1 Corinzi 14:21 Significato del Versetto della Bibbia

Egli è scritto nella legge: Io parlerò a questo popolo per mezzo di gente d’altra lingua, e per mezzo di labbra straniere; e neppur così mi ascolteranno, dice il Signore.

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 14:20
Versetto Successivo
1 Corinzi 14:22 »

1 Corinzi 14:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 28:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 28:11 (RIV) »
Ebbene, sarà mediante labbra balbuzienti e mediante lingua barbara che l’Eterno parlerà a questo popolo.

Deuteronomio 28:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:49 (RIV) »
L’Eterno farà muover contro di te, da lontano, dalle estremità della terra, una nazione, pari all’aquila che vola, una nazione della quale non intenderai la lingua,

Geremia 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:15 (RIV) »
Ecco, io faccio venire da lungi una nazione contro di voi, o casa d’Israele, dice l’Eterno; una nazione valorosa, una nazione antica, una nazione della quale tu non conosci la lingua e non intendi le parole.

Giovanni 10:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:34 (RIV) »
Gesù rispose loro: Non è egli scritto nella vostra legge: Io ho detto: Voi siete dèi?

Romani 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:19 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutto quel che la legge dice, lo dice a quelli che son sotto la legge, affinché ogni bocca sia turata, e tutto il mondo sia sottoposto al giudizio di Dio;

1 Corinzi 14:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Corinzi 14:21

Il versetto 1 Corinzi 14:21 è un passaggio fondamentale per comprendere l'importanza della comunicazione divina attraverso il linguaggio e il suo effetto sulle comunità di fede. In questo versetto, Paolo cita Isaia 28:11-12 per illustrare la modalità in cui Dio comunica con il suo popolo, usando lingue e suoni che possono sembrare estranei. Qui di seguito trovi un'interpretazione dettagliata da commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Interpretazione

Paolo scrive a una comunità di Corinto che stava lottando con l'uso dei doni spirituali, in particolare il dono delle lingue. Egli sottolinea che il parlare in lingue deve essere un modo per costruire la chiesa, piuttosto che creare confusione. Qui di seguito vengono ad esempio presentate le intuizioni dei commentatori:

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che Dio utilizza lingue straniere come segno di giudizio per un popolo che si è allontanato da Lui. Per Paolo, il dono delle lingue è inteso come un modo per attirare l'attenzione e riportare il popolo a una comprensione più profonda della verità divina.

  • Albert Barnes:

    Purtroppo, Barnes sottolinea che l'uso del linguaggio non compreso, da parte di quelli che professano di parlare in lingue, può risultare inefficace. Egli evidenzia la necessità di un'interpretazione che conduca a una maggiore edificazione spirituale, in modo che il messaggio di Dio possa essere chiaramente recepito.

  • Adam Clarke:

    Clarke qui menziona come Dio abbia parlato a un popolo ribelle, avvalendosi di un linguaggio che non capivano. Egli sottolinea la serietà della situazione e come il parlare in lingue deve essere seguito dall'interpretazione, affinché le persone possano realmente ascoltare e comprendere la volontà divina.

Riflessioni sul Versetto

Questo versetto mette in luce l'importanza della chiarezza nella comunicazione divina e il collegamento che esiste tra i doni spirituali e la costruzione della chiesa. È essenziale che i membri della comunità non solo parlino ma comprendano e si rafforzino attraverso la condivisione dei messaggi di Dio.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Per una comprensione più profonda delle connessioni bibliche, qui ci sono alcuni versetti correlate a 1 Corinzi 14:21:

  • Isaia 28:11-12: Riferimento originale citato da Paolo riguardante il parlare in lingue straniere come segno di avvertimento.
  • Atti 2:4: Il giorno di Pentecoste, il dono delle lingue è un esempio di comunicazione divina che tocca le diverse culture.
  • Romani 12:6-8: L'importanza dei diversi doni spirituali e come devono essere usati per edificare la comunità.
  • 1 Corinzi 12:10: L'elenco delle manifestazioni dei doni spirituali, tra cui il parlare in lingue ed l'interpretazione.
  • 1 Corinzi 14:5: Paolo enfatizza l’importanza dell’interpretazione delle lingue per l’edificazione della chiesa.
  • 1 Corinzi 13:1: L'importanza dell'amore sopra ogni dono spirituale, indicando che senza amore le lingue sono solo un suono vuoto.
  • Colossesi 3:16: Il messaggio cristiano è da condividere in modo che nutra e edifichi le comunità.

Conclusione

1 Corinzi 14:21 offre una riflessione significativa su come Dio comunica e su come i credenti dovrebbero approcciarsi all’uso dei doni spirituali in un modo che favorisca l'unità e la crescita spirituale. Attraverso il corretto uso delle lingue e la loro interpretazione, la chiesa può crescere nella comprensione e nell’amore reciproco.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per chi volesse approfondire lo studio e la comprensione dei versetti biblici, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanza Biblica: Essenziale per trovare riferimenti e connessioni tra i versetti.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Utile per scoprire legami tra i diversi testi biblici.
  • Metodi di Studio sui Riferimenti: Tecniche per un'analisi approfondita delle Scritture.
  • Risorse di Riferimento Biblico: Materiale completo per uno studio biblico sistematico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia