Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Corinzi 6:13 Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:13 Significato del Versetto della Bibbia
Ora, per renderci il contraccambio (parlo come a figliuoli), allargate il cuore anche voi!
2 Corinzi 6:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

3 Giovanni 1:4 (RIV) »
Io non ho maggiore allegrezza di questa, d’udire che i miei figliuoli camminano nella verità.

1 Giovanni 5:14 (RIV) »
E questa è la confidanza che abbiamo in lui: che se domandiamo qualcosa secondo la sua volontà, Egli ci esaudisce;

1 Giovanni 2:1 (RIV) »
Figliuoletti miei, io vi scrivo queste cose affinché non pecchiate; e se alcuno ha peccato, noi abbiamo un avvocato presso il Padre, cioè Gesù Cristo, il giusto;

1 Giovanni 2:12 (RIV) »
Figliuoletti, io vi scrivo perché i vostri peccati vi sono rimessi per il suo nome.

1 Giovanni 3:7 (RIV) »
Figliuoletti, nessuno vi seduca. Chi opera la giustizia è giusto, come egli è giusto.

Ebrei 12:5 (RIV) »
e avete dimenticata l’esortazione a voi rivolta come a figliuoli: Figliuol mio, non far poca stima della disciplina del Signore, e non ti perder d’animo quando sei da lui ripreso;

1 Tessalonicesi 2:11 (RIV) »
e sapete pure che, come fa un padre coi suoi figliuoli, noi abbiamo esortato,

Galati 4:19 (RIV) »
Figliuoletti miei, per i quali io son di nuovo in doglie finché Cristo sia formato in voi,

1 Corinzi 4:14 (RIV) »
Io vi scrivo queste cose non per farvi vergogna, ma per ammonirvi come miei cari figliuoli.

Marco 11:24 (RIV) »
Perciò vi dico: Tutte le cose che voi domanderete pregando, crediate che le avete ricevute, e voi le otterrete.

Marco 6:4 (RIV) »
Ma Gesù diceva loro: Niun profeta è sprezzato se non nella sua patria e tra i suoi parenti e in casa sua.

Matteo 17:19 (RIV) »
Allora i discepoli, accostatisi a Gesù in disparte, gli chiesero: Perché non l’abbiam potuto cacciar noi?

Matteo 9:28 (RIV) »
E quand’egli fu entrato nella casa, que’ ciechi si accostarono a lui. E Gesù disse loro: Credete voi ch’io possa far questo? Essi gli risposero: Sì, o Signore.

Salmi 81:10 (RIV) »
Io sono l’Eterno, l’Iddio tuo, che ti fece risalire dal paese d’Egitto; allarga la tua bocca, ed io l’empirò.

2 Re 13:14 (RIV) »
Or Eliseo cadde malato di quella malattia che lo dovea condurre alla morte; e Joas, re d’Israele, scese a trovarlo, pianse su lui, e disse: “Padre mio, padre mio! Carro d’Israele e sua cavalleria!”.

Giacomo 1:6 (RIV) »
Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
2 Corinzi 6:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Corinzi 6:13
2 Corinzi 6:13 ci invita a riflettere sulle relazioni e le interazioni che abbiamo con gli altri, specialmente in contesti di fede e comunione. L'apostolo Paolo, parlando ai Corinzi, esprime un forte desiderio che le loro relazioni siano reciprocamente costruttive, e sottolinea l'importanza di un legame spirituale. Questo versetto, insieme ad altri, offre un'opportunità di esplorare molteplici interpretazioni bibliche e significati in relazione a temi di comunione e impegno reciproco.
Comprensione dell'Versetto
In 2 Corinzi 6:13, Paolo esorta i Corinzi a rispondere generosamente a quanto gli scrive. La sua raccomandazione di “apertura” significa che i credenti dovrebbero essere pronti a ricevere la guida e l'influenza divina, aprendo il loro cuore e la loro mente alla verità. Questa esortazione è anche un invito a concentrarsi sulle connessioni tra i versetti biblici dove Paolo parla della relazione tra il suo ministero e il popolo di Dio.
Commento dai Padri della Chiesa
- Matthew Henry: Sottolinea come la reciprocità nella fede sia essenziale per la crescita spirituale. La relazione tra i leader spirituali e i loro seguaci deve essere caratterizzata da un'apertura sincera alle verità di Dio.
- Albert Barnes: Esplica il versetto enfatizzando che Paolo desidera non solo un'apertura nei confronti della sua persona, ma un'apertura verso la verità di Cristo. L'accettazione delle sue parole è fondamentale per il progresso della fede.
- Adam Clarke: Analizza la dimensione pratica dell'invito di Paolo, invitando i lettori a riflettere su dove possono migliorare la loro disponibilità a ricevere l'insegnamento e l'esortazione divina.
Analisi Comparativa
Attraverso un'analisi comparativa di versetti biblici simili, possiamo approfondire ulteriormente il tema dell'apertura e dell'accoglienza. Versetti come Roma 12:10, dove si parla dell'amore fraterno, e Efesini 4:29, che esorta a costruire gli altri con parole buone, si ricollegano profondamente a 2 Corinzi 6:13.
Collegamenti Tematici
Espandendo la nostra comprensione biblica, possiamo notare come 2 Corinzi 6:13 si inserisca in un tema più ampio di unione e comunione tra i credenti. Versetti da altre sezioni delle Scritture possono essere utilizzati come cross-referenziazione biblica, per esempio:
- Galati 6:2 - "Portate i pesi gli uni degli altri".
- 1 Tessalonicesi 5:11 - "Consolatevi a vicenda".
- Colossesi 3:16 - "Insegnate e ammonitevi gli uni gli altri".
- Ebrei 10:24-25 - "Consideriamo gli uni gli altri per incitarci all'amore e alle buone opere".
- Filippesi 2:1-2 - "Essendo uniti in Cristo, siano una sola anima e un stesso sentimento".
- Matteo 18:19-20 - "Dove sono due o tre radunati nel mio nome, io sono in mezzo a loro".
- Romani 15:5-7 - "Accettatevi gli uni gli altri come Cristo ci ha accettati".
Strumenti per l'Analisi
Utilizzare strumenti come un concordanza biblica o una guida di riferimenti incrociati è fondamentale per esplorare queste connessioni. Attraverso una metodologia di studio dei riferimenti incrociati, i lettori possono navigare tra i testi biblici per ottenere una comprensione più profonda della scrittura. Ecco alcune tecniche utili:
- Identificazione delle connessioni: Ricerca versetti correlati in contesti simili.
- Tematiche condivise: Raggruppa versetti con temi comuni, come amore, unità, e servizio.
- Analisi dei contesti: Considera il contesto sociale e culturale in cui i versetti sono stati scritti per una migliore interpretazione.
Conclusione
Il versetto 2 Corinzi 6:13 invita a un’apertura reciproca e alla crescita nella fede, creando un'interessante dialettica interbiblica tra i vari testi. Attraverso la riflessione e l’analisi comparativa, possiamo avvicinarci a una comprensione più profonda della Parola di Dio e della nostra chiamata alla comunione nella fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.