Esodo 25:29 Significato del Versetto della Bibbia

Farai pure i suoi piatti, le sue coppe, i suoi calici e le sue tazze da servire per le libazioni; li farai d’oro puro.

Versetto Precedente
« Esodo 25:28
Versetto Successivo
Esodo 25:30 »

Esodo 25:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:7 (RIV) »
Poi stenderanno un panno violaceo sulla tavola dei pani della presentazione, e vi metteranno su i piatti, le coppe, i bacini, i calici per le libazioni; e vi sarà su anche il pane perpetuo;

Esodo 37:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 37:16 (RIV) »
Fece anche, d’oro puro, gli utensili da mettere sulla tavola: i suoi piatti, le sue coppe, le sue tazze e i suoi calici da servire per le libazioni.

Geremia 52:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:18 (RIV) »
Presero le pignatte, le palette, i coltelli, i bacini, le coppe, e tutti gli utensili di rame coi quali si faceva il servizio.

Cantico dei Cantici 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 5:1 (RIV) »
Son venuto nel mio giardino, o mia sorella, o sposa mia; ho còlto la mia mirra e i miei aromi; ho mangiato il mio favo di miele; ho bevuto il mio vino ed il mio latte. Amici, mangiate, bevete, inebriatevi d’amore!

Esdra 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 1:9 (RIV) »
Eccone il numero: trenta bacini d’oro, mille bacini d’argento, ventinove coltelli,

2 Cronache 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:22 (RIV) »
i coltelli, i bacini, le coppe e i bracieri, d’oro fino. Quanto alla porta della casa, i battenti interiori all’ingresso del luogo santissimo, e le porte della casa, all’ingresso del tempio, erano d’oro.

1 Re 7:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:50 (RIV) »
le coppe, i coltelli, i bacini, i cucchiai e i bracieri, d’oro fino; e i cardini d’oro per la porta interna della casa all’ingresso del luogo santissimo, e per la porta della casa all’ingresso del tempio.

Numeri 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:13 (RIV) »
e la sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, un bacino d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, ambedue pieni di fior di farina intrisa con olio, per l’oblazione;

Numeri 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:19 (RIV) »
Offrì un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, un bacino d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, ambedue pieni di fior di farina intrisa con olio, per l’oblazione;

Numeri 7:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:31 (RIV) »
La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, un bacino d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, ambedue pieni di fior di farina intrisa con olio, per l’oblazione;

Levitico 24:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 24:5 (RIV) »
Prenderai pure del fior di farina, e ne farai cuocere dodici focacce; ogni focaccia sarà di due decimi d’efa.

Apocalisse 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:20 (RIV) »
Ecco, io sto alla porta e picchio: se uno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli meco.

Esodo 25:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 25:29

Esodo 25:29: "E farai anche i vasi per le sue libazioni, di oro puro li farai."

Introduzione

Esodo 25:29 si inserisce nell'ampio contesto della costruzione del Tabernacolo e dei suoi arredamenti, sottolineando l'importanza dei dettagli e della purezza nella liturgia israelitica. Questo versetto specifica i vasi necessari per le libazioni, elementi cruciali per i sacrifici e le offerte al Signore. La comprensione di questo versetto non solo illumina l’importanza dei materiali e delle procedure necessarie per la worship, ma offre anche spunti sulla simbologia del culto e della fedeltà.

Commentari e Interpretazioni

I commentatori biblici forniscono varie prospettive su Esodo 25:29, che possiamo esplorare per meglio comprendere il suo significato.

  • Matthew Henry

    Matthew Henry mette in evidenza l'importanza dei vasi per le libazioni, notando che servivano non solo per le offerte materiali, ma simboleggiavano anche la gratitudine del popolo verso Dio. Questi vasi, realizzati in oro puro, riflettono la grandezza e la dignità del culto divino.

  • Albert Barnes

    Albert Barnes sottolinea che i vasi per le libazioni erano essenziali per il culto, evidenziando il fatto che gli Israeliti dovevano presentare le loro donazioni a Dio in modo rispettoso e appropriato. I vasi, in oro puro, sono un simbolo del valore e purezza degli elementi offerti a Dio.

  • Adam Clarke

    Adam Clarke si concentra sull’aspetto rituale di questa disposizione, analizzando come la bellezza e l'arte nel servizio a Dio siano parte essenziale della rappresentazione del sacro. La richiesta di materiali pregiati come l'oro indica un’esigenza di eccellenza nell’adorazione.

Riflessioni Teologiche

In questo versetto, c'è un messaggio profondo sul dono e sulle offerte. Fin dall'inizio, Dio vuole che il Suo popolo non solo intenda il sacrificio, ma anche il suo valore. I vasi di oro puro rappresentano non solo una scelta materiale, ma una riflessione sul cuore dell'adoratore.

Connessioni tra Versetti Biblici

Esodo 25:29 ha paralleli significativi in altre scritture bibliche. Di seguito sono riportate alcune delle connessioni pertinenti:

  • Esodo 30:9 - Riferisce come i vasi siano utilizzati esclusivamente per le libazioni al Signore.
  • Numeri 15:5 - Descrive l'importanza delle libazioni in relazione ai sacrifici.
  • Salmi 16:5 - Metaforicamente, Dio è descritto come la porzione assegnata, paragonando le libazioni a ciò che si offre a Lui.
  • 1 Corinzi 10:21 - Paolo fa riferimento al concetto di non poter bere il calice del Signore e quello dei demoni, evidenziando la purezza dell'adorazione.
  • Isaia 66:20 - Parla dei doni presentati al Signore in un futuro tempo messianico.
  • Filippesi 4:18 - L'idea di un'offerta accettabile a Dio è presente, legando l'adorazione con la generosità.
  • Matteo 5:23-24 - Gesù insegna sull'importanza di offrire correttamente, prima di presentare doni a Dio.
  • Ebrei 9:24 - Descrive l'importanza del luogo santissimo, richiamando l'idea dell'adorazione pura.

Strumenti per la Riferimentazione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire il significato di Esodo 25:29 attraverso la riferimentazione, è utile avere a disposizione i seguenti strumenti:

  • Strumenti di concordanza biblica per facilitare la ricerca di passaggi correlati.
  • Guide di riferimento incrociato per l'analisi delle Scritture.
  • Materiali di studio della Bibbia con riferimenti tematici.
  • Risorse di riferimentazione completa per facilitare la preparazione delle prediche e degli insegnamenti.

Conclusione

In Esodo 25:29, la richiesta di vasi per le libazioni di oro puro illumina il tema della purezza e della dedizione nel culto verso Dio. Riconoscere l’importanza di ogni dettaglio nella liturgia è essenziale per comprendere la sacralità e l’adorazione in relazione alla potenza divina. Questa scrittura invita i credenti a come anche le piccole cose nella loro vita quotidiana possano riflettere enti spirituali immensamente grandi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia