Marco 2:15 Significato del Versetto della Bibbia

Ed avvenne che, mentre Gesù era a tavola in casa di lui, molti pubblicani e peccatori erano anch’essi a tavola con lui e coi suoi discepoli; poiché ve ne erano molti e lo seguivano.

Versetto Precedente
« Marco 2:14
Versetto Successivo
Marco 2:16 »

Marco 2:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:1 (RIV) »
Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.

Matteo 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:10 (RIV) »
Ed avvenne che, essendo Gesù a tavola in casa di Matteo, ecco, molti pubblicani e peccatori vennero e si misero a tavola con Gesù e co’ suoi discepoli.

Matteo 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:31 (RIV) »
Qual de’ due fece la volontà del padre? Essi gli dissero: L’ultimo. E Gesù a loro: Io vi dico in verità: I pubblicani e le meretrici vanno innanzi a voi nel regno di Dio.

Luca 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:17 (RIV) »
E sceso con loro, si fermò sopra un ripiano, insieme con gran folla dei suoi discepoli e gran quantità di popolo da tutta la Giudea e da Gerusalemme e dalla marina di Tiro e di Sidone,

Luca 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:29 (RIV) »
E Levi gli fece un gran convito in casa sua; e c’era gran folla di pubblicani e d’altri che erano a tavola con loro.

Marco 2:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Marco 2:15

Marco 2:15 dice: "Mentre Gesù era a tavola in casa sua, molti pubblicani e peccatori sedevano a tavola con lui e con i suoi discepoli; poiché ce n'erano molti che lo seguivano."

Questo versetto illustra un momento significativo nella vita di Gesù, dove mostra un legame particolare con la gente considerata dai religiosi come peccatori e inaccettabili. Approfondiremo il significato e la comprensione di questa scrittura attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento e Spiegazioni

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del contesto di questa scena: Gesù, mangiando con pubblicani e peccatori, infrangeva le norme culturali e religiose. Il suo comportamento dimostra che la salvezza è per tutti, non solo per i giusti, e che egli è venuto a chiamare non i giusti, ma i peccatori. La tavola rappresenta un luogo di comunione e accettazione, dove ogni individuo può venire e trovare grazia.

Interpretazione di Albert Barnes

Albert Barnes offre un’analisi del termine “pubblicani”, notando che erano spesso disprezzati dagli ebrei per la loro associazione con l'occupante romano. Questo versetto evidenzia quanto fosse radicale l'approccio di Gesù, che sfida le convenzioni religiose e sociali. La sua inclusione dei pubblicani mostra il messaggio centrale del Vangelo: ogni persona ha valore e può partecipare al regno di Dio.

Interpretazione di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce la figura dei "peccatori" e il contesto socio-culturale della Galilea all'epoca. Egli spiega che Gesù usava frequentemente le interazioni con i peccatori per insegnare agli altri sull'amore e la misericordia di Dio. La scelta di condividere un pasto con quelli ritenuti impuri era un atto di grande significato e punta a contestare la concezione ristretta della giustizia.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati nella Bibbia

Marco 2:15 offre molteplici riferimenti che arricchiscono la sua comprensione. Ecco alcuni versetti correlate:

  • Matteo 9:10-13: Un versetto parallelo che racconta la chiamata di Matteo.
  • Luca 5:29-32: Descrive una cena simile con pubblicani e peccatori.
  • Giovanni 3:17: Sottolinea che Gesù è venuto nel mondo per salvare, non per condannare.
  • Isaia 61:1: Profetizza sulla missione di portare buone nuove ai poveri.
  • Marco 2:16: I farisei criticano Gesù per associarsi con peccatori.
  • Matteo 11:19: Gesù viene criticato per i suoi amici e il suo stile di vita.
  • Romani 5:8: Rivela l'amore di Dio per noi, che mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi.

Conclusione

Marco 2:15 rappresenta uno dei momenti chiave del ministero di Gesù, esemplificando l'amore incondizionato e l'invito alla salvezza per ogni persona. La riunione con pubblicani e peccatori non solo sfida le norme religiose del tempo, ma invita anche tutti noi a riflettere sulla natura della grazia divina. Attraverso l'analisi e il confronto di questo versetto con altre scritture, possiamo approfondire la nostra comprensione del Vangelo e della missione di Cristo.

Strumenti di Cross-Referencing Biblici

Per coloro che desiderano approfondire lo studio biblico e le connessioni tra i versetti, suggeriamo l'uso di strumenti come le concordanze bibliche e le guide di riferimento. Questi strumenti aiutano a identificare i temi ricorrenti e le relazioni tra i testi. Alcuni metodi includono:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Applicare un sistema di cross-referencing biblico per il confronto tra versetti.
  • Impegnarsi in metodi di studio per cross-referencing per comprese le singole tematiche del Vangelo.
  • Preparare sermoni basati su cross-referenze specifiche tra i testi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia