1 Corinzi 14:19 Significato del Versetto della Bibbia

ma nella chiesa preferisco dir cinque parole intelligibili per istruire anche gli altri, che dirne diecimila in altra lingua.

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 14:18
Versetto Successivo
1 Corinzi 14:20 »

1 Corinzi 14:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 14:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 14:21 (RIV) »
Egli è scritto nella legge: Io parlerò a questo popolo per mezzo di gente d’altra lingua, e per mezzo di labbra straniere; e neppur così mi ascolteranno, dice il Signore.

1 Corinzi 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 14:4 (RIV) »
Chi parla in altra lingua edifica se stesso; ma chi profetizza edifica la chiesa.

1 Corinzi 14:19 Commento del Versetto della Bibbia

1 Corinzi 14:19 - Significato e Interpretazione

Introduzione

Il versetto 1 Corinzi 14:19 recita: "Ma in chiesa preferisco dire cinque parole con la mia intelligenza, per poter insegnare agli altri, che diecimila parole in una lingua estranea." Questo versetto è centrale per comprendere il valore della comunicazione chiara e comprensibile nel contesto della comunità di fede. In questa analisi, esploreremo il significato di questo versetto attraverso diverse lenti, attingendo a commentari di pubblico dominio.

Significato del Versetto

1 Corinzi 14:19 evidenzia l'importanza di parlare in modo che tutti possano comprendere. Paolo sottolinea che la comunicazione nella chiesa dovrebbe essere edificante e comprensibile, piuttosto che concentrarsi su formule che portano confusione. Ciò riflette la missione della chiesa come luogo per l'insegnamento e la crescita spirituale.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che Paolo preferisce la chiarezza della comunicazione alle pratiche ritualistiche. Egli commenta che le parole pronunciate in modo intelligibile hanno il potere di edificare e fare crescere la fede dei credenti. Enrico evidenzia che la vera essenza della comunicazione cristiana è legata alla capacità di edificare gli altri e non semplicemente all'esibizione di talenti.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, la preferenza di Paolo per l'intelligenza nel parlare è un richiamo alla funzione pratica di un ministero efficace. Barnes osserva che nel contesto della chiesa, il parlare in modo comprensibile rende possibile l'insegnamento e l'istruzione, elementi fondamentali per la crescita spirituale della comunità. Egli mette in evidenza come Paolo valorizzi la comunicazione diretta e chiara rispetto al parlare in lingue che non sono comprese.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande il concetto di chiarezza di comunicazione presentato da Paolo. Clarke nota che la comunicazione efficace è cruciale perché favorisce l'unità all'interno della chiesa. Le parole dette con intelligenza permettono di trasmettere il messaggio evangelico in modo che possa essere assimilato e applicato dai membri della comunità. Clarke mette in evidenza che lo scopo finale è l'edificazione collettiva.

Collegamenti dei Versetti Biblici

Diverse Scritture possono essere collegate a 1 Corinzi 14:19 per un'analisi comparativa e comprensiva. Ecco alcune referenze chiave:

  • 1 Corinzi 14:1 - "Seguite l'amore e desiderate ardentemente i doni spirituali, ma soprattutto quello di profetare."
  • Atti 2:4 - "E furono tutti ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, secondo che lo Spirito dava loro da esprimere."
  • Giovanni 12:50 - "E so che il suo comando è vita eterna; perciò ciò che io dico, lo dico come il Padre m’ha detto."
  • 1 Corinzi 14:9 - "Così anche voi, se non pronunciate parole comprensibili, come sarà conosciuto ciò che dite?"
  • Efesini 4:29 - "Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma solo una parola buona per l'edificazione, come ne hai bisogno, affinché conferisca grazia a quelli che ascoltano."
  • Colossesi 4:6 - "La vostra parola sia sempre con grazia, con sale; affinché sappiate come dovere rispondere a ciascuno."
  • Romani 10:14 - "Come potranno invocare colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno udito? E come udranno senza un predicatore?"

Riflessioni Finali

Il versetto di 1 Corinzi 14:19 ci invita a riflettere sull'importanza della comunicazione chiara e comprensibile nella comunità cristiana. La chiave della crescita spirituale è un insegnamento che costruisce e guarisce. Attraverso l'analisi delle parole di Paolo e i commenti di storici teologi come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, capiamo che l'intelligenza e la comprensibilità sono essenziali nel ministero cristiano.

Risorse per il Riferimento Biblico

Per coloro che desiderano approfondire l'argomento della comunicazione nella chiesa e la chiarezza di linguaggio, ecco alcuni strumenti utili per la cross-referencing dei versetti biblici:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide per Riferimenti Biblici
  • Sistemi di Riferimento Biblico
  • Metodi di Studio della Bibbia con Cross-References
  • Risorse di Riferimento Biblico Comprehensive

Conclusione

Il versetto 1 Corinzi 14:19 è una potente espressione della necessità di comunicare il messaggio di Cristo con chiarezza nella comunità di fede. Ricordando le parole di Paolo, possiamo lavorare per assicurarci che ogni parola pronunciata edifi chi ascolta e contribuisca realmente alla crescita della chiesa. La comunicazione dovrebbe sempre essere orientata a costruire e sostenere la comunità, rendendo il messaggio di Dio accessibile a tutti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia