Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 6:17 Versetto della Bibbia
Romani 6:17 Significato del Versetto della Bibbia
Ma sia ringraziato Iddio che eravate bensì servi del peccato, ma avete di cuore ubbidito a quel tenore d’insegnamento che v’è stato trasmesso;
Romani 6:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Timoteo 1:13 (RIV) »
Attienti con fede e con l’amore che è in Cristo Gesù al modello delle sane parole che udisti da me.

2 Corinzi 2:14 (RIV) »
Ma grazie siano rese a Dio che sempre ci conduce in trionfo in Cristo, e che per mezzo nostro spande da per tutto il profumo della sua conoscenza.

Romani 1:8 (RIV) »
Prima di tutto io rendo grazie all’Iddio mio per mezzo di Gesù Cristo per tutti voi perché la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.

3 Giovanni 1:3 (RIV) »
Perché mi sono grandemente rallegrato quando son venuti dei fratelli che hanno reso testimonianza della tua verità, del modo nel quale tu cammini in verità.

1 Pietro 2:9 (RIV) »
Ma voi siete una generazione eletta, un real sacerdozio, una gente santa, un popolo che Dio s’è acquistato, affinché proclamiate le virtù di Colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua maravigliosa luce;

Romani 16:26 (RIV) »
ma è ora manifestato, e, mediante le Scritture profetiche, secondo l’ordine dell’eterno Iddio, è fatto conoscere a tutte le nazioni per addurle all’ubbidienza della fede,

Romani 15:18 (RIV) »
perché io non ardirei dir cosa che Cristo non abbia operata per mio mezzo, in vista dell’ubbidienza de’ Gentili, in parola e in opera,

Atti 11:18 (RIV) »
Essi allora, udite queste cose, si acquetarono e glorificarono Iddio, dicendo: Iddio dunque ha dato il ravvedimento anche ai Gentili affinché abbiano vita.

2 Giovanni 1:4 (RIV) »
Mi sono grandemente rallegrato d’aver trovato dei tuoi figliuoli che camminano nella verità, come ne abbiamo ricevuto comandamento dal Padre.

Efesini 2:5 (RIV) »
anche quand’eravamo morti nei falli, ci ha vivificati con Cristo (egli è per grazia che siete stati salvati),

1 Pietro 4:17 (RIV) »
Poiché è giunto il tempo in cui il giudicio ha da cominciare dalla casa di Dio; e se comincia prima da noi, qual sarà la fine di quelli che non ubbidiscono al Vangelo di Dio?

1 Timoteo 1:13 (RIV) »
che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un oltraggiatore; ma misericordia mi è stata fatta, perché lo feci ignorantemente nella mia incredulità;

2 Timoteo 1:3 (RIV) »
Io rendo grazie a Dio, il quale servo con pura coscienza, come l’han servito i miei antenati, ricordandomi sempre di te nelle mie preghiere giorno e notte,

Tito 3:3 (RIV) »
Perché anche noi eravamo una volta insensati, ribelli, traviati, servi di varie concupiscenze e voluttà, menanti la vita in malizia ed invidia, odiosi ed odiantici gli uni gli altri.

1 Pietro 3:1 (RIV) »
Parimente voi, mogli, siate soggette ai vostri mariti, affinché se anche ve ne sono che non ubbidiscono alla Parola, siano guadagnati senza parola dalla condotta delle loro mogli,

Ebrei 11:8 (RIV) »
Per fede Abramo, essendo chiamato, ubbidì, per andarsene in un luogo ch’egli avea da ricevere in eredità; e partì senza sapere dove andava.

1 Pietro 1:22 (RIV) »
Avendo purificate le anime vostre coll’ubbidienza alla verità per arrivare a un amor fraterno non finto, amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente,

1 Pietro 4:2 (RIV) »
per consacrare il tempo che resta da passare nella carne, non più alle concupiscenze degli uomini, ma alla volontà di Dio.

2 Tessalonicesi 1:3 (RIV) »
Noi siamo in obbligo di render sempre grazie a Dio per voi, fratelli, com’è ben giusto che facciamo, perché cresce sommamente la vostra fede, e abbonda vie più l’amore di ciascun di voi tutti per gli altri;

1 Tessalonicesi 3:9 (RIV) »
Poiché quali grazie possiam noi rendere a Dio, a vostro riguardo, per tutta l’allegrezza della quale ci rallegriamo a cagion di voi nel cospetto dell’Iddio nostro,

Esdra 7:27 (RIV) »
Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio de’ nostri padri, che ha così disposto il cuore del re ad onorare la casa dell’Eterno, a Gerusalemme,

Salmi 18:44 (RIV) »
Al solo udir parlare di me, m’hanno ubbidito; i figli degli stranieri m’hanno reso omaggio.
Romani 6:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Romani 6:17
Il versetto di Romani 6:17 è una dichiarazione profonda riguardo all'importanza della sottomissione a Dio e alla Sua giustizia. Esso afferma: "Ma ringraziato sia Dio che, sebbene foste schiavi del peccato, avete ubbidito di cuore a quella forma di dottrina alla quale eravate stati dati."
Interpretazioni e Spiegazioni
Questo versetto è fondamentale per comprendere il passaggio dalla schiavitù del peccato alla libertà in Cristo. I commentatori pubblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono una ricchezza di insights.
Matthew Henry sottolinea la grandezza della grazia divina in questo passaggio. Indica come l'uomo, originariamente schiavo del peccato, può sperimentare un cambiamento radicale attraverso l'ubbidienza al Vangelo. La forma di dottrina menzionata si riferisce al messaggio di salvezza in Cristo, che invita alla liberazione.
Albert Barnes mette in risalto l'importanza della “ubbedienza del cuore”. Non è solo un impegno esteriore, ma un cambiamento interno profondo. Egli spiega che l'ubbidienza nasce dalla fede e dalla nuova nascita, dove il credente, pur essendo stato schiavo al peccato, ora risponde con entusiasmo e gratitudine agli insegnamenti di Cristo.
Adam Clarke, da parte sua, enfatizza il contrasto tra la schiavitù al peccato e la libera scelta di seguire la giustizia. Questo passaggio incoraggia i credenti a riflettere sulla loro vita: da chi o cosa sono stati liberati e a chi sono ora dedicati. Clarke osserva che la vera libertà si trova nella sottomissione a Dio.
Connessioni Tematiche
Questo versetto si collega a diversi altri passaggi biblici che evidenziano temi di sottomissione, libertà e grazia. Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati:
- Giovanni 8:34-36: “Chi commette peccato è schiavo del peccato; e se il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi.”
- Romani 6:6: “Sappiamo che il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con lui, affinché il corpo del peccato fosse reso senza effetto...”
- Galati 5:1: “Cristo ci ha liberati per essere liberi...”
- Efesini 2:1-5: “E voi eravate morti nei vostri fallimenti e nei peccati...”
- 2 Corinzi 5:17: “Dunque, se uno è in Cristo, è una nuova creatura...”
- Colossesi 3:10: “E rivestendovi del nuovo uomo, che si rinnova nella conoscenza...”
- Filippesi 3:20: “La nostra cittadinanza è nei cieli...”
Analisi Comparativa
Questo versetto serve come un ottimo punto di partenza per un studio comparativo delle lettere paoline. La transizione dalla schiavitù al peccato alla libertà in Cristo è un tema ricorrente negli scritti di Paolo e si ricollega a concetti di redenzione, grazia e giustizia. Attraverso il cross-referencing biblico, possiamo osservare come questi temi siano stati trattati nel contesto sia dell'Antico che del Nuovo Testamento.
Strumenti per l'Analisi Biblica
Per chi desidera approfondire il significato dei versetti biblici e come si collegano tra loro, l'uso di risorse di riferimento biblico è essenziale. I concordanti biblici e i guide di riferimento incrociato offrono strumenti per esplorare le connessioni tra testi biblici.
Metodo di studio suggerito include:
- Utilizzare un concordanza biblica per identificare versetti chiave.
- Adoperare un sistema di riferimento incrociato durante lo studio.
- Partecipare a gruppi di studio biblico per il confronto e la discussione.
- Prendere appunti per creare una catena di riferimenti biblici durante lo studio.
Conclusione
Romani 6:17 offre una visione chiara ma profonda della transizione dalla schiavitù del peccato alla libertà in Cristo, esprimendo come l'ubbidienza alla dottrina del Signore porti a una nuova vita. Attraverso la comprensione e l'interpretazione di questo versetto, possiamo crescere nella nostra fede e nei nostri rapporti con Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.