Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Corinzi 6:6 Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:6 Significato del Versetto della Bibbia
per purità, conoscenza, longanimità, benignità, per lo Spirito Santo, per carità non finta;
2 Corinzi 6:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 11:6 (RIV) »
Che se pur sono rozzo nel parlare, tale non sono nella conoscenza; e l’abbiamo dimostrato fra voi, per ogni rispetto e in ogni cosa.

1 Tessalonicesi 2:10 (RIV) »
Voi siete testimoni, e Dio lo è pure, del modo santo, giusto e irreprensibile con cui ci siamo comportati verso voi che credete;

1 Corinzi 2:4 (RIV) »
e la mia parola e la mia predicazione non hanno consistito in discorsi persuasivi di sapienza umana, ma in dimostrazione di Spirito e di potenza,

1 Pietro 1:22 (RIV) »
Avendo purificate le anime vostre coll’ubbidienza alla verità per arrivare a un amor fraterno non finto, amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente,

Romani 15:19 (RIV) »
con potenza di segni e di miracoli, con potenza dello Spirito Santo. Così, da Gerusalemme e dai luoghi intorno fino all’Illiria, ho predicato dovunque l’Evangelo di Cristo,

Colossesi 3:12 (RIV) »
Vestitevi dunque, come eletti di Dio, santi ed amati, di tenera compassione, di benignità, di umiltà, di dolcezza, di longanimità;

Colossesi 1:9 (RIV) »
Perciò anche noi, dal giorno che abbiamo ciò udito, non cessiamo di pregare per voi, e di domandare che siate ripieni della profonda conoscenza della volontà di Dio in ogni sapienza e intelligenza spirituale,

Colossesi 1:27 (RIV) »
ai quali Iddio ha voluto far conoscere qual sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra i Gentili, che è Cristo in voi, speranza della gloria;

Efesini 4:2 (RIV) »
con ogni umiltà e mansuetudine, con longanimità, sopportandovi gli uni gli altri con amore,

Colossesi 2:3 (RIV) »
cioè di Cristo, nel quale tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti.

Giudici 16:15 (RIV) »
Ed ella gli disse: “Come fai a dirmi: T’amo! mentre il tuo cuore non è con me? Già tre volte m’hai beffata, e non m’hai detto dove risiede la tua gran forza”.

1 Tessalonicesi 1:5 (RIV) »
Poiché il nostro Evangelo non vi è stato annunziato soltanto con parole, ma anche con potenza, con lo Spirito Santo e con gran pienezza di convinzione; e infatti voi sapete quel che siamo stati fra voi per amor vostro.

1 Timoteo 4:12 (RIV) »
ma sii d’esempio ai credenti, nel parlare, nella condotta, nell’amore, nella fede, nella castità.

1 Timoteo 5:2 (RIV) »
i giovani, come fratelli; le donne anziane, come madri; le giovani, come sorelle, con ogni castità.

2 Timoteo 3:10 (RIV) »
Quanto a te, tu hai tenuto dietro al mio insegnamento, alla mia condotta, a’ miei propositi, alla mia fede, alla mia pazienza, al mio amore, alla mia costanza,

2 Timoteo 4:2 (RIV) »
Predica la Parola, insisti a tempo e fuor di tempo, riprendi, sgrida, esorta con grande pazienza e sempre istruendo.

Tito 2:7 (RIV) »
dando te stesso in ogni cosa come esempio di opere buone; mostrando nell’insegnamento purità incorrotta, gravità,

1 Pietro 1:12 (RIV) »
E fu loro rivelato che non per se stessi ma per voi ministravano quelle cose che ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno evangelizzato per mezzo dello Spirito Santo mandato dal cielo; nelle quali cose gli angeli desiderano riguardare bene addentro.

Efesini 3:4 (RIV) »
le quali leggendo, potete capire la intelligenza che io ho del mistero di Cristo.

Efesini 4:32 (RIV) »
Siate invece gli uni verso gli altri benigni, misericordiosi, perdonandovi a vicenda, come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.

Ezechiele 33:31 (RIV) »
E vengon da te come fa la folla, e il mio popolo si siede davanti a te, e ascolta le tue parole, ma non le mette in pratica; perché, con la bocca fa mostra di molto amore, ma il suo cuore va dietro la cupidigia.

1 Corinzi 2:1 (RIV) »
Quant’è a me, fratelli, quando venni a voi, non venni ad annunziarvi la testimonianza di Dio con eccellenza di parola o di sapienza;

1 Corinzi 13:4 (RIV) »
La carità è paziente, è benigna; la carità non invidia; la carità non si vanta, non si gonfia,
2 Corinzi 6:6 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Corinzi 6:6
Verso: "In libertà di spirito, nella scienza, nella longanimità, nella bontà, nello Spirito Santo, nella carità sincera,"
Questo versetto si colloca nel contesto della lettera dell'apostolo Paolo ai Corinzi, in cui Paolo si difende dalle accuse e spiegando le sue motivazioni e il suo comportamento nei confronti della comunità cristiana. La menzione di diverse qualità e virtù evidenzia ciò che caratterizza il ministero apostolico autentico.
Significato delle Parole Chiave
- Libertà di spirito: Rappresenta la libertà interiore che un credente sperimenta attraverso la fede e l'opera dello Spirito Santo, distinta dalla schiavitù del peccato.
- Scienza: Indica la conoscenza e la saggezza che provengono da Dio, necessarie per discernere la verità spirituale.
- Longanimità: La capacità di essere pazienti e tolleranti, un attributo essenziale per chi serve Dio e gli altri.
- Bontà: La disposizione a fare del bene, fondamentale nell'operare per il bene della comunità.
- Spirito Santo: Rappresenta la presenza attiva di Dio in noi, che guida, conforta e fortifica i credenti nel loro cammino.
- Carità sincera: L’amore vero e autentico, che è un segno distintivo della comunità cristiana e dell'operato degli apostoli.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry enfatizza l'importanza di queste virtù come manifestazioni del vero cristianesimo. Egli spiega che Paolo elenca queste qualità per dierne entrambe l’efficacia e l’autenticità del suo ministero. Non è solo una questione di parole, ma dell’azione dello Spirito Santo nella vita del credente. La libertà di spirito, evidenziata, è la fonte della pazienza e della carità sincera.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes approfondisce l’idea che ogni virtù elencata sia un riflesso della conduzione attiva dello Spirito Santo e dell'impegno personale di Paolo. Le virtù non sono solo requisiti morali, ma dimostrano la potenza divina che opera attraverso i servi di Dio. La pazienza e la bontà sono essenziali per affrontare le sfide e le opposizioni che i cristiani incontrano.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke sottolinea come l'inclusione di "carità sincera" non sia casuale; essa rappresenta la base fondamentale di ogni interazione tra i membri della chiesa. Egli suggerisce che senza carità tutti gli altri attributi rischiano di inoltrarsi in una forma di legalismo o di mera formalità, mentre l’interazione deve sempre partire dall’amore. La vera applicazione di questo verso sta nella capacità di combinare tutte queste virtù nella pratica.
Collegamenti Tematici con Altri Versi
2 Corinzi 6:6 è correlato ad altri versetti della Scrittura che trattano delle virtù cristiane e della condotta dei credenti. Ecco alcuni esempi:
- Galati 5:22-23: "Ma il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, bontà, fedeltà, mansuetudine, dominio di sé."
- 1 Corinzi 13:4-7: "L'amore è paziente, è benigna, l'amore non invidia, non si vanta, non si gonfia d'orgoglio."
- Colossesi 3:12: "Dunque, come eletti di Dio, santi e amati, rivestitevi di affetto di misericordia, di bontà, di umiltà, di dolcezza, di pazienza."
- Efesini 4:2: "Con ogni umiltà e dolcezza, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri nell'amore."
- 1 Pietro 3:15: "Ma santificate Cristo come Signore nei vostri cuori; e siate sempre pronti a rispondere a chiunque vi domandi della ragione della speranza che è in voi."
- Titolo 3:2: "Ad ignorare nessuno, a non essere litigiosi ma amabili, considerati in ogni cosa, pronti a fare il bene."
- Romani 12:10: "Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno; precedetevi, nei riguardi dell'onore, gli uni gli altri."
Conclusione
In sintesi, 2 Corinzi 6:6 offre una profonda visione delle qualità che devono caratterizzare la vita di un cristiano. La combinazione della libertà di spirito, conoscenza e virtù personali non solo riflette l’autenticità del ministero apostolico, ma fornisce anche un modello di condotta per tutti i credenti. Attraverso una lettura attenta e il ricorso a commentari e versetti correlati, i lettori possono esplorare un’interpretazione più profonda e completa di questo messaggio di Paolo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.