Marco 9:13 Significato del Versetto della Bibbia

Ma io vi dico che Elia è già venuto, ed anche gli hanno fatto quello che hanno voluto, com’è scritto di lui.

Versetto Precedente
« Marco 9:12
Versetto Successivo
Marco 9:14 »

Marco 9:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 14:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:3 (RIV) »
Perché Erode, fatto arrestare Giovanni, lo aveva incatenato e messo in prigione a motivo di Erodiada, moglie di Filippo suo fratello; perché Giovanni gli diceva:

Matteo 11:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:14 (RIV) »
E se lo volete accettare, egli è l’Elia che dovea venire. Chi ha orecchi oda.

Matteo 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:12 (RIV) »
Ma io vi dico: Elia è già venuto, e non l’hanno riconosciuto; anzi, gli hanno fatto tutto quello che hanno voluto; così anche il Figliuol dell’uomo ha da patire da loro.

Marco 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:14 (RIV) »
Ora il re Erode udì parlar di Gesù (ché la sua rinomanza s’era sparsa), e diceva: Giovanni Battista è risuscitato dai morti; ed è per questo che agiscono in lui le potenze miracolose.

Luca 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:19 (RIV) »
ma Erode, il tetrarca, essendo da lui ripreso riguardo ad Erodiada, moglie di suo fratello, e per tutte le malvagità ch’esso Erode avea commesse,

Luca 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:17 (RIV) »
ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.

Atti 7:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:52 (RIV) »
Qual dei profeti non perseguitarono i padri vostri? E uccisero quelli che preannunziavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete stati i traditori e gli uccisori;

Marco 9:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Marco 9:13

Marco 9:13 recita: "Ma Io vi dico che Elia è già venuto; e gli hanno fatto ciò che volevano, come scritto di lui." Questo versetto è ricco di significato e implica una profonda connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Significato e Interpretazione

Il versetto si riferisce all'idea che Giovanni Battista, in quanto precursore di Cristo, si possa identificare con Elia. Qui, Gesù conferma la venuta di Giovanni e il suo trattamento da parte del popolo. Questa interpretazione può essere esaminata attraverso i seguenti punti chiave:

  • Identità di Giovanni Battista come Elia: Secondo Matteo 11:14, Giovanni è considerato come l'Elia promesso, un messaggero che prepara la via per il Signore.
  • Rifiuto e persecuzione: La frase "gli hanno fatto ciò che volevano" sottolinea il fatto che i profeti spesso affrontano rifiuto e persecuzione, un tema ricorrente nelle Scritture.
  • Compimento delle profezie: Il versetto evidenzia come le profezie dell'Antico Testamento si realizzino nel Nuovo Testamento attraverso la figura di Giovanni.

Commentario di Manzoni, Barnes e Clarke

I commenti di Matthew Henry indicano che questo versetto rivela la continuità dell'opera di Dio attraverso i secoli e l'importanza della figura di Giovanni Battista. Albert Barnes sottolinea la necessità di riconoscere Giovanni come l'Elia che doveva venire, un messaggero di preparazione per il Signore. In modo simile, Adam Clarke mette in evidenza il contrasto tra l'accettazione e il rifiuto di coloro che portano il messaggio di Dio.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere collegato a diversi altri passaggi biblici:

  • Malachia 4:5-6: “Ecco, io vi mando Elia il profeta...” - Un riferimento diretto alla profezia di Malachia riguardo la venuta di Elia prima del Grande Giorno del Signore.
  • Matteo 11:14: "Se volete accettarlo, egli è l'Elia che deve venire." - Un parallelo diretto con la identificazione di Giovanni Battista.
  • Giovanni 1:21: Dove i Giudei chiedono a Giovanni se è Elia, dimostrando la connessione attesa.
  • Giovanni 15:20: “Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi...” - Riferimento alla persecuzione dei profeti.
  • Atti 3:20-21: “Egli manderà il Cristo che vi è stato anteriormente annunciato.” - Collegamento al tema della restaurazione e della preparazione.
  • 1 Pietro 1:10-12: Riflessioni sui profeti e il loro futuro compimento.
  • Luca 1:17: Descrizione della missione di Giovanni nella preparazione della venuta del Signore.
  • Giovanni 7:40-42: Discussioni tra la folla sulla vera identità di Gesù e la connessione con le scritture profetiche.
  • Matteo 17:10-13: Discussione su Elia e sul suo ruolo, in relazione a Giovanni Battista.
  • Matteo 23:34-37: Dichiarazione di Gesù riguardo all'invio di profeti e al rifiuto del popolo.

Conclusioni

Marco 9:13 offre una ricca opportunità di esplorare le connessioni tematiche tra i profeti dell'Antico Testamento e il Nuovo Testamento attraverso l'analisi di versetti biblici correlati. Attraverso questi incroci, i lettori possono ottenere una comprensione più profonda della continuazione della rivelazione divina.

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblica e una guida di riferimento biblico, i credenti possono approfondire le specifiche tematiche bibliche e applicare le lezioni di questi versetti alla loro vita quotidiana.

Che ciò possa aiutarti a trovare significati e interpretazioni più profondi nel tuo studio della Bibbia!

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia