1 Corinzi 7:3 Significato del Versetto della Bibbia

Il marito renda alla moglie quel che le è dovuto; e lo stesso faccia la moglie verso il marito.

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 7:2
Versetto Successivo
1 Corinzi 7:4 »

1 Corinzi 7:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:7 (RIV) »
Parimente, voi, mariti, convivete con esse colla discrezione dovuta al vaso più debole ch’è il femminile. Portate loro onore, poiché sono anch’esse eredi con voi della grazia della vita, onde le vostre preghiere non siano impedite.

Esodo 21:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:10 (RIV) »
Se prende un altra moglie, non toglierà alla prima né il vitto, né il vestire, né la coabitazione.

1 Corinzi 7:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Corinzi 7:3

Il versetto 1 Corinzi 7:3 afferma:

"Il marito dia alla moglie ciò che le è dovuto, e così anche la moglie al marito."

Questo versetto affronta il tema dell'intimità coniugale e i diritti reciproci tra marito e moglie.

Interpretazioni del versetto

Secondo i commenti di Matthew Henry, il versetto evidenzia la necessità di una vita matrimoniale caratterizzata dalla cura reciproca. Le obbligazioni all'interno del matrimonio non sono unilaterali, ma si estendono ad entrambi i coniugi, richiedendo che ciascuno onori l'altro. La sottolineatura sulla 'devozione' implica che ogni partner ha la responsabilità non solo di soddisfare i propri desideri, ma anche quelli del coniuge, favorendo così un rapporto sano e rispettoso.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto si inserisce nel contesto più ampio delle istruzioni apostoliche sulla vita matrimoniale, dove l'apostolo Paolo non solo incoraggia i mariti abituati all'autorità, ma rammenta le mogli della loro importanza e del loro valore all'interno della relazione. La reciprocità è fondamentale; l'amore e l'affetto devono scorrere in entrambe le direzioni.

Da parte sua, Adam Clarke osserva che l'uso della parola 'dovere' implica non solo un obbligo legale ma anche una disposizione morale. Entrambi i coniugi hanno l'obbligo non solo di considerare i bisogni dell'altro, ma anche di stabilire relazioni di amore e supporto spirituale, evidenziando la sacralità dell'unione matrimoniale.

Riflessioni e Applicazioni Pratiche

Questo versetto offre spunti preziosi per le coppie moderne, sottolineando l'importanza dei diritti eccessivi all'interno del matrimonio, più che mai necessari in un contesto sociale in cui i ruoli familiari possono essere confusi. La reciproca sottomissione serve ad incoraggiare l'intimità e a costruire una fondazione di fiducia per la crescita spirituale e relazionale.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Inoltre, il versetto 1 Corinzi 7:3 può essere collegato ad altri passaggi della Scrittura che trattano il tema dell'amore e della responsabilità all'interno del matrimonio. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • Efesini 5:25 - "Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la Chiesa."
  • Colossesi 3:19 - "Mariti, amate le vostre mogli e non siate amareggiati contro di esse."
  • 1 Pietro 3:7 - "Mariti, abitare con loro secondo la conoscenza, dando onore alla moglie..."
  • Matteo 19:6 - "Ciò che Dio ha unito, l'uomo non lo separi."
  • Genesi 2:24 - "Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie..."
  • Proverbi 5:18-19 - "Rallegrati con la moglie della tua giovinezza..."
  • Galati 5:13 - "Poiché voi, o fratelli, siete stati chiamati alla libertà; solo non usate la libertà per dare occasione alla carne, ma con amore servitevi gli uni gli altri."

Strumenti per il Comprendere le Scritture

Per approfondire la comprensione di questo e di altri versetti, è fondamentale utilizzare strumenti di riferimento biblico. I sistemi di riferimento crociato della Bibbia e i guide di concordanza biblica possono aiutare a trovare connessioni tematiche tra diversi passaggi, promuovendo una comprensione più profonda delle Scritture.

Conclusione

In conclusione, 1 Corinzi 7:3 è un potente promemoria delle responsabilità reciproche che i coniugi hanno l'uno verso l'altro. La reciproca cura e la soddisfazione dei bisogni dell'altro sono fondamentali per una relazione richiestiva e spiritualmente arricchente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia