Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Corinzi 6:5 Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:5 Significato del Versetto della Bibbia
battiture, prigionie, sommosse, fatiche, veglie, digiuni,
2 Corinzi 6:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 11:23 (RIV) »
Son dessi ministri di Cristo? (Parlo come uno fuor di sé), io lo sono più di loro; più di loro per le fatiche, più di loro per le carcerazioni, assai più di loro per le battiture sofferte. Sono spesso stato in pericolo di morte.

2 Corinzi 11:27 (RIV) »
in fatiche ed in pene; spesse volte in veglie, nella fame e nella sete, spesse volte nei digiuni, nel freddo e nella nudità.

Atti 17:5 (RIV) »
Ma i Giudei, mossi da invidia, presero con loro certi uomini malvagi fra la gente di piazza; e raccolta una turba, misero in tumulto la città; e, assalita la casa di Giasone, cercavano di trar Paolo e Sila fuori al popolo.

1 Corinzi 4:11 (RIV) »
Fino a questa stessa ora, noi abbiamo e fame e sete; noi siamo ignudi, e siamo schiaffeggiati, e non abbiamo stanza ferma,

1 Corinzi 15:10 (RIV) »
Ma per la grazia di Dio io sono quello che sono; e la grazia sua verso di me non è stata vana; anzi, ho faticato più di loro tutti; non già io, però, ma la grazia di Dio che è con me.

Atti 26:29 (RIV) »
E Paolo: Piacesse a Dio che per poco o per molto, non solamente tu, ma anche tutti quelli che oggi m’ascoltano, diventaste tali, quale sono io, all’infuori di questi legami.

Atti 28:16 (RIV) »
E giunti che fummo a Roma, a Paolo fu concesso d’abitar da sé col soldato che lo custodiva.

Atti 23:35 (RIV) »
Io ti udirò meglio quando saranno arrivati anche i tuoi accusatori. E comandò che fosse custodito nel palazzo d’Erode.

Apocalisse 2:10 (RIV) »
Non temere quel che avrai da soffrire; ecco, il diavolo sta per cacciare alcuni di voi in prigione, perché siate provati: e avrete una tribolazione di dieci giorni. Sii fedele fino alla morte, e io ti darò la corona della vita.

Atti 24:27 (RIV) »
Or in capo a due anni, Felice ebbe per successore Porcio Festo; e Felice, volendo far cosa grata ai Giudei, lasciò Paolo in prigione.

Atti 28:30 (RIV) »
E Paolo dimorò due anni interi in una casa da lui presa a fitto, e riceveva tutti coloro che venivano a trovarlo,

1 Corinzi 7:5 (RIV) »
Non vi private l’un dell’altro, se non di comun consenso, per un tempo, affin di darvi alla preghiera; e poi ritornate assieme, onde Satana non vi tenti a motivo della vostra incontinenza.

2 Corinzi 1:8 (RIV) »
Poiché, fratelli, non vogliamo che ignoriate, circa l’afflizione che ci colse in Asia, che siamo stati oltremodo aggravati, al di là delle nostre forze, tanto che stavamo in gran dubbio anche della vita.

Ebrei 13:23 (RIV) »
Sappiate che il nostro fratello Timoteo è stato messo in libertà; con lui, se vien presto, io vi vedrò.

2 Timoteo 1:8 (RIV) »
Non aver dunque vergogna della testimonianza del Signor nostro, né di me che sono in catene per lui; ma soffri anche tu per l’Evangelo, sorretto dalla potenza di Dio;

2 Timoteo 2:9 (RIV) »
per il quale io soffro afflizione fino ad essere incatenato come un malfattore, ma la parola di Dio non è incatenata.

2 Timoteo 4:5 (RIV) »
Ma tu sii vigilante in ogni cosa, soffri afflizioni, fa l’opera d’evangelista, compi tutti i doveri del tuo ministerio.

1 Timoteo 4:10 (RIV) »
Poiché per questo noi fatichiamo e lottiamo: perché abbiamo posto la nostra speranza nell’Iddio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, principalmente dei credenti.

1 Tessalonicesi 2:9 (RIV) »
Perché, fratelli, voi la ricordate la nostra fatica e la nostra pena; egli è lavorando notte e giorno per non essere d’aggravio ad alcuno di voi, che v’abbiam predicato l’Evangelo di Dio.

Filippesi 1:13 (RIV) »
tanto che a tutta la guardia pretoriana e a tutti gli altri è divenuto notorio che io sono in catene per Cristo;

Ebrei 13:17 (RIV) »
Ubbidite ai vostri conduttori e sottomettetevi a loro, perché essi vegliano per le vostre anime, come chi ha da renderne conto; affinché facciano questo con allegrezza e non sospirando; perché ciò non vi sarebbe d’alcun utile.
2 Corinzi 6:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Corinzi 6:5
Il versetto 2 Corinzi 6:5 è una parte fondamentale della lettera di Paolo ai Corinzi, in cui l'apostolo descrive le sofferenze e le prove affrontate nel ministero. Questo versetto in particolare si concentra sulla perseveranza e sulla resistenza in mezzo alle avversità, trasmettendo un messaggio di speranza e determinazione per tutti coloro che seguono Cristo.
Commento Biblico
Secondo Matthew Henry, Paolo elenca qui le difficoltà che ha affrontato nel suo ministero. Egli utilizza una serie di espressioni per descrivere le sue esperienze dolorose, indicando che la vita cristiana può comportare prove e tribolazioni. Tuttavia, Henry enfatizza che queste sofferenze sono parte del processo di crescita spirituale e che Dio è sempre con noi nei momenti di difficoltà.
Albert Barnes aggiunge che le afflizioni e le prove possono servire a rafforzare la fede. Egli sottolinea come Paolo, descrivendo le sue tribolazioni, stia anche illustrando la natura del vero ministero cristiano, che richiede sacrifici e un impegno costante verso Dio e gli altri. Barnes afferma che il ministero è un campo di battaglia, dove i credenti devono mantenere la loro integrità e il loro coraggio.
Adam Clarke offre una riflessione sull'importanza della pazienza e della perseveranza. Egli nota che le sofferenze sono inevitabili nella vita cristiana, ma non devono mai portare a una perdita di speranza. Clarke sostiene che, attraverso l'afflizione, la fede dei credenti può essere messa alla prova e purificata, portando a una maggiore forza spirituale.
Riflessioni e Temi Chiave
- Perseveranza: Il versetto evidenzia l'importanza di rimanere fedeli alle promesse di Dio nonostante le difficoltà.
- Tribolazioni e Sofferenze: Rappresentano le sfide inevitabili nel cammino di fede, necessarie per la crescita spirituale.
- Spiritualità Autentica: La capacità di affrontare le avversità riflette la sincerità della fede e del ministero cristiano.
- Presenza di Dio: Il sostegno divino è fondamentale nelle prove, in quanto Dio non abbandona i suoi servitori.
- Naturalezza del Ministero: Paolo descrive ciò che significa essere un vero servitore di Cristo, pronto a sopportare e a condividere il Vangelo.
Riferimenti Incrociati Biblici
2 Corinzi 6:5 può essere compreso meglio attraverso i seguenti riferimenti incrociati:
- Matteo 5:10-12 - Beatitudini e sofferenza per la giustizia.
- Romani 5:3-5 - La gloria della tribolazione e la speranza che produce.
- 2 Timoteo 3:12 - Coloro che vivono in Cristo affronteranno persecuzioni.
- Filippesi 1:29 - La chiamata a soffrire per Cristo.
- 1 Pietro 2:20 - Lode nell'affrontare ingiustizie.
- Giovanni 16:33 - La promessa di pace nonostante le afflizioni.
- 2 Corinzi 4:8-10 - Gli afflitti, ma non scoraggiati.
Riflessioni Finali
Il versetto 2 Corinzi 6:5 è una testimonianza della resilienza e della continua dedizione richieste nella vita cristiana. I credenti sono incoraggiati a vedere le prove come opportunità per crescere nella fede e a ricordare che le difficoltà sono momentanee, ma la gioia di conoscere Dio è eterna.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.