2 Cronache 8:13 Significato del Versetto della Bibbia

offriva quello che bisognava offrire, secondo l’ordine di Mosè, ogni giorno, nei sabati, nei noviluni, e nelle feste solenni, tre volte all’anno: alla festa degli azzimi, alla festa delle settimane e alla festa delle capanne.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 8:12
Versetto Successivo
2 Cronache 8:14 »

2 Cronache 8:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 16:16 (RIV) »
Tre volte all’anno ogni tuo maschio si presenterà davanti all’Eterno, al tuo Dio, nel luogo che questi avrà scelto: nella festa de’ pani azzimi, nella festa delle settimane e nella festa delle Capanne; e nessuno si presenterà davanti all’Eterno a mani vuote.

Esodo 29:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:38 (RIV) »
Or questo è ciò che offrirai sull’altare: due agnelli d’un anno, ogni giorno, del continuo.

Ezechiele 46:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 46:3 (RIV) »
Parimente il popolo del paese si prostrerà davanti all’Eterno all’ingresso di quella porta, nei giorni di sabato e nei noviluni.

Esodo 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:14 (RIV) »
Tre volte all’anno mi celebrerai una festa.

Levitico 23:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 23:1 (RIV) »
L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

Numeri 28:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 28:1 (RIV) »
E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

1 Re 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:25 (RIV) »
Tre volte all’anno Salomone offriva olocausti e sacrifizi di azioni di grazie sull’altare che egli aveva eretto all’Eterno, e offriva profumi su quello che era posto davanti all’Eterno. Così egli terminò definitivamente la casa.

Ezechiele 45:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 45:17 (RIV) »
E al principe toccherà di fornire gli olocausti, le oblazioni e le libazioni per le feste, per i noviluni, per i sabati, per tutte le solennità della casa d’Israele; egli provvederà i sacrifizi per il peccato, l’oblazione, l’olocausto e i sacrifizi di azioni di grazie, per fare la propiziazione per la casa d’Israele.

2 Cronache 8:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 8:13

Il versetto 2 Cronache 8:13 recita: "E offrì i sacrifici secondo il commento di Davide, come era nei giorni di Davide, per il numero delle loro famiglie." Questo versetto descrive le pratiche religiose del re Salomone nella sua adorazione a Dio. Attraverso questa sezione, possiamo esplorare le significazioni dei versetti biblici, le interpretazioni bibliche, e fornire una spiegazione dei versetti biblici.

Contesto e Importanza

Salomone, figlio di Davide, ha dedicato un'enfasi significativa nella costruzione del Tempio e nell'adorazione al Signore. Questo versetto riflette l'importanza della continuità delle pratiche religiose e l'importanza di seguire i precedenti stabiliti da Davide.

Commentari Pubblici

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea la devozione di Salomone nel mantenere le tradizioni religiose stabilite da Davide. La sua attenzione ai dettagli negli sacrifici è visto come un segno di rispetto per le pratiche divine.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia che il re doveva offrire sacrifici in base alle disposizioni di Davide, sottolineando l'importanza dell'osservanza delle leggi e ordinanze divine. Questo non solo onora Davide, ma stabilisce una continuità nel culto.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke riflette su come Salomone si assicuri che le pratiche di adorazione siano conformi a quanto stabilito. Clarke nota che questa azione non è solo una forma di adorazione, ma un modo per connettersi con la storia del popolo di Israele.

Tematiche e Riflessioni

Questo versetto ci fornisce un'importante opportunità per riflettere su vari temi, inclusi:

  • Obbedienza: Il rispetto delle tradizioni e dei comandamenti divini è al centro di questa storia.
  • Adorazione: La forma in cui viene espressa l' adorazione è vitale per la vita religiosa della nazione.
  • Continuazione della fede: Seguire le pratiche religiose stabilite è fondamentale per garantire la stabilità nella fede del popolo.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

2 Cronache 8:13 si collega a diversi altri versetti, dimostrando l'importanza della continuità e della tradizione:

  • 1 Re 8:62-63: Salomone offre sacrifici durante la dedicazione del Tempio.
  • Deuteronomio 12:5-7: I sacrifici e le offerte devono essere fatti nel luogo scelto da Dio.
  • 2 Cronache 7:12-16: La risposta di Dio ai sacrifici offerti nel Tempio.
  • 1 Cronache 29:28: Il rispetto e l'onore per il re Davide e la sua eredità.
  • Salmi 132:11-18: Riflessione sulla promessa a Davide e sulla continuazione del suo regno.
  • Malachia 1:11: L'importanza dell'adorazione e dei sacrifici in modo degno.
  • Ebrei 10:5: Riflessione sul sacrificio perfetto di Cristo ed il significato della legge.

Conclusione

Il versetto 2 Cronache 8:13 ci offre non solo una visione delle pratiche religiose stabilite da Davide e continuate da Salomone, ma ci invita anche a riflettere sull'importanza della tradizione e dell'adorazione nella vita spirituale. Attraverso il commentario biblico e l'analisi comparativa, si possono trarre insegnamenti preziosi per la nostra vita oggi.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Considerando l'importanza dei collegamenti tra i versetti biblici, è utile avere a disposizione:

  • Concordanze bibliche: Strumenti che aiutano a cercare riferimenti interni nella Scrittura.
  • Guide di cross-reference: Risorse per aiutare a esplorare connessioni tematiche.
  • Sistemi di cross-referencing: Metodi per comprendere come i versetti si legano tra loro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia