1 Corinzi 14:36 Significato del Versetto della Bibbia

La parola di Dio è forse proceduta da voi? O è dessa forse pervenuta a voi soli?

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 14:35
Versetto Successivo
1 Corinzi 14:37 »

1 Corinzi 14:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:3 (RIV) »
Molti popoli v’accorreranno, e diranno: “Venite, saliamo al monte dell’Eterno, alla casa dell’Iddio di Giacobbe; egli ci ammaestrerà intorno alle sue vie, e noi cammineremo per i suoi sentieri”. Poiché da Sion uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola dell’Eterno.

2 Corinzi 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 10:13 (RIV) »
Noi, invece, non ci glorieremo oltre misura, ma entro la misura del campo di attività di cui Dio ci ha segnato i limiti, dandoci di giungere anche fino a voi.

1 Corinzi 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:7 (RIV) »
Infatti chi ti distingue dagli altri? E che hai tu che non l’abbia ricevuto? E se pur l’hai ricevuto, perché ti glori come se tu non l’avessi ricevuto?

Atti 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:9 (RIV) »
E Paolo ebbe di notte una visione: Un uomo macedone gli stava dinanzi, e lo pregava dicendo: Passa in Macedonia e soccorrici.

Atti 17:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:10 (RIV) »
E i fratelli, subito, di notte, fecero partire Paolo e Sila per Berea; ed essi, giuntivi, si recarono nella sinagoga de’ Giudei.

Atti 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:1 (RIV) »
Ed essendo passati per Amfipoli e per Apollonia, vennero a Tessalonica, dov’era una sinagoga de’ Giudei;

Atti 15:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:35 (RIV) »
Ma Paolo e Barnaba rimasero ad Antiochia insegnando ed evangelizzando, con molti altri ancora, la parola del Signore.

Atti 17:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:15 (RIV) »
Ma coloro che accompagnavano Paolo, lo condussero fino ad Atene; e ricevuto l’ordine di dire a Sila e a Timoteo che quanto prima venissero a lui, si partirono.

Atti 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:1 (RIV) »
Or nella chiesa d’Antiochia v’eran dei profeti e dei dottori: Barnaba, Simeone chiamato Niger, Lucio di Cirene, Manaen, fratello di latte di Erode il tetrarca, e Saulo.

Atti 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:1 (RIV) »
Dopo queste cose egli, partitosi da Atene, venne a Corinto.

Zaccaria 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:8 (RIV) »
E in quel giorno avverrà che delle acque vive usciranno da Gerusalemme; metà delle quali volgerà verso il mare orientale, e metà verso il mare occidentale, tanto d’estate quanto d’inverno.

Michea 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 4:1 (RIV) »
Ma avverrà, negli ultimi tempi, che il monte della casa dell’Eterno si ergerà sopra la sommità de’ monti, e s’innalzerà al disopra delle colline, e i popoli affluiranno ad esso.

1 Tessalonicesi 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 1:8 (RIV) »
Poiché da voi la parola del Signore ha echeggiato non soltanto nella Macedonia e nell’Acaia, ma la fama della fede che avete in Dio si è sparsa in ogni luogo; talché non abbiam bisogno di parlarne;

1 Corinzi 14:36 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Corinzi 14:36

Il versetto di 1 Corinzi 14:36 è un'affermazione provocatoria dell'apostolo Paolo che si rivolge alla chiesa di Corinto riguardo alla natura della rivelazione e dell'insegnamento. Questo versetto mette in discussione l'idea che la parola di Dio sia stata riservata esclusivamente ai leader o che le donne non avessero la possibilità di contribuire al discorso spirituale. Attraverso una sintesi delle interpretazioni bibliche, possiamo comprenderne il significato profondo.

Significato del Versetto

Paolo chiede: "È stato da voi che è uscita la parola di Dio?" Questa domanda implica un richiamo alla responsabilità individuale e collettiva nel ricevere e condividere la verità divina. Paolo sta contestando il comportamento che limitava l'insegnamento e la profezia solo a determinate persone, sottolineando che la verità della rivelazione divina è accessibile a tutti i credenti.

Commento Biblico

Matteo Enrico spiega che il versetto serve a correggere le disfunzioni all'interno della chiesa. Enfatizza che la rivelazione di Dio non è confinata, ma disponibile per tutti i membri della comunità, invitandoli a partecipare attivamente alla vita spirituale.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto era speciale per i corinzi, poiché stimolava un'autenticità nell'insegnamento. La chiesa non doveva monopolizzare la presentazione della verità divina, ma offrire uno spazio dove ogni voce potesse essere ascoltata e rispettata.

Adam Clarke analizza il contesto dell'epistola, sottolineando l'idea che Paolo intendeva sottolineare la libertà e l'uguaglianza nel contesto della chiesa primitiva. La sua domanda potrebbe essere vista come un invito alla riflessione sulla diffusione del messaggio cristiano, contribuendo così a una comprensione più ampia del suo insegnamento.

Riferimenti Incrociati

  • 1 Timoteo 2:12: Riferimento al ruolo delle donne nella chiesa e l'insegnamento.
  • Galati 3:28: Uguaglianza di tutti in Cristo.
  • Atti 2:17-18: Profetizzazione dei giovani e delle donne nei tempi finali.
  • Efesini 4:11-12: Diversi ruoli nella chiesa per l'edificazione del corpo di Cristo.
  • 1 Pietro 2:9: Sacerdoti e popolo scelto, anch'esso chiamato a proclamare le lodi di Dio.
  • Romani 12:4-6: Diversità di doni e la loro funzione nell'unità del corpo di Cristo.
  • Giovanni 14:13-14: Promessa che ogni credente può invocare il nome di Gesù nell'insegnamento e nella preghiera.

Conclusione

1 Corinzi 14:36 invita i credenti a riflettere sulla loro responsabilità di portare avanti la Parola di Dio. È un principio fondamentale di accessibilità e condivisione della verità divina, enfatizzando che ogni membro della comunità ha il dovere di testimoniarla e di contribuire alla sua diffusione.

Questo versetto, come indicato da diversi commentatori, è un invito a rompere le barriere di classe e di genere nella comunità cristiana e a riconoscere che l'insegnamento è un compito collettivo.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

  • Concordanza Biblica: Utilizzata per trovare termini e temi attraverso le Scritture.
  • Guida alle Cross-Referenze Bibliche: Strumenti per il collegamento tra versetti simili.
  • Materiali di Studio Biblico: Risorse per l'analisi comparativa delle Scritture.
  • Riferimenti Incrociati della Bibbia: Metodi per esplorare i legami tematici e testuali.

Riflessioni Finali

Il versetto 1 Corinzi 14:36 non solo ci guida nella comprensione del ruolo di ogni credente nel dialogo pratico della fede, ma ci invita anche a riflettere sulle connessioni e sui legami tra i passi scritturali. Questo approccio al commentario biblico è essenziale per attingere a un insegnamento spirituale completo e arricchente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia