2 Cronache 27:5 Significato del Versetto della Bibbia

E mosse guerra al re de’ figliuoli di Ammon, e vinse gli Ammoniti. I figliuoli di Ammon gli diedero quell’anno cento talenti d’argento, diecimila cori di grano e diecimila d’orzo; e altrettanto gli pagarono il secondo e il terzo anno.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 27:4
Versetto Successivo
2 Cronache 27:6 »

2 Cronache 27:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:4 (RIV) »
Qualche tempo dopo avvenne che i figliuoli di Ammon mossero guerra a Israele.

2 Samuele 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 10:1 (RIV) »
Or avvenne, dopo queste cose, che il re dei figliuoli di Ammon morì, e Hanun, suo figliuolo, regnò in luogo di lui.

2 Cronache 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:1 (RIV) »
Dopo queste cose, i figliuoli di Moab e i figliuoli di Ammon, e con loro de’ Maoniti, mossero contro Giosafat per fargli guerra.

Geremia 49:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:1 (RIV) »
Riguardo ai figliuoli di Ammon. Così parla l’Eterno: Israele non ha egli figliuoli? Non ha egli erede? Perché dunque Malcom prend’egli possesso di Gad, e il suo popolo abita nelle città d’esso?

2 Cronache 27:5 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 27:5

Versetto: "Egli anche combatté contro gli Ammoniti e li sottomise; e gli Ammoniti gli diedero quel tempo, almeno centoventi talenti d'argento, e diecimila cori di frumento, e diecimila di orzo. Così i figli di Giuda portarono il tributo a lui." (2 Cronache 27:5)

Significato del Versetto

Questo versetto offre uno spaccato delle conquiste di Ioatam, re di Giuda, che riuscì a sottomettere gli Ammoniti, un popolo nemico. Le sue vittorie non solo rafforzarono il suo regno, ma portarono anche risorse considerevoli al suo regno.

Commenti e Interpretazioni

Analizzando le osservazioni di commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, emergono diversi importanti aspetti che arricchiscono la nostra comprensione del versetto.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea il valore della fedeltà e del coraggio di Ioatam, notando come le sue vittorie siano state il risultato della sua retta condotta e del suo timore del Signore. Egli compì atti di giustizia e, proprio per questo, ottenne il sostegno divino nelle sue campagne.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza delle contrattazioni economiche che seguirono la vittoria contro gli Ammoniti. Questi tributi dimostrano un riconoscimento della potenza di Giuda presso le nazioni circostanti e la prosperità che deriva dalla conquista.

  • Adam Clarke:

    Clarke aggiunge che la somma di tributi ricevuti simboleggia non solo la sottomissione degli Ammoniti, ma anche la possibilità di crescita economica e di stabilità nel regno di Ioatam, il quale inizialmente cominciò il suo regno in modo pacifico e, solo successivamente, intraprese azioni militari.

Collegamenti Tematici

Il versetto si collega ad altri passaggi biblici che trattano temi di conquista, sottomissione e prosperità. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • 2 Cronache 26:6 - Le conquiste di Uzzia in relazione ai nemici di Giuda.
  • Giosuè 12:2 - La lista delle città conquistate dagli Israeliti.
  • Salmo 72:10-11 - I re di Tarsis e delle isole porteranno oro e tributi.
  • Isaia 60:11 - Le nazioni che porteranno oro e incenso a Gerusalemme.
  • Geremia 49:1-2 - La profezia contro gli Ammoniti.
  • Deuteronomio 20:10-15 - Le istruzioni di Dio per le guerre contro le nazioni.
  • 2 Cronache 17:10-12 - La prosperità sotto il re Giosafat.

Conclusioni e Riflessioni

In sintesi, 2 Cronache 27:5 serve non solo come registrazione di eventi storici, ma anche come riflessione sulla relazione tra giustizia, sottomissione e prosperità nel regno di Giuda. La vita di Ioatam ci ricorda l'importanza di condurre la propria vita sul sentiero della giustizia e della fede, con la consapevolezza che le azioni giuste portano spesso a risultati positivi.

Risorse per Studio

Per una comprensione più profonda e un'analisi comparativa di questo e di altri versetti, si possono utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e sistemi di concordanza. Questi strumenti offrono un modo per esplorare le connessioni tra i diversi passaggi e per approfondire il significato delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia