Proverbi 31:26 Significato del Versetto della Bibbia

Ella apre la bocca con sapienza, ed ha sulla lingua insegnamenti di bontà.

Versetto Precedente
« Proverbi 31:25
Versetto Successivo
Proverbi 31:27 »

Proverbi 31:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Efesini 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:29 (RIV) »
Niuna mala parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete alcuna buona che edifichi, secondo il bisogno, ditela, affinché conferisca grazia a chi l’ascolta.

Proverbi 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:24 (RIV) »
Le parole soavi sono un favo di miele: dolcezza all’anima, salute al corpo.

Proverbi 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 10:31 (RIV) »
La bocca del giusto sgorga sapienza, ma la lingua perversa sarà soppressa.

1 Pietro 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:4 (RIV) »
ma l’essere occulto del cuore fregiato dell’ornamento incorruttibile dello spirito benigno e pacifico, che agli occhi di Dio è di gran prezzo.

Colossesi 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:5 (RIV) »
Conducetevi con saviezza verso quelli di fuori, approfittando delle opportunità.

Malachia 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 2:6 (RIV) »
La legge di verità era nella sua bocca, e non si trovava perversità sulle sue labbra; camminava con me nella pace e nella rettitudine, e molti ne ritrasse dall’iniquità.

Proverbi 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:18 (RIV) »
C’è chi, parlando inconsultamente trafigge come spada, ma la lingua de’ savi reca guarigione.

Atti 18:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:26 (RIV) »
Egli cominciò pure a parlar francamente nella sinagoga. Ma Priscilla ed Aquila, uditolo, lo presero seco e gli esposero più appieno la via di Dio.

Atti 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:15 (RIV) »
E tutti coloro che sedevano nel Sinedrio, avendo fissati in lui gli occhi, videro la sua faccia simile alla faccia d’un angelo.

Cantico dei Cantici 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:11 (RIV) »
O sposa mia, le tue labbra stillano miele, miele e latte son sotto la tua lingua, e l’odore delle tue vesti è come l’odore del Libano.

1 Pietro 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:1 (RIV) »
Parimente voi, mogli, siate soggette ai vostri mariti, affinché se anche ve ne sono che non ubbidiscono alla Parola, siano guadagnati senza parola dalla condotta delle loro mogli,

Proverbi 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 25:15 (RIV) »
Con la pazienza si piega un principe, e la lingua dolce spezza dell’ossa.

Luca 1:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:42 (RIV) »
e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!

Proverbi 31:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 31:8 (RIV) »
Apri la tua bocca in favore del mutolo, per sostener la causa di tutti i derelitti;

Ester 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:8 (RIV) »
se ho trovato grazia agli occhi del re, e se piace al re di concedermi quello che chiedo e di soddisfare il mio desiderio, venga il re con Haman al convito ch’io preparerò loro, e domani farò come il re ha detto”.

Ester 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 7:3 (RIV) »
Allora la regina Ester rispose dicendo: “Se ho trovato grazia agli occhi tuoi, o re, e se così piace al re, la mia richiesta è che mi sia donata la vita; e il mio desiderio, che mi sia donato il mio popolo.

Giudici 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:23 (RIV) »
Ma sua moglie gli disse: “Se l’Eterno avesse voluto farci morire, non avrebbe accettato dalle nostre mani l’olocausto e l’oblazione; non ci avrebbe fatto vedere tutte queste cose, e non ci avrebbe fatto udire proprio ora delle cose come queste”.

1 Samuele 25:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:24 (RIV) »
Poi, gettandosi ai suoi piedi, disse: “O mio signore, la colpa e mia! Deh, lascia che la tua serva parli in tua presenza, e tu ascolta le parole della tua serva!

2 Samuele 20:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:16 (RIV) »
Allora una donna di senno gridò dalla città: “Udite, udite! Vi prego, dite a Joab di appressarsi, ché gli voglio parlare!”

2 Re 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:15 (RIV) »
“Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Dite all’uomo che vi ha mandati da me:

Ester 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:3 (RIV) »
Poi Ester parlò di nuovo in presenza del re, gli si gittò ai piedi, e lo supplicò con le lacrime agli occhi d’impedire gli effetti della malvagità di Haman l’Agaghita, e delle trame ch’egli aveva ordite contro i Giudei.

Luca 1:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:38 (RIV) »
E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.

Cantico dei Cantici 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:14 (RIV) »
O mia colomba, che stai nelle fessure delle rocce, nel nascondiglio delle balze, mostrami il tuo viso, fammi udire la tua voce; poiché la tua voce è soave, e il tuo viso è bello.

1 Pietro 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:8 (RIV) »
Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni d’amor fraterno, pietosi, umili;

Proverbi 31:26 Commento del Versetto della Bibbia

Proverbi 31:26 - Spiegazione e Interpretazione

Il versetto Proverbi 31:26 afferma: "Essa apre la bocca con saggezza, e sulla sua lingua c'è la legge della bontà." Questo versetto si inserisce nel contesto della descrizione della donna virtuosa, un modello ideale di comportamento e abilità. Qui, l'accento è posto sulla saggezza e sulla bontà che caratterizzano le sue parole, evidenziando l'importanza della comunicazione nella vita quotidiana.

Significato del versetto

La saggezza rappresentata in questo versetto non è solo conoscenza, ma coinvolge anche una profonda comprensione e discernimento che si applicano alla vita degli altri. La donna virtuosa non parla solo per parlare, ma le sue parole hanno un peso ed un intento. La legge della bontà sulla sua lingua implica un rispetto e una considerazione per gli altri, evidenziando il suo ruolo come guida e figura di sostegno nella comunità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della saggezza che si manifesta attraverso le parole. Egli nota come la donna virtuosa non solo possieda la conoscenza, ma la trasmetta in modo utile e benefico per chi l’ascolta. Le sue parole sono preparate e pensate, indicando una vita di riflessione e discernimento. Henry mette in evidenza che la bontà e la saggezza devono andare insieme, suggerendo che una vera donna di Dio non solo parla, ma fa uso della sua comunicazione per edificare gli altri.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che la saggezza menzionata nel versetto indica non solo intelligenza, ma anche una saggezza pratica e un insegnamento che influisce positivamente sulla vita delle persone. Egli osserva che la bontà espressa nel linguaggio della donna virtuosa è essenziale nel stabilire relazioni sanie e nel rassicurare gli altri sulla loro dignità e valore. È un esempio di come un comportamento giusto e saggio possa illuminare le vite degli altri.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke afferma che il versetto riflette l'importanza delle parole nella costruzione di un carattere virtuoso. Le parole pronunciate dalla donna virtuosa non sono semplicemente buone, ma hanno il potere di ispirare e correggere. Clarke sottolinea che la bontà sulle labbra di un individuo è un segno di una vita ben vissuta e di un cuore puro.

Riflessioni Generali

Il versetto di Proverbi 31:26 è un chiaro invito a riflettere su come le parole possono influenzare il nostro ambiente. Gli insegnamenti di questo versetto possono essere applicati a vari aspetti della vita quotidiana, dalle interazioni familiari a quelle lavorative. L'importanza della saggezza e della bontà è un tema ricorrente nelle Scritture e può essere facilmente correlato ad altre parti della Bibbia.

Aree di Riferimento Biblico

  • Proverbi 10:19: “Nell'abbondanza delle parole non manca la trasgressione, ma chi tiene lelabra è saggio.”
  • Colossesi 4:6: “Le vostre parole siano sempre con grazia, condite con sale, affinché sappiate come rispondere a ciascuno.”
  • Giacomo 1:19: “Sappiate questo, miei amati fratelli: ognuno sia pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all'ira.”
  • Proverbi 15:1: “Una risposta dolce calma la collera, ma una parola dura suscita l'ira.”
  • Proverbi 18:21: “La morte e la vita sono nel potere della lingua.”
  • Salmi 37:30: “La bocca del giusto proferisce sapienza, e la sua lingua parla di giustizia.”
  • Proverbi 12:18: “Ci sono parole che feriscono come una spada, ma la lingua dei saggi è medicina.”

Collegamenti Tematici

Questo versetto offre occasione di esplorare diversi temi presenti nella Bibbia:

  • La comunicazione saggia: Colossesi 4:6 e Giacomo 1:19
  • Il potere delle parole: Proverbi 18:21 e Proverbi 12:18
  • Il valore della bontà: Efesini 4:32 e Galati 5:22-23

Conclusione

Il versetto Proverbi 31:26 ci ricorda che le parole di saggezza e bontà hanno il potere di trasformare le vite. Esplorando le interpretazioni bibliche, possiamo imparare come praticare la saggezza attraverso la nostra comunicazione quotidiana e come le Scritture si relazionano tra loro. Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico può arricchire la nostra comprensione e aiutare a costruire un dialogo intertestuale profondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia