Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Corinzi 13:12 Versetto della Bibbia
1 Corinzi 13:12 Significato del Versetto della Bibbia
Poiché ora vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia; ora conosco in parte; ma allora conoscerò appieno, come anche sono stato appieno conosciuto.
1 Corinzi 13:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 3:2 (RIV) »
Diletti, ora siamo figliuoli di Dio, e non è ancora reso manifesto quel che saremo. Sappiamo che quand’egli sarà manifestato saremo simili a lui, perché lo vedremo com’egli è.

2 Corinzi 3:18 (RIV) »
E noi tutti contemplando a viso scoperto, come in uno specchio, la gloria del Signore, siamo trasformati nell’istessa immagine di lui, di gloria in gloria, secondo che opera il Signore, che è Spirito.

Giacomo 1:23 (RIV) »
Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;

Filippesi 3:12 (RIV) »
Non ch’io abbia già ottenuto il premio o che sia già arrivato alla perfezione; ma proseguo il corso se mai io possa afferrare il premio; poiché anch’io sono stato afferrato da Cristo Gesù.

Apocalisse 22:4 (RIV) »
i suoi servitori gli serviranno ed essi vedranno la sua faccia e avranno in fronte il suo nome.

Romani 8:18 (RIV) »
Perché io stimo che le sofferenze del tempo presente non siano punto da paragonare con la gloria che ha da essere manifestata a nostro riguardo.

Numeri 12:8 (RIV) »
Con lui io parlo a tu per tu, facendomi vedere, e non per via d’enimmi; ed egli contempla la sembianza dell’Eterno. Perché dunque non avete temuto di parlar contro il mio servo, contro Mosè?”

Giovanni 10:15 (RIV) »
come il Padre mi conosce ed io conosco il Padre; e metto la mia vita per le pecore.

Genesi 32:30 (RIV) »
E lo benedisse quivi. E Giacobbe chiamò quel luogo Peniel, “perché”, disse, “ho veduto Iddio a faccia a faccia, e la mia vita è stata risparmiata”.

Matteo 18:10 (RIV) »
Guardatevi dal disprezzare alcuno di questi piccoli; perché io vi dico che gli angeli loro, ne’ cieli, vedono del continuo la faccia del Padre mio che è ne’ cieli.

Esodo 33:11 (RIV) »
Or l’Eterno parlava con Mosè faccia a faccia, come un uomo parla col proprio amico; poi Mosè tornava al campo; ma Giosuè, figliuolo di Nun, suo giovane ministro, non si dipartiva dalla tenda.

Ezechiele 17:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, proponi un enigma e narra una parabola alla casa d’Israele, e di’:

Giudici 14:12 (RIV) »
Sansone disse loro: “Io vi proporrò un enimma; e se voi me lo spiegate entro i sette giorni del convito, e se l’indovinate, vi darò trenta tuniche e trenta mute di vesti;
1 Corinzi 13:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico 1 Corinzi 13:12
Il versetto di 1 Corinzi 13:12 è uno dei versetti più significativi dell'apostolo Paolo, in cui si esprime la transitorietà delle percezioni umane rispetto alla verità divina. Per una comprensione profonda, possiamo attingere a commentari storici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Interpretazione Generale
In 1 Corinzi 13:12, Paolo scrive: "Ora vediamo in modo imperfetto, come in uno specchio; ma allora vedremo faccia a faccia; ora conosco in parte; ma allora conoscerò pienamente, come anch'io sono stato pienamente conosciuto."
- Matthew Henry sottolinea che questo versetto evidenzia la differenza tra la conoscenza attuale e quella futura. In questo mondo, la nostra visione delle cose spirituali è offuscata e incompleta, come guardare attraverso uno specchio opaco.
- Albert Barnes enfatizza l'importanza della rivelazione divina. Sebbene ora conosciamo solo in parte, l'epoca futura porterà a una pienezza di conoscenza che supera ogni comprensione attuale.
- Adam Clarke commenta che la "visione faccia a faccia" rappresenta una intimità e una chiarezza di comunicazione con Dio che non è possibile in questa vita. Questo versetto incoraggia i fedeli a perseverare nella fede, anticipando una maggiore comprensione e relazione con Dio.
Spiegazione Dettagliata
Il versetto di Paolo sollecita a riflettere sulla vera natura della conoscenza e della comprensione. In questo mondo, siamo limitati; le nostre percezioni sono influenzate da peccato, limitazione e incomprensione. Ciò suggerisce un desiderio insoddisfatto di una visione perfetta, che sarà soddisfatta quando avremo visione chiara di Dio stesso nella vita eterna.
Collegamenti Tematici con Altri Versetti
1 Corinzi 13:12 si ricollega a diversi versetti che approfondiscono la tematica della conoscenza, della verità e dell'intimità con Dio:
- 1 Giovanni 3:2 - "Carissimi, ora siamo figli di Dio, e non è ancora stato manifestato ciò che saremo..."
- Romani 8:18 - "Infatti, io considero che le sofferenze del tempo presente non sono paragonabili alla gloria che sarà rivelata in noi."
- Filippesi 3:20-21 - "La nostra cittadinanza è nei cieli; da dove aspettiamo anche come Salvatore il Signor Gesù Cristo."
- Giovanni 17:3 - "E questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai inviato, Gesù Cristo."
- 2 Corinzi 5:7 - "Poiché camminiamo per fede, non per visione."
- Proverbi 4:7 - "La saggezza è la principale cosa; pertanto, acquisisci saggezza..."
- Colossesi 1:27 - "A loro Dio ha voluto far conoscere quali siano le ricchezze della gloria di questo mistero tra le nazioni..."
- Ebrei 11:1 - "Ora, la fede è certezza delle cose che si sperano, dimostrazione di quelle che non si vedono."
Conclusione Sugli Strumenti di Cross-Referencing Biblici
Per una migliore comprensione di 1 Corinzi 13:12, è utile utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico e concordanze. Questi strumenti aiutano a esplorare le connessioni tematiche esistenti tra i versetti, permettendo un'analisi comparativa e un arricchimento della propria fede. Alcuni metodi e risorse includono:
- Guida al cross-reference della Bibbia - per determinare le relazioni tra i versetti.
- Studio incrociato della Bibbia - per approfondire la propria comprensione delle Scritture.
- Sistemi di cross-reference biblica - per facilitare l'individuazione di similitudini e connessioni.
- Riferimenti letterali e catene bibliche - per seguire il flusso di pensiero tra i testi.
Domande Comuni
Durante lo studio di 1 Corinzi 13:12, i lettori possono porsi diverse domande:
- Quali versetti sono correlati a 1 Corinzi 13:12?
- In che modo 1 Corinzi 13:12 si connette ad altri versetti sulla conoscenza?
- Come la fede e la conoscenza interagiscono in questo contesto?
Risorse Aggiuntive per lo Studio Biblico
Se desideri approfondire ulteriormente, considera di esaminare:
- Concordanza della Bibbia per strumenti di riferimento.
- Guide di studio biblico che esplorano le tematiche in 1 Corinzi.
- Materiali di riferimento per comprendere le lettere paoline.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.