Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Corinzi 13:2 Versetto della Bibbia
1 Corinzi 13:2 Significato del Versetto della Bibbia
E quando avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e avessi tutta la fede in modo da trasportare i monti, se non ho carità, non son nulla.
1 Corinzi 13:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 13:3 (RIV) »
E quando distribuissi tutte le mie facoltà per nutrire i poveri, e quando dessi il mio corpo ad essere arso, se non ho carità, ciò niente mi giova.

Matteo 17:20 (RIV) »
E Gesù rispose loro: A cagion della vostra poca fede; perché in verità io vi dico: Se avete fede quanto un granel di senapa, potrete dire a questo monte: Passa di qua là, e passerà; e niente vi sarà impossibile.

1 Giovanni 4:20 (RIV) »
Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.

Matteo 21:21 (RIV) »
E Gesù, rispondendo, disse loro: Io vi dico in verità: Se aveste fede e non dubitaste, non soltanto fareste quel ch’è stato fatto al fico; ma se anche diceste a questo monte: Togliti di là e gettati nel mare, sarebbe fatto.

Efesini 3:4 (RIV) »
le quali leggendo, potete capire la intelligenza che io ho del mistero di Cristo.

1 Corinzi 12:8 (RIV) »
Infatti, a uno è data mediante lo Spirito parola di sapienza; a un altro, parola di conoscenza, secondo il medesimo Spirito;

Colossesi 1:26 (RIV) »
cioè, il mistero, che è stato occulto da tutti i secoli e da tutte le generazioni, ma che ora è stato manifestato ai santi di lui;

Galati 5:22 (RIV) »
Il frutto dello Spirito, invece, è amore, allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza, temperanza;

1 Corinzi 13:1 (RIV) »
Quand’io parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, se non ho carità, divento un rame risonante o uno squillante cembalo.

Galati 6:3 (RIV) »
Poiché se alcuno si stima esser qualcosa pur non essendo nulla, egli inganna se stesso.

Efesini 6:19 (RIV) »
ed anche per me, acciocché mi sia dato di parlare apertamente per far conoscere con franchezza il mistero dell’Evangelo,

1 Corinzi 8:4 (RIV) »
Quanto dunque al mangiar delle carni sacrificate agl’idoli, noi sappiamo che l’idolo non è nulla nel mondo, e che non c’è alcun Dio fuori d’un solo.

1 Timoteo 3:16 (RIV) »
E, senza contraddizione, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra i Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria.

1 Corinzi 14:1 (RIV) »
Procacciate la carità, non lasciando però di ricercare i doni spirituali, e principalmente il dono di profezia.

1 Corinzi 14:6 (RIV) »
Infatti, fratelli, s’io venissi a voi parlando in altre lingue, che vi gioverei se la mia parola non vi recasse qualche rivelazione, o qualche conoscenza, o qualche profezia, o qualche insegnamento?

Matteo 7:22 (RIV) »
Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiam noi profetizzato in nome tuo, e in nome tuo cacciato demoni, e fatte in nome tuo molte opere potenti?

Matteo 13:11 (RIV) »
Ed egli rispose loro: Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.

Matteo 21:19 (RIV) »
E vedendo un fico sulla strada, gli si accostò, ma non vi trovò altro che delle foglie; e gli disse: Mai più in eterno non nasca frutto da te. E subito il fico si seccò.

Romani 11:25 (RIV) »
Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;
1 Corinzi 13:2 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Corinzi 13:2
1 Corinzi 13:2 afferma: "Se avessi la profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e se avessi tutta la fede da poter trasferire i monti, ma non avessi amore, nulla sarei." Questa scrittura pone accentuazione sul fatto che l'amore è l'essenza della vera spiritualità e del rapporto con Dio. Vediamo insieme l'interpretazione e il significato biblico di questo versetto mediante l'analisi di commentari pubblici.
Significato della Scrittura
In questo versetto, l'apostolo Paolo sottolinea che anche le migliori qualità spirituali, come la profezia, la conoscenza e la fede, sono prive di valore senza l'amore. L'amore è rappresentato come l'ingrediente fondamentale che conferisce significato e valore alle azioni spirituali.
- Profondità dell'Amore: Secondo Matthew Henry, l'amore è descritto come "il vincolo della perfezione", che unisce tutte le cose in Cristo. Senza di esso, anche le più grandi manifestazioni di ingegno e potere spirituale diventano vane.
- Conoscenza e Comprensione: Albert Barnes evidenzia che possedere sapere e comprensione supreme non equivale ad avere valore se manca l'amore. La conoscenza deve essere temperata dall’amore per essere veramente utile.
- Fede e Azione: Adam Clarke pone l'accento sulla fede che sposta le montagne, un grande atto di potere; tuttavia, senza amore, la sua efficacia è azzerata. La fede deve essere sostenuta da un cuore pieno di amore.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Questo versetto crea forti legami con altri passi biblici che trattano dell'amore come principio fondamentale della vita cristiana e della comunità. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:
- Romani 13:10: "L'amore è il compimento della legge".
- 1 Giovanni 4:8: "Dio è amore".
- Galati 5:22-23: "Il frutto dello Spirito è amore...".
- Colossesi 3:14: "Ma sopra tutte queste cose rivestitevi di amore...".
- Matteo 22:37-39: "Amare il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso".
- Efesini 4:15: "Parlate la verità con amore".
- 1 Pietro 4:8: "Innanzitutto, abbiate ardente amore gli uni per gli altri".
Perché L'Amore È Essenziale?
Analizzando questi versetti, notiamo un tema ricorrente: l'amore è al centro di tutte le interazioni cristiane e spirituali. Senza l'amore, anche le migliori qualità morali e spirituali risultano incomplete e inefficaci.
Applicazioni Pratiche del Versetto
In base a quanto detto da Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, possiamo concludere che il vero amore è pratico; si manifesta nei nostri comportamenti quotidiani, nella nostra chiesa, e nel nostro4 rapporto con gli altri.
Conclusione
1 Corinzi 13:2 ci invita a riflettere su ciò che rende le nostre azioni veramente significative. La vera misura del nostro valore spirituale non è nelle opere che compiamo, ma nell'amore che esprimiamo. Pertanto, quando approfondiamo le significati dei versetti biblici e le loro interpretazioni, teniamo sempre in considerazione l'amore come la chiave che tutto unisce.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.