2 Cronache 8:8 Significato del Versetto della Bibbia

vale a dire dei loro discendenti ch’eran rimasti dopo di loro nel paese e che gl’Israeliti non aveano distrutti, Salomone fece tanti servi per le comandate; e tali son rimasti fino al dì d’oggi.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 8:7
Versetto Successivo
2 Cronache 8:9 »

2 Cronache 8:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 16:10 (RIV) »
Or essi non cacciarono i Cananei che abitavano a Ghezer; e i Cananei hanno dimorato in mezzo a Efraim fino al dì d’oggi, ma sono stati soggetti a servitù.

1 Re 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:6 (RIV) »
Ahishar era maggiordomo, e Adoniram, figliuolo di Abda, era preposto ai tributi.

1 Re 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:21 (RIV) »
vale a dire dei loro discendenti ch’eran rimasti dopo di loro nel paese e che gl’Israeliti non avean potuto votare allo sterminio, Salomone fece tanti servi per le comandate; e tali son rimasti fino al dì d’oggi.

Giosué 17:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 17:13 (RIV) »
Però, quando i figliuoli d’Israele si furono rinforzati, assoggettarono i Cananei a servitù, ma non li cacciarono del tutto.

Giudici 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:21 (RIV) »
I figliuoli di Beniamino non cacciarono i Gebusei che abitavano Gerusalemme; e i Gebusei hanno abitato coi figliuoli di Beniamino in Gerusalemme fino al dì d’oggi.

1 Re 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 5:13 (RIV) »
Il re Salomone fece una comandata d’operai in tutto Israele e furon comandati trentamila uomini.

2 Cronache 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:17 (RIV) »
Salomone fece fare il conto di tutti gli stranieri che si trovavano nel paese d’Israele, e dei quali già Davide suo padre avea fatto il censimento; e se ne trovò centocinquanta tremila seicento;

Salmi 106:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:34 (RIV) »
Essi non distrussero i popoli, come l’Eterno avea loro comandato;

2 Cronache 8:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 8:8

Il versetto 2 Cronache 8:8 offre un'importante prospettiva sulle opere del re Salomone riguardo alla costruzione del Tempio e delle città. Questo pasaggio evidenzia la natura della servitù e della schiavitù in Israele, in particolare come Salomone gestisse i suoi lavoratori. Di seguito, troviamo un'analisi e interpretazione basata su commentari pubblici.

Contesto Storico

Salomone, noto per la sua saggezza, ricevette da suo padre Davide il compito di costruire un Tempio per il Signore. La sua reggenza è segnata da lavori pubblici straordinari e dalla costruzione di città fortificate. La sezione menzionata analizza i mezzi utilizzati da Salomone per costruire e mantenere le sue opere.

Commentario di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea l'uso di lavoratori non israeliti per i progetti di Salomone. Qui, Henry mette in evidenza che Salomone non imposse la schiavitù agli Israeliti, ma fece ricorso a schiavi stranieri. Questo è un esempio di come gli Israeliti dovessero mantenere la loro identità e dignità mentre beneficiano di scambi e abilità di altre nazioni.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la presenza di schiavi e lavoratori straniere era necessaria per realizzare le grandi opere di costruzione. Questo metodo è visto con una lente pratica; infatti, la necessità di operai esperti giustificava l'impiego di manodopera non israelita. Barnes sottolinea come la prosperità del regno di Salomone fosse collegata a tali decisioni strategiche.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che la situazione economica e politica di Salomone era ben attrezzata per gestire i suoi progetti. Egli evidenzia l'importanza della pianificazione e della distinzione tra il lavoro degli Israeliti e quello dei non-Israeliti. Clarke fa notare che questi lavoratori contribuivano alla glorificazione di Dio attraverso il Tempio, mostrando un legame tra il materiale e il spirituale nella costruzione del regno.

Importanza del Versetto

Questo versetto serve come un'importante lezione sulla gestione delle risorse e il rispetto verso il lavoro. Salomone dimostra come sia possibile utilizzare i doni e le capacità di altri per promuovere opere che glorificano Dio, mantenendo al contempo gli standard della sua comunità.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

Il versetto 2 Cronache 8:8 si collega a diversi altri passaggi biblici che evidenziano il tema del lavoro e della schiavitù:

  • Esodo 1:11 - Riferimento alla schiavitù degli Israeliti in Egitto.
  • 1 Re 5:13-14 - Informazioni sui lavoratori impiegati da Salomone.
  • Giobbe 7:1 - Discussioni riguardanti la servitù e il lavoro umano.
  • Geremia 30:8 - Liberazione dalla schiavitù e ritorno al Signore.
  • Galati 5:1 - L'importanza della libertà in Cristo, distinta dalla schiavitù.
  • Colossesi 3:22 - L'atteggiamento dei servi nei confronti dei padroni.
  • Matteo 20:26-28 - La chiamata a servire piuttosto che a dominare.

Analisi Comparativa e Riflessioni Finali

Quando esaminiamo 2 Cronache 8:8 attraverso la lente di diversi commentari, notiamo l'importanza di come Salomone sia riuscito a bilanciare le necessità politiche con l'etica e la responsabilità nei confronti della propria gente. In questo contesto, infatti, ogni scelta di Salomone porta con sé l'idea che le opere costruite devono rimanere al servizio del Signore, riflettendo così la sua gloria nella vera libertà.

Per Approfondire il Tema e il Significato

Coloro che desiderano approfondire la loro comprensione dei significati biblici, delle interpretazioni dei versetti e delle connessioni tematiche troveranno utile il seguente elenco di strumenti:

  • Utilizzare una concordanza biblica per rintracciare versetti correlati.
  • Sfruttare una guida di riferimenti incrociati biblici per meglio comprendere le relazioni tra i diversi scritti.
  • Approfondire con metodi di studio che integrano riferimenti tematici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia