Marco 3:4 Significato del Versetto della Bibbia

Poi disse loro: E’ egli lecito, in giorno di sabato, di far del bene o di far del male? di salvare una persona o di ucciderla? Ma quelli tacevano.

Versetto Precedente
« Marco 3:3
Versetto Successivo
Marco 3:5 »

Marco 3:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:9 (RIV) »
Poi Gesù disse loro: Io domando a voi: E’ lecito, in giorno di sabato, di far del bene o di far del male? di salvare una persona o di ucciderla?

Matteo 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:10 (RIV) »
Ed ecco un uomo che avea una mano secca. Ed essi, affin di poterlo accusare, fecero a Gesù questa domanda: E’ egli lecito far delle guarigioni in giorno di sabato?

Marco 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 2:27 (RIV) »
Poi disse loro: Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato;

Luca 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:13 (RIV) »
E pose le mani su lei, ed ella in quell’istante fu raddrizzata e glorificava Iddio.

Luca 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:1 (RIV) »
E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.

Osea 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 6:6 (RIV) »
Poiché io amo la pietà e non i sacrifizi, e la conoscenza di Dio anziché gli olocausti.

Marco 9:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:34 (RIV) »
Ed essi tacevano, perché per via aveano questionato fra loro chi fosse il maggiore.

Marco 3:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Marco 3:4

Marco 3:4 è un versetto che solleva significative questioni legate alla legge, alla compassione e al potere di guarigione di Gesù. Questa scrittura fa parte di un episodio in cui Gesù affronta i farisei riguardo al giorno di sabato e alla definizione di ciò che è lecito o illecito.

Contesto del Versetto

In questo capitolo, Gesù è stato messo alla prova dai farisei, che cercavano di catturarlo in una contraddizione. Il versetto dice: “Ed egli disse loro: È lecito nei giorni di sabato fare del bene piuttosto che del male? Salvare una vita piuttosto che perderla?” Questo evidenzia la tensione tra le rigide interpretazioni della legge e la vera essenza della compassione e dell'amore che dovrebbe guidare l’osservanza della legge.

Analisi del Versetto

  • Compassion e Legge:

    Matthew Henry commenta su come Gesù non solo sfida i farisei, ma insegna anche una lezione profonda sulla priorità dell'amore e della compassione rispetto al legalismo. La legge è stata data per il bene dell’uomo, non per opprimerlo.

  • Contrapposizione al Legalismo:

    Albert Barnes sottolinea che Gesù pone un confronto diretto con l’interpretazione dei farisei della legge, che risultava in un’ingiustizia. Egli ricorda ai presenti che fare del bene è sempre prioritario, anche nei giorni di sabato, senza che questo compita una violazione della legge divina.

  • Autenticità del Cuore:

    Adam Clarke evidenzia che la vera osservanza della legge implica un cuore sincero che desidera fare ciò che è giusto. La domanda di Gesù non è solo un invito a riflettere sulla legge, ma anche a considerare l'intento dietro alla sua osservanza.

Collegamenti con Altri Versetti

Questo versetto può essere collegato a vari passaggi della Bibbia che trattano temi simili di giustizia, misericordia e legge. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Esodo 20:8-11: Parla del riposo del sabato.
  • Matteo 12:12: "Quindi, è lecito fare del bene nel sabato."
  • Luca 6:9: "È lecito fare del bene nei giorni di sabato."
  • Michea 6:8: "Cosa richiede Dio da noi? Praticare la giustizia e amare la misericordia."
  • Romani 13:10: "L’amore non fa male al prossimo; l’amore dunque è la pienezza della legge."
  • Giacomo 2:13: "La misericordia trionfa sul giudizio."
  • Matteo 5:17: "Non pensate che io sia venuto per abolire la legge."

Conclusione

Marco 3:4 ci invita a riflettere sul vero significato della legge e su come essa dovrebbe essere applicata nella nostra vita quotidiana. La compassione e il fare del bene devono sempre venir prima delle rigide osservanze legali. La richiesta di Gesù di considerare ciò che è giusto è un richiamo a tutti noi a vivere con un cuore pieno di amore e misericordia.

Utilizzare i Riferimenti Biblici

Per chi è in cerca di un commento sulle versetti biblici e una comprensione più profonda, l’uso di strumenti di cross-referencing biblico può rivelarsi estremamente utile. Questi strumenti permettono di esplorare e connettere i temi che attraversano le Scritture, aiutando a costruire una comprensione più robusta di come diversi passaggi si complementino vicendevolmente.

Temi e Collegamenti Tematici

Marco 3:4 serve come un nodo cruciale nelle connessioni tra i versetti biblici, soprattutto in relazione al tema dell’amore e della misericordia, che vengono spesso messe a confronto con l'osservanza della legge.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia