Numeri 7:13 Significato del Versetto della Bibbia

e la sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, un bacino d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, ambedue pieni di fior di farina intrisa con olio, per l’oblazione;

Versetto Precedente
« Numeri 7:12
Versetto Successivo
Numeri 7:14 »

Numeri 7:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 30:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:13 (RIV) »
Daranno questo: chiunque sarà compreso nel censimento darà un mezzo siclo, secondo il siclo del santuario, che è di venti ghere: un mezzo siclo sarà l’offerta da fare all’Eterno.

Esodo 25:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:29 (RIV) »
Farai pure i suoi piatti, le sue coppe, i suoi calici e le sue tazze da servire per le libazioni; li farai d’oro puro.

Esodo 37:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 37:16 (RIV) »
Fece anche, d’oro puro, gli utensili da mettere sulla tavola: i suoi piatti, le sue coppe, le sue tazze e i suoi calici da servire per le libazioni.

Levitico 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 2:1 (RIV) »
Quando qualcuno presenterà all’Eterno come offerta una oblazione, la sua offerta sarà di fior di farina; vi verserà sopra dell’olio e v’aggiungerà dell’incenso.

Esdra 8:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:25 (RIV) »
e pesai loro l’argento, l’oro, gli utensili, ch’eran l’offerta fatta per la casa del nostro Dio dal re, dai suoi consiglieri, dai suoi capi, e da tutti quei d’Israele che si trovan colà.

Geremia 52:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:19 (RIV) »
Il capo della guardia prese pure le coppe, i bracieri, i bacini, le pignatte, i candelabri, le tazze e i calici, l’oro di ciò ch’era d’oro e l’argento di ciò ch’era d’argento.

Daniele 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:2 (RIV) »
Belsatsar, mentre stava assaporando il vino, ordinò che si recassero i vasi d’oro e d’argento che Nebucadnetsar suo padre aveva portati via dal tempio di Gerusalemme, perché il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servissero per bere.

Zaccaria 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:20 (RIV) »
In quel giorno si leggerà sui sonagli dei cavalli: SANTITA’ ALL’ETERNO! E le caldaie nella casa dell’Eterno saranno come i bacini davanti all’altare.

Matteo 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:11 (RIV) »
E la testa di lui fu portata in un piatto e data alla fanciulla, che la portò a sua madre.

Esdra 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 1:9 (RIV) »
Eccone il numero: trenta bacini d’oro, mille bacini d’argento, ventinove coltelli,

2 Re 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:14 (RIV) »
Presero le pignatte, le palette, i coltelli, le coppe e tutti gli utensili di rame coi quali si faceva il servizio.

1 Re 7:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:43 (RIV) »
le dieci basi, le dieci conche sulle basi,

1 Re 7:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:45 (RIV) »
i vasi per le ceneri, le palette e i bacini. Tutti questi utensili che Salomone fece fare a Hiram per la casa dell’Eterno, erano di rame tirato a pulimento.

Numeri 3:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 3:47 (RIV) »
prenderai cinque sicli a testa; li prenderai secondo il siclo dei santuario, che è di venti ghere.

Levitico 27:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:25 (RIV) »
Tutte le tuo stime si faranno in sicli del santuario; il siclo è di venti ghere.

Levitico 27:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:3 (RIV) »
E la tua stima sarà, per un maschio dai venti ai sessant’anni, cinquanta sicli d’argento, secondo il siclo del santuario;

Matteo 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:8 (RIV) »
Ed ella, spintavi da sua madre, disse: Dammi qui in un piatto la testa di Giovanni Battista.

Numeri 7:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commentario di Numeri 7:13

Il versetto Numeri 7:13 recita: "Il suo dono era un piatto d'argento del peso di cento sicli, secondo il peso del santuario, e un recipiente d'argento di settantacinque sicli, secondo il peso del santuario, entrambi pieni di fior di farina mescolata con olio, come offerta a Yahweh."

Questo versetto si colloca all'interno del contesto del libro dei Numeri, dove Mosè descrive le offerte presentate dai capi delle tribù d'Israele in occasione della dedicazione del Tabernacolo.

Analisi e Interpretazione

Le offerte che furono portate per il Tabernacolo hanno un significato profondo, rappresentando l'adorazione e il riconoscimento da parte del popolo verso Dio. Matthew Henry commenta su come le offerte siano strumenti di dedicazione, riflettendo l'importanza di onorare Dio con le proprie risorse.

Albert Barnes sottolinea che il piatto e il recipiente d'argento simboleggiano la purezza e il valore delle offerte, non solo materiale ma anche spirituale. Il peso specifico afferma l'accuratezza delle misure secondo lo standard divino, suggerendo che in ogni offerta vi deve essere un'attenzione ai dettagli e alla qualità.

Adam Clarke aggiunge che la miscelazione della farina con l'olio non è solo una questione culinaria, ma riflette il principio di unità e coesione nel culto. L'olio rappresenta lo Spirito Santo, e la farina rappresenta l'umanità; insieme, mostrano come Dio desideri una relazione autentica con noi.

Connessioni tra i Versetti Biblici

  • Esodo 25:2: "Parla ai figli di Israele, e prendi da loro un'offerta; da ogni uomo che sarà disposto di cuore, prenderete la mia offerta."
  • Levitico 2:1: "Quando uno presenterà un'offerta di fior di farina a Yahweh, la sua offerta sarà di fior di farina; e vi verserà sopra dell'olio e vi metterà incenso."
  • 1 Cronache 29:3: "In aggiunta a ciò, per amore della casa del mio Dio, ho messo nel tesoro della casa del mio Dio, oro e argento."
  • Matteo 5:23-24: "Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia lì la tua offerta davanti all'altare, e va' prima a riconciliarti con tuo fratello."
  • Ebrei 13:16: "E non dimenticate di fare del bene e di condividere; perché di tali sacrifici Dio si compiace."
  • Malachia 1:11: "Da oriente a occidente, il mio nome sarà grande tra le nazioni; e in ogni luogo si offrirà a me un incenso puro."
  • Romani 12:1: "Vi esorto, dunque, fratelli, per le misericordie di Dio, a presentare i vostri corpi come un sacrificio vivo, santo e gradito a Dio."

Temi e Riflessioni

Il concetto di offerta è centrale nel culto israelitico e continua a essere rilevante nelle pratiche cristiane odierne. Ogni volta che ci si avvicina a Dio, si dovrebbe riflettere su come offrire non solo materialmente, ma anche spiritualmente, la propria vita e il proprio servizio.

Le connessioni con altri versetti, come nei temi della sacrificialità e della dedizione, ci ricordano che la nostra adorazione deve essere totale e genuina, come descritta in Romani 12:1. Qui, l'apostolo Paolo parla dell'importanza di presentare le nostre vite come offerta a Dio, indicando un parallelo tra l'antico rituale e le pratiche moderne.

Conclusione

La comprensione di Numeri 7:13 va oltre la mera descrizione di un'offerta. Questo versetto invita a esplorare la ricchezza del culto, della dedizione e le connessioni che si stabiliscono tra le Scritture. Attraverso un'attenta analisi e il cross-referencing, possiamo giungere a un'applicazione pratica nella nostra vita spirituale quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia