Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 1:13 Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:13 Significato del Versetto della Bibbia
E l’Eterno rivolse all’angelo che parlava meco, delle buone parole, delle parole di conforto.
Zaccaria 1:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 29:10 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno: Quando settant’anni saranno compiuti per Babilonia, io vi visiterò e manderò ad effetto per voi la mia buona parola, facendovi tornare in questo luogo.

Zaccaria 4:1 (RIV) »
E l’angelo che parlava meco tornò, e mi svegliò come si sveglia un uomo dal sonno.

Zaccaria 1:9 (RIV) »
E io dissi: “Che son questi, signor mio?” E l’angelo che parlava meco mi disse: “Io ti farò vedere che cosa son questi”.

Zaccaria 2:4 (RIV) »
e gli disse: “Corri, parla a quel giovane, e digli: Gerusalemme sarà abitata come una città senza mura, tanta sarà la quantità di gente e di bestiame che si troverà in mezzo ad essa;

Zaccaria 8:2 (RIV) »
“Così parla l’Eterno degli eserciti: Io provo per Sion una grande gelosia, e sono furiosamente geloso di lei.

Zaccaria 1:14 (RIV) »
E l’angelo che parlava meco mi disse: “Grida e di’: Così parla l’Eterno degli eserciti: Io provo una gran gelosia per Gerusalemme e per Sion;

Sofonia 3:14 (RIV) »
Manda gridi di gioia, o figliuola di Sion! Manda gridi d’allegrezza, o Israele! Rallegrati ed esulta con tutto il cuore, o figliuola di Gerusalemme!

Amos 9:11 (RIV) »
In quel giorno, io rialzerò la capanna di Davide ch’è caduta, ne riparerò le rotture, ne rileverò le rovine, la ricostruirò com’era ai giorni antichi,

Geremia 31:3 (RIV) »
Da tempi lontani l’Eterno m’è apparso. “Sì, io t’amo d’un amore eterno; perciò ti prolungo la mia bontà.

Geremia 30:10 (RIV) »
Tu dunque, o Giacobbe, mio servitore, non temere, dice l’Eterno; non ti sgomentare, o Israele; poiché, ecco, io ti salverò dal lontano paese, salverò la tua progenie dalla terra della sua cattività; Giacobbe ritornerà, sarà in riposo, sarà tranquillo, e nessuno più lo spaventerà.

Zaccaria 8:19 (RIV) »
“Così parla l’Eterno degli eserciti: il digiuno del quarto, il digiuno del quinto, il digiuno del settimo e il digiuno del decimo mese diventeranno per la casa di Giuda una gioia, un gaudio, delle feste d’esultanza; amate dunque la verità e la pace.
Zaccaria 1:13 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Zaccaria 1:13
Significato e Spiegazione
Il versetto Zaccaria 1:13 offre un messaggio profondo riguardo all'assegnazione e al compito divino, in particolare attraverso una comunicazione diretta da parte di Dio verso Suo profeta. Diverse fonti di commento biblico pubblico, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci forniscono una più ampia comprensione di questo versetto.
Contesto del Versetto
In questo capitolo, Zaccaria è chiamato a riportare la parola di Dio al popolo di Israele, che si trovava in un periodo di difficoltà e stagnazione. Il Signore rassicura Zaccaria e fornisce un messaggio di speranza e incoraggiamento.
Analisi dei Commenti
-
Matthew Henry:
Henry evidenzia la facilità con cui Dio comunica la Sua volontà ai Suoi profeti. Questo versetto dimostra come Dio parli con chiarezza e come i suoi messaggi siano sempre motivati da una profonda compassione per il Suo popolo.
-
Albert Barnes:
Barnes sottolinea l'importanza della risposta di Dio alle interrogazioni di Zaccaria. La Sua prontezza nell'effondere parole di conforto mostra la Sua benevolenza verso i Suoi servitori e il desiderio di guidarli.
-
Adam Clarke:
Clarke nota che il Passato e il Futuro sono connessi in questo versetto. Le parole di Dio rivelano non solo cosa è avvenuto, ma anche ciò che avverrà attraverso la Sua guida. Alla luce di ciò, τα προσδεόμενα elementi di risposta e promessa sono cruciali.
Implicazioni Teologiche
Il significato di Zaccaria 1:13 si espande nella comprensione della comunicazione divina con l’umanità. Le espressioni di Dio nei testi religiosi non sono meri messaggi; sono atti di interazione, espressione d'amore e invito al dialogo.
Collegamenti Tematici nelle Scritture
Numerosi versetti biblici possono essere correlati a Zaccaria 1:13. Alcuni di questi includono:
- Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te..." - Un messaggio di sostegno divino.
- Geremia 29:11: "Infatti io conosco i pensieri che ho per voi..." - Un versetto che parla della benevolenza di Dio verso il Suo popolo.
- Salmo 23:3: "Egli ristora l'anima mia; mi guida per sentieri di giustizia..." - Rappresenta la guida divina.
- Matteo 10:20: "Perché non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi." - Riferimento alla parola di Dio che fluisce attraverso i Suoi servitori.
- Giovanni 14:26: "Ma il Consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, egli vi insegnerà ogni cosa..." - Un'altra attestazione della comunicazione divina.
- Romani 8:28: "Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio..." - Confrontando la realizzazione del bene divino.
- 1 Giovanni 5:14: "Ecco, questa è la confidenza che abbiamo in lui, che se chiediamo qualche cosa secondo la sua volontà, egli ci esaudisce." - L'importanza della preghiera nella comunicazione con Dio.
Conclusione
In conclusione, Zaccaria 1:13 non è solo un versetto isolato, ma un invito a esaminare le profondità della comunicazione divina e l'appello alla speranza. Attraverso ulteriori analisi di versetti biblici e collegamenti tra scritture, possiamo avere una comprensione più ricca del modo in cui Dio lavora attraverso la Sua parola e con il Suo popolo. Questo porta alla luce il grande tema della benignità di Dio e della Sua presenza costante nelle vite dei credenti.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per approfondire ulteriormente il significato dei versetti biblici e le interpretazioni dei versetti, è utile utilizzare strumenti come un concordance biblico o una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia.
La luce che Zaccaria 1:13 getta sulla comunicazione divina è rivelativa e solenne, e offre una ricca base per la preghiera e la riflessione continua, sempre alla ricerca dell’approfondimento del nostro rapporto con Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.