Marco 13:31 Significato del Versetto della Bibbia

Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Versetto Precedente
« Marco 13:30
Versetto Successivo
Marco 13:32 »

Marco 13:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 40:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:8 (RIV) »
L’erba si secca, il fiore appassisce, ma la parola del nostro Dio sussiste in eterno”.

Isaia 51:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:6 (RIV) »
Alzate gli occhi vostri al cielo, e abbassateli sulla terra! Poiché i cieli si dilegueranno come fumo, la terra invecchierà come un vestito, e i suoi abitanti parimente morranno; ma la mia salvezza durerà in eterno, e la mia giustizia non verrà mai meno.

Matteo 24:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:35 (RIV) »
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Luca 21:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:33 (RIV) »
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Matteo 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:18 (RIV) »
poiché io vi dico in verità che finché non siano passati il cielo e la terra, neppure un iota o un apice della legge passerà, che tutto non sia adempiuto.

Ebrei 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:10 (RIV) »
E ancora: Tu, Signore, nel principio, fondasti la terra, e i cieli son opera delle tue mani.

Salmi 102:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:25 (RIV) »
Tu fondasti ab antico la terra, e i cieli son l’opera delle tue mani.

Numeri 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:19 (RIV) »
Iddio non è un uomo, perch’ei mentisca, né un figliuol d’uomo, perch’ei si penta. Quand’ha detto una cosa non la farà? o quando ha parlato non manterrà la parola?

Salmi 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 19:7 (RIV) »
La legge dell’Eterno è perfetta, ella ristora l’anima; la testimonianza dell’Eterno è verace, rende savio il semplice.

2 Timoteo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:13 (RIV) »
se lo rinnegheremo, anch’egli ci rinnegherà; se siamo infedeli, egli rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.

Giosué 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 23:14 (RIV) »
Or ecco, io me ne vo oggi per la via di tutto il mondo; riconoscete dunque con tutto il vostro cuore e con tutta l’anima vostra che neppur una di tutte le buone parole che l’Eterno, il vostro Dio, ha pronunciate su voi e caduta a terra; tutte si son compiute per voi; neppure una e caduta a terra.

Zaccaria 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:6 (RIV) »
Ma le mie parole e i miei decreti, dei quali avevo dato incarico ai miei servi i profeti, non arrivarono essi a colpire i padri vostri? Allora essi si convertirono, e dissero: L’Eterno degli eserciti ci ha trattati secondo le nostre vie e secondo le nostre azioni, come avea risoluto di fare”.

Tito 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:2 (RIV) »
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli,

2 Pietro 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 3:10 (RIV) »
Ma il giorno del Signore verrà come un ladro; in esso i cieli passeranno stridendo, e gli elementi infiammati si dissolveranno, e la terra e le opere che sono in essa saranno arse.

Apocalisse 20:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 20:11 (RIV) »
Poi vidi un gran trono bianco e Colui che vi sedeva sopra, dalla cui presenza fuggiron terra e cielo; e non fu più trovato posto per loro.

Marco 13:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Marco 13:31

Marco 13:31 afferma: "Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno." Questa affermazione di Gesù è carica di significato e richiede una profonda riflessione. Combina diversi aspetti dei commentari biblici per fornire una comprensione complessiva del versetto.

Interpretazione e Significato Biblico

In questo versetto, Gesù sottolinea l'immutabilità della Sua parola. I commentatori come Matthew Henry enfatizzano che, mentre il mondo materiale è temporaneo, le verità divine sono eterne. Questo serve a rassicurare i credenti della solidità delle promesse di Dio, che superano le vicissitudini del tempo e della vita terrena.

Secondo Albert Barnes, le parole di Gesù evidenziano la differenza tra impermanenza dei fenomeni naturali e la stabilità delle dichiarazioni divine. Questo richiamo invoca i cristiani a rifugiarsi nella verità delle Scritture, piuttosto che nelle fluttuazioni delle circostanze terrene. Le sue parole sono un fondamento solido in tempi di incertezza.

Adam Clarke, d'altro canto, evidenzia il contesto profetico di queste parole, collegandole ai discorsi escatologici di Gesù. Egli spiega che i segni preannunciati porteranno a cambiamenti epocali, ma la Parola di Cristo rimarrà un faro di speranza e verità in mezzo al caos. In questo senso, diventa importante vedere le parole di Gesù come sempre attuali e rilevanti.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Marco 13:31 è fortemente connesso ad altri passaggi nelle Scritture che parlano dell'eternità della parola di Dio. Ecco alcuni link di riferimento biblico che si collegano a questo versetto:

  • Isaia 40:8: "L'erba appassisce, il fiore sfiorisce, ma la parola del nostro Dio dura per sempre."
  • Matteo 24:35: "Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno."
  • Salmo 119:89: "Per sempre, o Signore, la tua parola è stabilita nei cieli."
  • Luca 21:33: "Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno."
  • 1 Pietro 1:25: "Ma la parola del Signore dimora in eterno; e questa è la parola che vi è stata annunziata."
  • Giovanni 10:35: "Se egli ha chiamato 'dei' coloro ai quali è stata data la parola di Dio..."
  • Giovanni 1:1: "In principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio."

Applicazioni Pratiche e Riflessioni

La riflessione su Marco 13:31 invita ciascun credente a considerare la propria vita in relazione alla parola di Dio. Alcuni punti chiave includono:

  • Fiducia nella parola di Dio: Essere certi che le Promesse di Dio non svaniranno mai e che le sue verità sono certe.
  • Stabilità durante l'incertezza: In un mondo in continuo cambiamento, la fede nelle Scritture offre un porto sicuro.
  • Impegno nella Parola: La necessità di alimentare la propria vita spirituale attraverso lo studio della Bibbia e l'insegnamento delle sue verità.

Conclusioni

Marco 13:31 ci invita a una comprensione profonda della perseveranza della parola di Dio. È un invito a confidare nelle promesse divine, anche in situazioni di crisi o cambiamento. Attraverso il filtro dei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, possiamo vedere come questo versetto continua a parlare a noi oggi, rivelando la nostra necessità di rimanere ancorati alla verità divina.

La Parola di Dio nelle Nostre Vite

Incoraggiando i lettori ad approfondire lo studio biblico e a utilizzare strumenti come concordanze e guide di riferimento biblico, possiamo stimolare una maggiore comprensione e condivisione delle Scritture. La connessione tra i versi e la capacità di vedere il tessuto comune della verità nelle Scritture rendono la lettura della Bibbia un'avventura affascinante e arricchente.

Attraverso l'esplorazione e la riflessione su Marco 13:31, possiamo abbracciare l'immortalità della parola di Dio, trovando forza e guida nelle verità che non passeranno mai.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia