2 Cronache 13:2 Significato del Versetto della Bibbia

Regnò tre anni in Gerusalemme. Sua madre si chiamava Micaia, figliuola d’Uriel, da Ghibea. E ci fu guerra tra Abija e Geroboamo.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 13:1
Versetto Successivo
2 Cronache 13:3 »

2 Cronache 13:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 11:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 11:20 (RIV) »
Dopo di lei, prese Maaca, figliuola d’Absalom, la quale gli partorì Ahija, Attai, Ziza e Scelomith.

1 Re 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:6 (RIV) »
Or fra Roboamo e Geroboamo vi fu guerra, finché Roboamo visse.

Giosué 18:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 18:28 (RIV) »
Tsela, Elef, Gebus, che è Gerusalemme, Ghibeath e Kiriath: quattordici città i loro villaggi. Tale fu l’eredità dei figliuoli di Beniamino, secondo le loro famiglie.

Giudici 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 19:16 (RIV) »
Quand’ecco un vecchio, che tornava la sera dai campi, dal suo lavoro; era un uomo della contrada montuosa d’Efraim, che abitava come forestiero in Ghibea, la gente del luogo essendo Beniaminita.

Giudici 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 19:14 (RIV) »
Così passarono oltre, e continuarono il viaggio; e il sole tramontò loro com’eran presso a Ghibea, che appartiene a Beniamino. E volsero il cammino in quella direzione, per andare a pernottare a Ghibea.

1 Samuele 10:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:26 (RIV) »
Saul se ne andò anch’egli a casa sua a Ghibea, e con lui andarono gli uomini valorosi a cui Dio avea toccato il cuore.

1 Re 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:2 (RIV) »
Regnò tre anni in Gerusalemme. Sua madre si chiamava Maaca, figliuola di Abishalom.

2 Cronache 13:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 13:2

2 Cronache 13:2 recita: “Egli regnò tre anni in Gerusalemme: il nome di sua madre era Michaia, figlia di Uriel di Ghibea. E si mise in guerra contro Geroboamo.”

Significato Generale

Questo versetto fornisce un'introduzione al re Abia, che regnò su Giuda, evidenziando l'importanza della sua famiglia e della sua posizione politica. La breve menzione della madre di Abia, Michaia, suggerisce l'interesse per le linee genealogiche e il significato dei legami familiari nel contesto dei re di Israele e Giuda.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il regno di Abia è significativo perché rappresenta un momento critico nella storia di Giuda. La guerra con Geroboamo pone in evidenza i conflitti tra le due nazioni, Giuda e Israele. Abia si trovò a fronteggiare un nemico potente e la sua durata di tre anni al trono è indicativa della fragilità del suo regno.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'importanza delle origini e della famiglia reale. La menzione della madre di Abia dimostra che anche le donne avevano un ruolo fondamentale nell'identità e nel lignaggio. Il versetto prepara il lettore a comprendere il contesto storico e la legittimità del regno di Abia, che ha combattuto per mantenere la sovranità di Giuda contro le forze di Israele.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulla guerra menzionata contro Geroboamo. Egli osserva come la battaglia rappresenti non solo un conflitto politico, ma anche una lotta spirituale, in cui Abia cercava di rivendicare la legittimità della sua dinastia in un momento di divisione tra le tribù di Israele. Clarke enfatizza la necessità di comprendere il contesto più ampio di questo episodio storico.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto è collegato a diversi altri scritti biblici che trattano temi di regalità, guerra e legittimità. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • 1 Re 12:16 - La divisione del regno di Israele
  • 2 Cronache 11:5-12 - Riforme di Roboamo e il consolidamento di Giuda
  • 2 Cronache 13:3 - Il combattimento di Abia contro Geroboamo
  • 1 Re 15:1-2 - La genealogia di Abia e il suo regno
  • 2 Cronache 14:1-2 - Il regno di Asa e le sue riforme religiose
  • 2 Cronache 12:2-4 - Il giudizio di Dio su Roboamo
  • Isaia 7:2 - Conflitti tra Giuda e Israele

Spiegazioni Tematiche

Nel complesso, 2 Cronache 13:2 si inserisce in un discorso più ampio sulle tensioni interne e sulla giustizia divina nel regno di Giuda. I commentatori evidenziano come il conflitto tra Abia e Geroboamo non fosse solo una questione politica, ma un riflesso della fedeltà di Giuda a Dio rispetto alla ribellione di Israele.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per chi desidera approfondire ulteriormente, ci sono risorse utili per lo studio dei versetti biblici e i loro significati, tra cui:

  • Concordanze Bibliche - Strumenti essenziali per trovare parole chiave e temi
  • Guida ai Riferimenti Incrociati - Aiuta a navigare le connessioni tra i versetti
  • Materiale di Riferimento Completo - Risorse per lo studio approfondito delle Scritture

Riflessioni Conclusive

Esaminando 2 Cronache 13:2, i lettori possono vedere la complessità della storia biblica, ricollegandola a Lai temi di legittimità, conflitto e divinità. In un mondo biblico ricco di interazioni, la comprensione e l'interpretazione di questo versetto offrono un'importante occasione per riflettere su come le Scritture parlino ancora oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia