Marco 9:26 Significato del Versetto della Bibbia

E lo spirito, gridando e straziandolo forte, uscì; e il fanciullo rimase come morto; talché quasi tutti dicevano: E’ morto.

Versetto Precedente
« Marco 9:25
Versetto Successivo
Marco 9:27 »

Marco 9:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:20 (RIV) »
E glielo menarono; e come vide Gesù, subito lo spirito lo torse in convulsione; e caduto in terra, si rotolava schiumando. E Gesù domandò al padre:

Esodo 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:23 (RIV) »
Poiché, da quando sono andato da Faraone per parlargli in tuo nome, egli ha maltrattato questo popolo, e tu non hai affatto liberato il tuo popolo”.

Marco 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:26 (RIV) »
E lo spirito immondo, straziatolo e gridando forte, uscì da lui.

Marco 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:18 (RIV) »
e dovunque esso lo prende, lo atterra; ed egli schiuma, stride dei denti e rimane stecchito. Ho detto a’ tuoi discepoli che lo cacciassero, ma non hanno potuto.

Apocalisse 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 12:12 (RIV) »
Perciò rallegratevi, o cieli, e voi che abitate in essi. Guai a voi, o terra, o mare! Perché il diavolo è disceso a voi con gran furore, sapendo di non aver che breve tempo.

Marco 9:26 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto della Bibbia: Marco 9:26

Marco 9:26 narra un momento cruciale nel ministero di Gesù, descrivendo l'impatto della sua autorità divina e la reazione della folla. Questa sezione esamina diversi aspetti del versetto, integrando commenti di Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke per fornire una comprensione profonda delle sue implicazioni.

Significato del Versetto

Il versetto dice: "E dopo che il padre del fanciullo aveva gridato, 'Se puoi, aiutami!', e Gesù gli rispose, 'Se tu puoi credere, tutto è possibile per chi crede.' E subito il fanciullo fu liberato dallo spirito immondo."

Contextualizzazione e Analisi

Il contesto di questo versetto è fondamentale per comprendere il significato più profondo. Il Padre del giovane epilettico si rivolge a Gesù in un momento di disperazione, esprimendo i suoi dubbi e la sua vulnerabilità. Questo punto di vista evidenzia il tema della fede e dell'aiuto divino, mostrando che la fede è una condizione necessaria per ricevere la grazia di Dio.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry sottolinea l'importanza della fede nel processo di guarigione. Il padre, pur nei suoi dubbi, esprime un desiderio sincero di aiuto. Henry evidenzia che la riconoscenza e l'apertura alla fede sono essenziali per ricevere le benedizioni divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta su come la risposta di Gesù metta in evidenza il potere della fede. La frase “se puoi credere” serve come sfida non solo alla situazione del padre, ma anche a tutti noi. Barnes incoraggia i lettori a riflettere su quanto sia importante avere una fede autentica e genuina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke amplia l'idea della fede e sottolinea che la credenza non è solo una questione di speranza, ma di affidabilità in Dio. Clarke aggiunge che ogni guarigione divina si basa su una sorta di cooperazione tra la volontà umana e la potenza divina.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

Per una comprensione più profonda, è utile considerare i seguenti versetti che si collegano a Marco 9:26:

  • Matteo 17:20 - “Se aveste fede come un granello di senape…”
  • Giovanni 14:13-14 - “Qualunque cosa chiederete nel nome mio…”
  • Giacomo 1:6 - “Ma chieda con fede, senza dubitare…”
  • Romani 10:17 - “La fede viene dall'udire…”
  • Ebrei 11:1 - “La fede è certezza di cose sperate…”
  • Filippesi 4:6-7 - “Non angustiatevi per nulla…”
  • Marco 11:24 - “Perciò vi dico: tutto ciò che chiederete…”

Riflessioni Finali

In conclusione, Marco 9:26 offre una potente lezione sulla fede e la potenza di Dio nelle nostre vite. I commenti e i collegamenti con altri versetti della Bibbia ci invitano a esplorare la nostra fede e a comprendere come le Scritture si intrecciano per incoraggiarci a credere in ciò che è possibile attraverso Dio. La ricerca di significati, interpretazioni, e connessioni tra versetti biblici arricchisce la nostra comprensione e ci guida nella nostra vita spirituale.

Risorse Utili per lo Studio Biblico

Se sei interessato a esplorare ulteriormente i versetti e le loro significazioni, considera l'uso di:

  • Strumenti per le cross-referenze bibliche
  • Concordanze bibliche
  • Guide alle cross-referenze bibliche
  • Metodi di studio della Bibbia con cross-referenze
  • Risorse di riferimento biblico
  • Materiali completi per la cross-referenza biblica

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia