2 Cronache 33:5 Significato del Versetto della Bibbia

Eresse altari a tutto l’esercito del cielo nei due cortili della casa dell’Eterno.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 33:4
Versetto Successivo
2 Cronache 33:6 »

2 Cronache 33:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:9 (RIV) »
Fece pure il cortile dei sacerdoti, e il gran cortile con le sue porte, delle quali ricoprì di rame i battenti.

Geremia 32:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:34 (RIV) »
Ma hanno messo le loro abominazioni nella casa sulla quale è invocato il mio nome, per contaminarla.

Ezechiele 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:7 (RIV) »
Ed egli mi condusse all’ingresso del cortile. Io guardai, ed ecco un buco nel muro.

2 Cronache 33:5 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 33:5

2 Cronache 33:5 descrive un momento cruciale nella storia di Manasse, re di Giuda, che costruì altari agli idoli in ogni parte di Gerusalemme e nel Tempio. Questa azione di ribellione rappresenta non solo il rifiuto della vera adorazione, ma anche il profondo deterioramento della fede e delle pratiche religiose del popolo di Dio.

Significato della Scrittura

Analizzando questo versetto, possiamo dedurre diversi punti importanti:

  • Idolatria e corruzione: Manasse portò la corruzione nella sua vita e nel regno, causando una grave crisi spirituale. La costruzione di altari pagani rappresenta un abbandono dei principi di Dio e della Sua adorazione.
  • Influenza negativa: Essendo il re, il comportamento di Manasse spinse il popolo a seguire le sue pratiche idolatre, portando a un decadimento spirituale nazionale.
  • Consequenze del peccato: La scelta di Manasse di praticare idolatria non ha solo impattato la sua vita, ma anche le generazioni future e la nazione nel suo complesso.
  • Richiamo alla penitenza: Storicamente, Manasse successivamente si ravvide, dimostrando che anche nella più profonda ribellione c'è sempre la possibilità di redenzione.

Commenti da Autori Pubblici

Matthew Henry: Sottolinea come Manasse abbia rigettato la vera fede per pratiche superstiziose, portando Gerusalemme verso la rovina spirituale. Questo è un chiaro avvertimento riguardo alle conseguenze degli atti di ribellione contro Dio.

Albert Barnes: Rogersci alcune pratiche istituzionali che Manasse introdusse, mettendo in evidenza il contrasto con la priorità di un culto puro al Signore. La sua azione riflette il pericolo di abbandonare le tradizioni di fede per segnalare il desiderio di innovazione spirituale.

Adam Clarke: Evidenzia che Manasse non era solo colpevole di idolatria, ma anche della profanazione dei luoghi santi più sacri, come il Tempio, ora consacrato a false divinità. Clarke collega questo a una caduta più ampia della nazione, che testimonia la gravità della trasgressione.

Corrispondenze Bibliche

2 Cronache 33:5 si collega ad altri versetti, mostrando le dinamiche tematiche dell'adorazione e della relazione di Israele con Dio:

  • Esodo 20:3-5 - Il comandamento contro l'idolatria.
  • 2 Re 21:5 - Descrive gli stessi eventi di idolatria sotto Manasse.
  • Geremia 32:29 - Riferimento alla gioia di Dio nel giudizio contro coloro che adorano altri dèi.
  • Isaia 10:6 - Il giudizio di Dio contro le nazioni che praticano idolatria.
  • Deuteronomio 9:12-13 - La condanna del popolo per idolatria nel deserto.
  • 1 Corinzi 10:14 - L'invito a fuggire l'idolatria.
  • Apocalisse 21:8 - Destino dei falsi adoratori.

Conclusione

L'interpretazione di 2 Cronache 33:5 offre un avvertimento potente sulle conseguenze dell'idolatria e della ribellione spirituale. La storia di Manasse insegna che, benché il peccato possa apparire attraente, la vera adorazione del Dio vivente è l'unica via verso la vita e la benedizione. Con l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo vedere le connessioni tematiche che questo versetto presenta all'interno delle Scritture e come queste interagiscono con le nostre vite oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia