2 Cronache 33:4 Significato del Versetto della Bibbia

Eresse pure degli altari ad altri dèi nella casa dell’Eterno, riguardo alla quale l’Eterno avea detto: “In Gerusalemme sarà in perpetuo il mio nome!”

Versetto Precedente
« 2 Cronache 33:3
Versetto Successivo
2 Cronache 33:5 »

2 Cronache 33:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:16 (RIV) »
poiché ora ho scelta e santificata questa casa, affinché il mio nome vi rimanga in perpetuo, e gli occhi miei ed il mio cuore saran quivi sempre.

Deuteronomio 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:11 (RIV) »
e allora, recherete al luogo che l’Eterno, il vostro Dio, avrà scelto per dimora del suo nome, tutto quello che vi comando: i vostri olocausti e i vostri sacrifizi, le vostre decime, quel che le vostre mani avranno prelevato, e tutte le offerte scelte che avrete votate all’Eterno.

2 Cronache 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:6 (RIV) »
ma ho scelto Gerusalemme perché il mio nome vi dimori, e ho scelto Davide per regnare sul mio popolo d’Israele.

1 Re 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:29 (RIV) »
Siano gli occhi tuoi notte e giorno aperti su questa casa, sul luogo di cui dicesti: Quivi sarà il mio nome! Ascolta la preghiera che il tuo servo farà rivolto a questo luogo!

2 Re 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:4 (RIV) »
Eresse pure degli altari ad altri dèi nella casa dell’Eterno, riguardo alla quale l’Eterno avea detto: “In Gerusalemme io porrò il mio nome”.

1 Re 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:3 (RIV) »
e gli disse: “Io ho esaudita la tua preghiera e la supplicazione che hai fatta dinanzi a me; ho santificata questa casa che tu hai edificata per mettervi il mio nome in perpetuo; e gli occhi miei ed il mio cuore saran quivi sempre.

2 Cronache 33:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:15 (RIV) »
e tolse dalla casa dell’Eterno gli dèi stranieri e l’idolo, abbatté tutti gli altari che aveva costruiti sul monte della casa dell’Eterno e a Gerusalemme, e gettò tutto fuori della città.

2 Cronache 32:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:19 (RIV) »
E parlarono dell’Iddio di Gerusalemme come degli dèi dei popoli della terra, che sono opera di mano d’uomo.

2 Cronache 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 34:3 (RIV) »
L’ottavo anno del suo regno, mentre era ancora giovinetto, cominciò a cercare l’Iddio di Davide suo padre; e il dodicesimo anno cominciò a purificare Giuda e Gerusalemme dagli alti luoghi, dagl’idoli d’Astarte, dalle immagini scolpite e dalle immagini fuse.

Geremia 7:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 7:30 (RIV) »
I figliuoli di Giuda hanno fatto ciò ch’è male agli occhi miei, dice l’Eterno; hanno collocato le loro abominazioni nella casa sulla quale è invocato il mio nome, per contaminarla.

2 Cronache 33:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 33:4

Versetto: 2 Cronache 33:4

Questo versetto di 2 Cronache 33:4 menziona l'azione del re Manasse nella ricostruzione degli altari, non solo per il culto del Signore, ma anche per pratiche idolatre, il che rivela la complessità della sua spiritualità e il conflitto tra l'adorazione pura e l'idolatria.

Interpretazione e commenti

La seguente analisi combina intuizioni dai commentari pubblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione più profonda del versetto:

  • Matthew Henry:

    Henry nei suoi commenti sottolinea che Manasse, dopo qualche tempo di ribellione e idolatria, si è lasciato attrarre dalla vera adorazione di Dio. La sua decisione di ricostruire gli altari riflette un desiderio di riconciliazione con il Signore, evidenziando la grazia di Dio nel perdonare chi si pente sinceramente.

  • Albert Barnes:

    Barnes osserva come la costruzione di alti luoghi riporta l’attenzione sulla pratica del culto e della santità, in un contesto storico in cui l'adorazione al Dio di Israele era stata distorta. Manasse cercava di riformare il culto, ma la sua storia è una lezione sull'importanza della purezza nell'adorazione.

  • Adam Clarke:

    Clarke fornisce un'analisi profonda sulla sfida che Manasse affrontò, rispecchiando le tensioni tra la fede Israele e le costumanze pagane. Nota che questo versetto rappresenta un tentativo di restaurare i legami con il Signore, ma mette in evidenza anche il rischio di mescolare pratiche idolatree con l’adorazione genuina.

Riflessione tematica

Il versetto di 2 Cronache 33:4 offre importanti spunti sui temi dell'adorazione e del ravvedimento. Rappresenta un punto di riferimento per coloro che cercano di comprendere:

  • Le conseguenze negative dell'idolatria
  • Il potere del ravvedimento
  • La restaurazione della vera adorazione

Collegamenti tra versetti biblici

Questo versetto si collega strettamente a diversi passaggi della Bibbia. Ecco alcuni riferimenti incrociati notevoli:

  • Esodo 20:3-5: Divieto di adorare altri dèi.
  • 2 Re 21:3: La descrizione dell'idolatria iniziale di Manasse.
  • 2 Cronache 33:9: La diffusione dell'idolatria sotto Manasse.
  • Geremia 7:30: Condanna della corruzione e idolatria a Gerusalemme.
  • Isaia 1:11-14: Riflessioni sul culto e sull'adorazione non autentica.
  • Atto 3:19: Chiamata al pentimento e alla restaurazione.
  • 1 Giovanni 1:9: La promesse del perdono per coloro che si pentono.

Strumenti per la comprensione biblica

Per chi desidera approfondire il significato di questo e di altri versetti, vi sono vari strumenti e risorse utili:

  • Concordanza Biblica: Per trovare facilmente versetti e loro significati.
  • Guida al riferimento incrociato: Per studiare le connessioni tra i versetti.
  • Sistemi di riferimento biblico: Strumenti per un’analisi contestuale.
  • Metodi di studio sui riferimenti incrociati: Tecniche per approfondire temi biblici.

Conclusione

La comprensione di 2 Cronache 33:4 non solo illumina il percorso di Manasse, ma serve anche da monito sui pericoli dell'idolatria e l'importanza del vero culto. Attraverso i versetti e le loro interpretazioni, possiamo trovare direzioni chiare per la nostra vita di fede e una connessione profonda con la storia biblica.

Parole chiave per la ricerca

Questi temi e versetti possono essere esplorati ulteriormente utilizzando parole chiave pertinenti come: Bible verse meanings, Bible verse interpretations, Bible verse understanding, Bible verse explanations.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia