Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 1:18 Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:18 Significato del Versetto della Bibbia
Poi alzai gli occhi, e guardai, ed ecco quattro corna.
Zaccaria 1:18 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 5:13 (RIV) »
Or avvenne, come Giosuè era presso a Gerico, ch’egli alzò gli occhi, guardò, ed ecco un uomo che gli stava ritto davanti, con in mano la spada snudata. Giosuè andò verso di lui, e gli disse: “Sei tu dei nostri, o dei nostri nemici?”

Zaccaria 2:1 (RIV) »
E alzai gli occhi, guardai, ed ecco un uomo che aveva in mano una corda da misurare.

Zaccaria 5:5 (RIV) »
E l’angelo che parlava meco uscì, e mi disse: “Alza gli occhi, e guarda che cosa esce là”.

Daniele 11:28 (RIV) »
E quegli tornerà al suo paese con grandi ricchezze; il suo cuore formerà dei disegni contro al patto santo, ed egli li eseguirà, poi tornerà al suo paese.

Daniele 2:37 (RIV) »
Tu, o re, sei il re dei re, al quale l’Iddio del cielo ha dato l’impero, la potenza, la forza e la gloria;

Daniele 8:3 (RIV) »
Alzai gli occhi, guardai, ed ecco, ritto davanti al fiume, un montone che aveva due corna; e le due corna erano alte, ma una era più alta dell’altra, e la più alta veniva su l’ultima.

2 Re 24:1 (RIV) »
Al suo tempo, venne Nebucadnetsar re di Babilonia, e Joiakim gli fu assoggettato per tre anni; poi tornò a ribellarsi.

Zaccaria 5:9 (RIV) »
Poi alzai gli occhi, guardai, ed ecco due donne che s’avanzavano; il vento soffiava nelle loro ali, e le ali che avevano eran come ali di cicogna; ed esse sollevarono l’efa fra terra e cielo.

2 Re 18:9 (RIV) »
Il quarto anno del re Ezechia, ch’era il settimo anno di Hosea, figliuolo d’Ela re d’Israele, Shalmaneser, re d’Assiria, salì contro Samaria e l’assediò.

2 Re 17:1 (RIV) »
L’anno dodicesimo di Achaz, re di Giuda, Hosea, figliuolo di Elah, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò nove anni.

2 Re 15:29 (RIV) »
Al tempo di Pekah, re d’Israele, venne Tiglath-Pileser, re di Assiria, e prese Ijon, Abel-Beth-Maaca, Janoah, Kedesh, Hatsor, Galaad, la Galilea, tutto il paese di Neftali, e ne menò gli abitanti in cattività in Assiria.
Zaccaria 1:18 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Zaccaria 1:18
Il versetto di Zaccaria 1:18 fornisce una visione profetica e simbolica riguardante le nazioni e le loro situazioni. Andando a fondo nelle spiegazioni e nel significato, possiamo attingere a varie risorse e commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Interpretazione Generale
In Zaccaria 1:18, il profeta Zaccaria osserva quattro corni, simboli di potere e oppressione. I corni rappresentano le potenze che si sono alzate contro Israele. La risposta divina a questa oppressione è l'asservimento di queste potenze attraverso i fabbri, un simbolo di restaurazione e forza divina. Questo ci porta a una riflessione profonda su come Dio interviene nelle questioni umane
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry evidenzia come i quattro corni rappresentino le nazioni nemiche che hanno disperso Israele e causato dolore al popolo di Dio. Per Henry, la visione dei corni è una rappresentazione della giustizia divina che si manifesta per punire coloro che hanno oppresso il suo popolo. I fabbri, che seguono, simboleggiano la forza restauratrice di Dio, che solleverà Israele e lo proteggerà dalle forze che cercano di distruggerlo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes fornisce un'analisi dettagliata dei corni e dei fabbri. Sottolinea che le potenze del mondo possono sembrare dominate, ma non sfuggono al controllo di Dio. Barnes collega questo a diverse parti della Scrittura che parlano dell'inimicizia dei popoli contro Israele e di come Dio disponga le cose. La conclusione è di conforto: indipendentemente dalle circostanze, Dio riporterà pace e sicurezza al Suo popolo.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke pone l'accento sulla simbologia dei corni che rappresentano poteri e autorità terrene. Clarke suggerisce che i fabbri rappresentano non solo i restauratori, ma anche gli agenti di Dio che sono stati scelti per affrontare queste potenze. Questo sale alla ribalta l'importanza della fede nel potere di Dio di portare giustizia e restaurazione, invitando i credenti a mantenere la speranza.
Collegamenti con Altri Versi della Bibbia
Questo versetto si collega a numerosi passaggi altrove nella Scrittura che trattano di liberazione e giustizia divina:
- Isaia 54:17: "Nessuna arma formata contro di te prospererà."
- Salmo 34:19: "Molte sono le afflizioni del giusto, ma il Signore lo libera da tutte."
- Geremia 1:19: "Ti combatteranno, ma non ti vinceranno."
- Michea 4:13: "Alzati e frantuma, o figlia di Sion; poiché farò il tuo ferro come il ferro di un corno."
- Esodo 14:14: "Il Signore combatterà per voi; voi starete tranquilli."
- Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
- 2 Cronache 20:15: "Non temere, e non ti spaventare, perché la battaglia non è tua, ma di Dio."
Conclusione
In conclusione, Zaccaria 1:18 ci ricorda che Dio è attivamente impegnato nel servire e proteggere il Suo popolo, intervenendo contro coloro che ricercano la sua rovina. Le visioni di Zaccaria non solo annunciano la giustizia divina, ma servono anche da speranza per i credenti, invitandoli a rifugiarsi in Dio nei momenti di crisi.
Risorse per l'Interpretazione Biblica
Quando si studiano i versi biblici, è utile usare strumenti di cross-referencing e risorse per capire le connessioni tematiche:
- Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti correlati.
- Adoperare un guida di riferimento biblico per una comprensione più profonda.
- Metodi di studio basati su cross-reference per collegare temi simili.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.