2 Cronache 27:4 Significato del Versetto della Bibbia

Costruì parimente delle città nella contrada montuosa di Giuda, e dei castelli e delle torri nelle foreste.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 27:3
Versetto Successivo
2 Cronache 27:5 »

2 Cronache 27:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 14:12 (RIV) »
Or dunque dammi questo monte del quale l’Eterno parlò quel giorno; poiché tu udisti allora che vi stanno degli Anakim e che vi sono delle città grandi e fortificate. Forse l’Eterno sarà meco, e lo li caccerò, come disse l’Eterno”.

2 Cronache 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 14:7 (RIV) »
(H14-6) Egli diceva a quei di Giuda: “Costruiamo queste città, e circondiamole di mura, di torri, di porte e di sbarre; il paese è ancora a nostra disposizione, perché abbiamo cercato l’Eterno, il nostro Dio; noi l’abbiamo cercato, ed egli ci ha dato riposo d’ogni intorno”. Essi dunque si misero a costruire, e prosperarono.

2 Cronache 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 11:5 (RIV) »
Roboamo abitò in Gerusalemme, e costruì delle città fortificate in Giuda.

2 Cronache 26:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:9 (RIV) »
Uzzia costruì pure delle torri a Gerusalemme sulla porta dell’angolo, sulla porta della valle e sullo svolto, e le fortificò.

Luca 1:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:39 (RIV) »
In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,

2 Cronache 27:4 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 27:4

Significato del Verso: 2 Cronache 27:4 presenta un momento significativo nella storia di Giuda, descrivendo le azioni del re Jotam, il quale ha costruito città fortificate e torri nel territorio di Giuda. Questo versetto evidenzia l'importanza della preparazione e della sicurezza per la nazione.

Riflessioni dai Commentari

Secondo il Commentario di Matthew Henry, Jotam ha mostrato saggezza nella sua leadership, costruendo strutture che avrebbero protetto il suo popolo dai nemici. La costruzione di città fortificate è vista come un atto di prudenza nel governare e proteggere la popolazione. Inoltre, sottolinea che le azioni di Jotam riflettono un desiderio di stabilità e sicurezza in un periodo turbolento.

Il Commentario di Albert Barnes aggiunge che Jotam ha seguito l'esempio del padre ucciso, Ozia, e ha continuato i suoi sforzi per rinforzare Giuda. Questa continuità nel governo è fondamentale per comprendere come la storia di un re possa influire sulla nazione e la sua sicurezza. Barnes osserva anche che la costruzione delle torri non era solo fisica, ma anche simbolica, rappresentando la forza del regno sotto un buon governo.

Da parte sua, Adam Clarke suggerisce che Jotam, pur avendo preso buone iniziative, non si è allontanato dalle pratiche idolatrous che precedevano il suo regno. Questo punto implica un contrasto tra la preparazione materiale e la necessità di una riforma spirituale, sollevando interrogativi sulla vera sicurezza che deriva dalla fede in Dio oltre che dalla preparazione militare. Clarke mette in evidenza l'importanza delle città fortificate come rifugio, ma anche come simbolo di protezione divina quando le cose sono fatte in conformità con la volontà di Dio.

Collegamenti con Altri Versetti

Il versetto di 2 Cronache 27:4 può essere collegato a vari altri passaggi della Bibbia che trattano temi di sicurezza, costruzione e protezione. Le seguenti connessioni possono offrire spunti per un'analisi più profonda:

  • 2 Cronache 26:6-8: Descrive le conquiste di Ozia e il rafforzamento di Giuda.
  • Proverbi 21:31: "Il cavallo è preparato per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene al Signore." - La preparazione viene contrastata con la dipendenza da Dio.
  • Salmi 127:1: "Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori." - Riflessione sull'importanza della fondazione spirituale.
  • Isaia 32:18: "Il mio popolo abiterà in una dimora di pace." - Riferito alla pace e alla sicurezza sotto una buona guida.
  • Geremia 29:11: "Infatti, io so quali pensieri ho per voi, dice il Signore." - Rassicurazione della protezione divina.
  • 1 Cronache 28:10: "Sii forte e fai il lavoro." - Incoraggiamento alla responsabilità nella leadership.
  • Ebrei 11:10: "Aspettando la città che ha fondamenta, il cui architetto e costruttore è Dio." - La vera sicurezza risiede nella fedeltà a Dio.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Quando si esplora 2 Cronache 27:4, è utile utilizzare strumenti per l'analisi biblica, come una concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato della Bibbia. Questi strumenti aiutano a:

  • Identificare intuitivamente i collegamenti tematici tra i versetti.
  • Eseguire un studio di riferimento incrociato per approfondire la comprensione dei testi.
  • Riflettere su come i versetti di diverse parti della Bibbia si supportano a vicenda.
  • Prepararsi per sermoni o insegnamenti biblici.

Conclusione

In sintesi, 2 Cronache 27:4 non è solo un versetto che parla delle costruzioni fisiche di Jotam, ma un invito a considerare la nostra preparazione sia materiale che spirituale. Riflessioni tramite commentari biblici come quelli di Henry, Barnes e Clarke offrono una comprensione profonda di come ogni dettaglio delle scritture è interconnesso, e come i temi di sicurezza e fede si intrecciano in tutte le pagine della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia