1 Corinzi 7:36 Significato del Versetto della Bibbia

Ma se alcuno crede far cosa indecorosa verso la propria figliuola nubile s’ella passi il fior dell’età, e se così bisogna fare, faccia quel che vuole; egli non pecca; la dia a marito.

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 7:35
Versetto Successivo
1 Corinzi 7:37 »

1 Corinzi 7:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 7:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:37 (RIV) »
Ma chi sta fermo in cuor suo, e non è stretto da necessità ma è padrone della sua volontà, e ha determinato in cuor suo di serbar vergine la sua figliuola, fa bene.

1 Corinzi 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:9 (RIV) »
Ma se non si contengono, sposino; perché è meglio sposarsi che ardere.

1 Samuele 2:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:33 (RIV) »
E quello de’ tuoi che lascerò sussistere presso il mio altare, rimarrà per consumarti gli occhi e illanguidirti il cuore; e tutti i nati e cresciuti in casa tua morranno nel fior degli anni.

1 Corinzi 7:36 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Corinzi 7:36

In 1 Corinzi 7:36, l'apostolo Paolo affronta questioni riguardanti il matrimonio e il fidanzamento, adducendo un importante consiglio per coloro che sono coinvolti in relazioni impegni sentimentali. Questo versetto si inserisce nel contesto di una discussione più ampia in cui Paolo si occupa di temi come la purezza, la vocazione individuale e l'importanza di seguire le proprie convinzioni secondo la fede.

Significato e Spiegazione

Secondo i commenti di Matthew Henry, il versetto può essere interpretato come un richiamo alla responsabilità che i genitori e i tutori hanno nei confronti delle giovani donne. Henry sottolinea che quando i genitori vedono che le loro figlie raggiungono l'età per il matrimonio, devono considerare il loro futuro e prendere decisioni che sono in linea con la volontà di Dio.

Albert Barnes aggiunge che Paolo esprime qui l'idea che il matrimonio è un campo in cui entrano in gioco le emozioni e le responsabilità. Il versetto tratta di chi è in grado di gestire la vita di fidanzamento e le responsabilità che ne derivano. Barnes spiega che coloro che vengono da una famiglia devota devono considerare seriamente questa decisione, che influisce non solo su di loro ma anche sul benessere dell'individuo e della comunità cristiana.

Adam Clarke offre un ulteriore spunto di riflessione, specificando che il versetto si ricollega a questioni di libertà e di scelta individuale. Clarke evidenzia che Paolo incoraggia le persone a non costringere i propri figli in matrimoni che non desiderano, ma piuttosto a permettere loro di prendere decisioni basate sulla propria coscienza e sulla guida divina.

Applicazioni Pratiche

La comprensione di questo versetto si estende oltre il contesto del matrimonio. Efetti e principi possono essere applicati a varie aree della vita cristiana, come le relazioni interpersonali, il servizio alla chiesa e il modo in cui si prendono decisioni. È cruciale mantenere un dialogo aperto con Dio, seguire la propria vocazione e rispettare il punto di vista degli altri all'interno della comunità.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Per comprendere meglio 1 Corinzi 7:36, è utile considerare i seguenti versetti correlati:

  • 1 Corinzi 7:1-2 - "Ora, riguardo alle cose di cui mi avete scritto, è bene per l'uomo non toccare donna." Questo versetto fornisce il contesto iniziale per la discussione di Paolo sul matrimonio e la castità.
  • 1 Timoteo 5:14 - "Voglio dunque che le giovani si maritino, partoriscono figli, guidino le loro case, e non diano avversità all'avversario per maldicenze." Qui si parla dell'importanza del matrimonio e della vita familiare.
  • Proverbi 18:22 - "Chi trova una moglie trova una cosa buona e ottiene favore dall'Eterno." Questo versetto sottolinea il valore del matrimonio nell'ottica divina.
  • Efesini 5:25 - "Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei." Un richiamo all'amore e al sacrificio nel matrimonio.
  • Matteo 19:4-6 - "Non avete letto che Colui che li ha creati, fin dal principio, li ha fatti maschio e femmina… Così non sono più due, ma una carne." Qui Gesù parla dell'unità nel matrimonio.
  • Romani 12:1-2 - "Vi esorto dunque, fratelli, per le compassioni di Dio, a presentare i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio…" Questo versetto invita a una vita consacrata e responsabile.
  • 1 Corinzi 10:31 - "Se dunque mangiate o bevete o fate qualsiasi altra cosa, fate tutto per la gloria di Dio." Un principio guida per tutte le azioni, comprese quelle riguardanti il matrimonio e le relazioni.

Risorse e Strumenti per la Studio Biblico

Per chi desidera approfondire la propria comprensione dei versetti biblici e dei loro significati, è utile avere a disposizione diversi strumenti:

  • Concordanza Biblica: uno strumento che aiuta a trovare rapidamente versetti e i loro riferimenti incrociati.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: utile per esplorare le connessioni tematiche tra i diversi passaggi biblici.
  • Metodi di Studio Incrociato: tecniche per un’analisi più profonda delle scritture.
  • Risorse sui Versetti Collegati: materiali che forniscono contesto e spiegazione alle scritture correlate.

Conclusione

La comprensione di 1 Corinzi 7:36 richiede una riflessione sui temi dell'amore, della responsabilità e della fede. Su questa base, i lettori possono continuare a esplorare le interconnessioni tra i versetti e le verità fondamentali del cristianesimo. Attraverso il confronto e l'analisi comparativa, l'individuo può scoprire, non solo il significato di un particolare versetto, ma anche come si inserisce nel grande affresco della Scrittura. Usando strumenti di studio, è possibile impegnarsi in un metodo di approfondimento che porta a una maggiore comprensione della Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia