1 Corinzi 14:38 Significato del Versetto della Bibbia

E se qualcuno lo vuole ignorare, lo ignori.

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 14:37
Versetto Successivo
1 Corinzi 14:39 »

1 Corinzi 14:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:6 (RIV) »
Non date ciò ch’è santo ai cani e non gettate le vostre perle dinanzi ai porci, che talora non le pestino co’ piedi e rivolti contro a voi non vi sbranino.

2 Timoteo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:3 (RIV) »
Perché verrà il tempo che non sopporteranno la sana dottrina; ma per prurito d’udire si accumuleranno dottori secondo le loro proprie voglie

Apocalisse 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:11 (RIV) »
Chi è ingiusto sia ingiusto ancora; chi è contaminato si contamini ancora; e chi è giusto pratichi ancora la giustizia e chi è santo si santifichi ancora.

Osea 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 4:17 (RIV) »
Efraim s’è congiunto con gli idoli; lascialo!

Matteo 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:14 (RIV) »
Lasciateli; sono ciechi, guide di ciechi; or se un cieco guida un altro cieco, ambedue cadranno nella fossa.

1 Timoteo 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:3 (RIV) »
Se qualcuno insegna una dottrina diversa e non s’attiene alle sane parole del Signor nostro Gesù Cristo e alla dottrina che è secondo pietà,

1 Corinzi 14:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Corinzi 14:38

In 1 Corinzi 14:38, l'apostolo Paolo afferma: "Se qualcuno ignora, ignori." Questo versetto si inserisce in un contesto più ampio riguardante l'uso dei doni spirituali e l'ordine durante le riunioni di culto. La frase chiave è una risposta all'atteggiamento di alcuni nei confronti dell'insegnamento e delle pratiche suggerite da Paolo.

Interpretazione Generale

Il versetto esprime l'idea che non tutti sono disposti ad accettare la verità spirituale, e perciò, se qualcuno decide di ignorare tali insegnamenti, è libero di farlo. Paolo non sta imponendo la sua visione, ma piuttosto osservando che la scelta di rimanere ignoranti ha le sue conseguenze.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry interpreta questo versetto come una chiamata alla responsabilità individuale. Coloro che ignorano i principi divini scelgono di rimanere nelle tenebre, e Paolo invoca una sorta di separazione tra coloro che accolgono i suoi insegnamenti e quelli che scelgono di non ascoltarli.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, la frase "se qualcuno ignora" suggerisce che ci sono conseguenze spirituali per l'ignoranza volontaria. La verità di Dio deve essere riconosciuta e abbracciata; altrimenti, le persone si escludono dalla comunione e dalla crescita spirituale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea come, attraverso questo versetto, Paolo stia richiamando all'ordine la Chiesa di Corinto. L'ignoranza potrebbe portare a divisioni e confusione all'interno della comunità, e il versetto serve a fare luce sulla scelta di ognuno di accettare o rifiutare la comunicazione divina.

Riflessioni Spirituali

Il messaggio di questo versetto è chiaro: la scelta di ignorare i principi divini porta all'auto-esclusione dalla verità e dalla guida di Dio. Questo passo ci insegna l'importanza di essere aperti e ricettivi alla Sapienza divina, evitando la tentazione di rigettare ciò che non comprendiamo.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Questo versetto può essere collegato a diversi altri versetti che esplorano la tematica della responsabilità individuale nei confronti delle verità rivelate di Dio:

  • Proverbi 1:28-29 - Riguardo al rifiuto della saggezza.
  • Giovanni 3:19-20 - Menziona coloro che amano le tenebre piuttosto che la luce.
  • 2 Tessalonicesi 3:14 - Riguardo a coloro che disobbediscono alle lettere di Paolo.
  • Romani 1:20-21 - La responsabilità di riconoscere Dio nella creazione.
  • Tito 1:16 - Riferimento a chi professa di conoscere Dio ma vive in opere contrarie.
  • Ebrei 10:26-27 - La conseguenza di peccare deliberatamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità.
  • Matteo 10:14 - L'atto di allontanarsi da coloro che rifiutano il messaggio.

Importanza della Comprensione Biblica

Questo versetto invita alla riflessione sulle interpretazioni bibliche e sull'importanza di una corretta spiegazione scripturale. Attraverso l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire connessioni più profonde tra i versetti e comprendere tematiche simili. Queste pratiche includono:

  • Uso di concordanze bibliche per identificare temi comuni.
  • Metodi di studio biblico incrociati che evidenziano le relazioni tra i versetti.
  • Risorse di riferimento biblico per un'analisi comparativa.

Conclusione

Riflettendo su 1 Corinzi 14:38, siamo esortati a considerare la nostra risposta alla verità. In un'epoca in cui le verità spirituali possono essere ignorate o distorte, questo verso ci ricorda l'importanza di una fede attiva e della ricerca della saggezza divina. La connessione tra i versetti, come evidenziato in questo studio, illumina ulteriormente la ricchezza delle Scritture e l'importanza di un'interpretazione e di un'applicazione accurate.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia