1 Samuele 24:12 Significato del Versetto della Bibbia

(H24-13) L’Eterno sia giudice fra me e te, e l’Eterno mi vendichi di te; ma io non ti metterò le mani addosso.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 24:11
Versetto Successivo
1 Samuele 24:13 »

1 Samuele 24:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 43:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 43:1 (RIV) »
Fammi ragione, o Dio, difendi la mia causa contro un’empia gente; liberami dall’uomo frodolento e iniquo.

Giudici 11:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:27 (RIV) »
E io non t’ho offeso, e tu agisci male verso di me, movendomi guerra. L’Eterno, il giudice, giudichi oggi tra i figliuoli d’Israele e i figliuoli di Ammon!”

Genesi 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:5 (RIV) »
E Sarai disse ad Abramo: “L’ingiuria fatta a me, ricade su te. Io t’ho dato la mia serva in seno; e da che ella s’è accorta ch’era incinta, mi guarda con disprezzo. L’Eterno sia giudice fra me e te”.

Salmi 35:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:1 (RIV) »
Di Davide. O Eterno, contendi con quelli che contendono meco, combatti con quelli che combattono meco.

Giobbe 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 5:8 (RIV) »
Io però vorrei cercar di Dio, e a Dio vorrei esporre la mia causa:

Salmi 94:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 94:1 (RIV) »
O Dio delle vendette, o Eterno, Iddio delle vendette, apparisci nel tuo fulgore!

1 Pietro 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:23 (RIV) »
che, oltraggiato, non rendeva gli oltraggi; che, soffrendo, non minacciava, ma si rimetteva nelle mani di Colui che giudica giustamente;

Romani 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:19 (RIV) »
Non fate le vostre vendette, cari miei, ma cedete il posto all’ira di Dio; poiché sta scritto: A me la vendetta; io darò la retribuzione, dice il Signore.

Salmi 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 7:8 (RIV) »
L’Eterno giudica i popoli; giudica me, o Eterno, secondo la mia giustizia e la mia integrità.

Apocalisse 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 6:10 (RIV) »
e gridarono con gran voce, dicendo: Fino a quando, o nostro Signore che sei santo e verace, non fai tu giudicio e non vendichi il nostro sangue su quelli che abitano sopra la terra?

1 Samuele 26:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:10 (RIV) »
Poi Davide aggiunse: “Com’è vero che l’Eterno vive, l’Eterno solo sarà quegli che lo colpirà, sia che venga il suo giorno e muoia, sia che scenda in campo di battaglia e vi perisca.

1 Samuele 26:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:23 (RIV) »
L’Eterno retribuirà ciascuno secondo la sua giustizia e la sua fedeltà; giacché l’Eterno t’avea dato oggi nelle mie mani, e io non ho voluto metter le mani addosso all’unto dell’Eterno.

Genesi 31:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:53 (RIV) »
L’Iddio d’Abrahamo e l’Iddio di Nahor, l’Iddio del padre loro, sia giudice fra noi!” E Giacobbe giurò per il Terrore d’Isacco suo padre.

1 Samuele 24:12 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Samuel 24:12

1 Samuel 24:12 recita: "Il Signore giudichi tra me e te, e il Signore si vendichi di te; ma la mia mano non sarà contro di te."

Significato del Verso

In questo versetto, Davide esprime la sua fiducia nel giudizio di Dio e il suo impegno a non vendicarsi contro Saul, nonostante le persecuzioni subite. Questo passaggio riflette un tema ricorrente nelle Scritture: la fiducia nella giustizia divina e il rifiuto di rispondere al male con il male.

Commenti Storici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che Davide si oppone alla vendetta personale, scegliendo invece di lasciare il giudizio a Dio. Questo approccio mostra una grande forza di carattere e un profondo rispetto per l'autorità dell'unto del Signore.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza della coscienza morale di Davide, che si rifiuta di assassinare Saul nei momenti di opportunità. Questo verso è una testimonianza della sua integrità e della sua fiducia che Dio risolverà la questione in modo giusto.

  • Adam Clarke:

    Clarke nota che, con queste parole, Davide afferma la sua innocenza e la sua determinazione a non rispondere all'aggressione con l'aggressione. La sua posizione di integrità e moralità è proibitiva e serve come esempio di come affrontare i nemici.

Temi Principali

Questo versetto affronta temi cruciali, tra cui:

  • Giustizia Divina: La convinzione che Dio si occupa delle ingiustizie e che la vendetta spetta solo a Lui.
  • Integrità e Onore: Davide sceglie di mantenere i suoi principi morali, anche di fronte a provocazioni estremamente gravi.
  • Fiducia nelle Promesse di Dio: La fede di Davide in Dio come suo giudice e protettore, aspettandosi che Dio risolverà la questione a suo favore.

Connessioni tra Versetti Biblici

1 Samuel 24:12 si connette con diversi altri passaggi della Bibbia, suggerendo una rete di significati e insegnamenti:

  • Romani 12:19: "Non vi vendicate, carissimi, ma date luogo all'ira di Dio." Qui si riafferma il principio di lasciare la giustizia a Dio.
  • Proverbi 20:22: "Non dire: 'Mi vendicherò'; spera nel Signore, ed egli ti salverà." Un incentivo a mantenere la fede e la pazienza.
  • Salmo 37:5-6: "Affida al Signore le tue vie e abbi fiducia in lui; egli agirà." Un incoraggiamento a lasciare il futuro nelle mani di Dio.
  • Matteo 5:39: "Ma io vi dico: non opponete resistenza al male; anzi, se qualcuno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l'altra." Un richiamo all'amore e alla non-violenza.
  • 2 Corinzi 10:3-4: "Noi infatti, pur vivendo nella carne, non combattiamo secondo la carne; perché le armi della nostra guerra non sono carnali." Sottolinea il concetto di guerra spirituale rispetto a quella fisica.
  • 1 Pietro 2:23: "Essendo oltraggiato, non rispondeva con oltraggi; soffrendo, non minacciava, ma si rimetteva a colui che giudica rettamente." Riferimento a Gesù come esempio supremo di reazione alla malvagità.
  • Salmo 18:47: "Egli è un Dio che mi da vendetta e che sottomette i popoli sotto di me." Un riconoscimento della sovranità di Dio nella giustizia.

Conclusione

1 Samuel 24:12 offre una profonda lezione sulla vendetta, il perdono e la fiducia in Dio come giudice supremo. Attraverso l'analisi e la connessione con altri versetti, possiamo comprendere meglio il messaggio di speranza e di integrità che pervade le Scritture.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per approfondire questi temi e collegamenti, si può considerare l'uso di:

  • Concordanze Bibliche per una ricerca mirata dei versetti.
  • Guide di studio per la cross-referenza Biblica, utili per espandere le nostre comprensioni.
  • Sistemi di riferimenti incrociati per individuare temi e relazioni tra versetti.
  • Risorse di riferimento biblico che facilitano lo studio delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia