore! Levate le mani verso di lui per la vita de’ vostri bambini, che vengon meno per la fame ai canti di tutte le strade!”

Osea 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 13:16 (RIV) »
Samaria sarà punita della sua colpa, perché si è ribellata al suo Dio. Cadranno per la spada; i loro bambini saranno schiacciati, le loro donne incinte saranno sventrate.

Osea 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 9:14 (RIV) »
Da’ loro, o Eterno!… che darai tu loro?… Da’ loro un seno che abortisce e delle mammelle asciutte.

Matteo 24:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:19 (RIV) »
Or guai alle donne che saranno incinte, ed a quelle che allatteranno in que’ giorni!

Luca 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:23 (RIV) »
Guai alle donne che saranno incinte, e a quelle che allatteranno in que’ giorni! Perché vi sarà gran distretta nel paese ed ira su questo popolo.

Marco 13:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 13:17

Il versetto Marco 13:17 recita: "Guai alle donne incinte e a quelle che allattano in quei giorni!" Questo passaggio fa parte del discorso apocalittico di Gesù, in cui avverte i suoi discepoli riguardo a eventi futuri e le difficoltà che verranno. Di seguito, esploreremo il significato di questa scrittura, utilizzando commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Questo versetto riflette l'intensità del dolore e delle difficoltà che saranno sperimentate durante il periodo di tribolazione. Le parole di Gesù non esprimono solo il suo dispiacere, ma anche una realtà tragica che colpirà molte persone.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo avvertimento mette in evidenza la severità dei tempi che verranno. Il dolore e la sofferenza delle madri incinte e di quelle che allattano sono un simbolo della fragilità della vita umana nei momenti di grande tribolazione. Henry sottolinea che le difficoltà saranno amplificate per coloro che sono responsabili della vita degli altri.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza che il dolore previsto durante questi eventi è di grande portata. L’idea che le donne incinte potrebbero essere particolarmente vulnerabili serve a illustrare quanto siano gravi le circostanze. È un avvertimento per coloro che vivranno in quel tempo di prepararsi a difficoltà inimmaginabili.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interroga la condizione delle donne in quei giorni, suggerendo che quelle incinte e che allattano saranno colpite in modo particolare dal caos. Le preoccupazioni quotidiane e le difficoltà di allevare i figli in momenti di crisi sono mozzafiato. Clarke esamina anche il contesto storico in cui queste parole furono pronunciate, evidenziando l'imminente distruzione di Gerusalemme come un contesto per questa profezia.

Analisi Comparativa e Riferimenti Incrociati

Marco 13:17 trova correlazioni in vari versetti che trattano dell'imminente tribolazione e del giudizio divino. Di seguito sono elencati alcuni versi correlati:

  • Matteo 24:19 - "Guai alle donne incinte e a quelle che allattano in quei giorni!"
  • Luca 21:23 - "Guai a quelle che sono in attesa e a quelle che allattano."
  • Giovanni 16:21 - "Una donna, quando partorisce, ha dolore perché è venuta la sua ora; ma quando ha partorito il bambino, non si ricorda più della sofferenza."
  • Romani 8:22 - "Sappiamo infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad ora."
  • Apocalisse 12:4 - "Il drago stava davanti alla donna che stava per partorire, per inghiottire il bambino, appena fosse nato."
  • Geremia 30:6 - "Chiedete e vedrete se un uomo partorirà."
  • Salmo 48:6 - "Già le doglie del parto sono arrivate, e non vi è salvezza per il popolo."

Collegamenti Tematici

Il tema della sofferenza umana è centrale in Marco 13:17. La fragilità della vita, in particolare per le madri, è un argomento ricorrente nella Scrittura. Questo versetto, attraverso il tema del dolore, invita i credenti a riflettere sulla condizione umana e sulla necessità di affidarsi a Dio nei momenti di difficoltà.

Strumenti per il Riferimento Incrociato

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle scritture e costruire un'analisi più ampia dei versetti, esistono diversi strumenti per il riferimento incrociato:

  • Concordanze Bibliche - Forniscono una lista di versetti correlati che affrontano tematiche simili.
  • Guide per il Riferimento Incrociato - Strumenti che possono aiutare nello studio biblico e nella preparazione di sermoni.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Permettono di navigare attraverso le correlazioni tematiche in modo sistematico.

Conclusione

Il versetto Marco 13:17 ci invita a considerare il dolore e le difficoltà future, in particolare quelle che colpiranno le madri. Attraverso i commentari di Henry, Barnes e Clarke, possiamo vedere come la Scrittura affronti temi di vulnerabilità, dolore e speranza. La connessione con altri versetti rafforza l'importanza di comprendere il contesto biblico e i legami tematici tra i testi sacri. Mantenere un approccio di studio che utilizza il riferimento incrociato e gli strumenti di analisi è fondamentale per una comprensione profonda delle Scritture e per affrontare le sfide della vita con fede e preparazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia